giovedì 21 luglio 2016

Cenni storici della FRED PERRY

Frederick John Perry (Stockport, 18 maggio 1909 – Melbourne, 2 febbraio 1995) è stato un tennista e tennistavolista britannico, vincitore per tre volte del torneo di Wimbledon e una volta campione del mondo di tennis tavolo. 
 Nato a Stockport nel Cheshire, in Inghilterra, il suo nome è legato oltre che alle sue imprese sportive al marchio di abbigliamento che porta il suo nome e che ha come riferimento una coroncina di alloro cucita sugli abiti.


Carriera tennistica


Prima dei tanti successi da tennista, Fred Perry fu uno dei grandi pionieri del Tennis tavolo infatti all'età di soli 18 anni divenne campione del mondo a Budapest nel 1929.

Fred Perry è conosciuto per aver legato il suo nome al torneo di tennis di Wimbledon (dove ha vinto tre titoli), per la Coppa Davis vinta per l'Inghilterra o per aver dato il proprio nome ad una racchetta da tennis o per il successo imprenditoriale della linea omonima di abbigliamento. Pochi sanno invece che prima di dedicarsi al tennis, Fred Perry è stato un campione nel tennistavolo tanto da vincere il titolo mondiale nel 1929 a Budapest (fu la sua seconda partecipazione dopo quella di Stoccolma del 1928 in cui si classificò terzo).

In finale si trova di fronte uno dei fortissimi giocatori di casa: Michael Szabados. Fred viene da un'annata in cui non è riuscito a vincere nemmeno un torneo. La situazione è di quelle che fanno innervosire qualsiasi giocatore. Ma non Fred Perry. Durante il match, anche negli istanti più importanti, egli trova il tempo per sorridere e scherzare, al punto da sconcertare Szabados che gode il favore del pubblico di casa. Questo suo modo di fare piace talmente al pubblico che incomincia a simpatizzare per lui. Szabados è sempre più nervoso e sente il titolo sfuggirgli di mano.

Fred non si fa pregare e vince il titolo. Il suo gioco è prevalentemente difensivo, poco spettacolare, ma molto solido. Il rovescio peraltro sa essere molto insidioso, grazie anche al fenomenale gioco di polso con cui esegue tutti i colpi. Ben presto lascia le competizioni di tennistavolo per dedicarsi interamente al tennis. Nel nuovo sport stupisce il mondo col suo diritto "di polso" e vien da chiedersi se sarebbe stato un colpo così efficace se Fred non avesse prima giocato a tennistavolo.

La sua vittoria nel singolo del Torneo di Wimbledon 1936 è stata, fino al 7 luglio 2013, l'ultima di un tennista britannico nel prestigioso torneo londinese, fino alla vittoria dello scozzese Andy Murray contro il serbo Novak Đoković.

Carriera imprenditoriale

Amico di René Lacoste, negli anni trenta creò la linea di abbigliamento che porta il suo nome e che negli anni cinquanta e sessanta era considerata tra le migliori in fatto di indumenti per il tennis e il polo. Come per Lacoste il capo simbolo del marchio rimane la polo, che presenta come segno distintivo una corona d'alloro sulla sinistra del petto; si distingue da Lacoste per il fatto che il logo è ricamato nel tessuto piuttosto che essere cucito come invece avviene per il piccolo coccodrillo francese.


Fred Perry vide il successo della sua linea consolidarsi soprattutto negli anni sessanta, allorché il marchio divenne molto popolare tra i giovani britannici. Buona parte del movimento giovanile degli anni sessanta era conosciuto col nome di mod, abbreviazione di «modernist»; appartenendovi si seguiva tra l'altro un certo stile nel vestire, con abiti firmati Fred Perry, Lonsdale o Ben Sherman, marchi in voga nella Gran Bretagna di quel decennio.

È inoltre assieme a Lacoste l'inventore delle maglie cosiddette polo, poiché usate anche nell'ambito dell'omonimo sport, caratteristiche anche dal pregiato tipo di fabbricazione e lavorazione del cotone. Negli anni settanta nasceranno anche altre marche che produrranno polo, come la Polo Ralph Lauren, che ha preso spunto da Fred Perry e Lacoste, ma che non le ha inventate, e tante altre linee simili, che hanno in qualche modo imitato a modo loro lo stile delle Polo originali.
VISUALIZZA I PRODOTTI DELLA FRED PERRY SU amazon.it: http://amzn.to/29QlWb6

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme