la musica finto rock la new wave italiana il free jazz punk inglese"
Così diceva Franco Battiato nella canzone "Centro di gravità permanente"... non ti piace la new wave italiana? E manco il punk inglese? E invece a me si, e pure tanto.
PS: Visto il vostro gradimento a questo articolo, ho creato un blog dedicato interamente alla new wave italiana degli anni 80, al post punk e al dark italico in continuo aggiornamento.
Diaframma - Siberia (apparizione televisiva a Tandem su Rai2 nel 1985)
Era il 1985 e i Diaframma (con alla voce Miro Sassolini anzichè Federico Fiumani) si esibivano a Tandem, un programma che andava in onda il pomeriggio su Rete2 (poi raidue). Siberia, il loro primo album era stato pubblicato un anno prima.
E' stato irresisitibile per me non fare la GIF animata del conduttore che alla parola "Sibreria" dice "Brrr, che freddo!" mentre la sua collega gira l'album di Siberiaalla telecamera.
La GIF animata del presentazione dell'album Siberia dei Diaframma a Tandem
La Firenze new wave degli anni 80 insieme per Amsterdam: i Diaframma e i Litfiba per questo brano del 1985 pubblicato dalla IRA Records. Alla voce Piero Pelù e Miro Sassolini.
Isolation, come i Joy Division, ma qui non siamo a Manchester ma a Firenze che non ha nulla da invidiare alla new wave d’oltre manica. E’ qui infatti dove in quegli anni oltre Diaframma e Litfiba nascono anche i NEON, e questo brano è estratto da RITUALS, l’unico album della band pubblicato nel 1985 dopo vari singoli. Nel 1990 si sciolgono ma da qualche tempo hanno ripreso l’attività live. Qualche anno fa ricordo di averli visti in concerto al Traffic di Roma.
Da qualcuno è considerato il David Bowie italiano, di certo è stato un pilastro fondamentale per la musica new wave italiana degli anni 80. Faust'o, all'anagrafe Fausto Rossi, è nato in provincia di Pordenone il 2 gennaio 1954 e si è trasferito presto a Milano. Comincia sin dalla tenera età a suonare pianoforte per arrivare poi nel'77 ad avvicinarsi a quello che era il fenomeno musicale del momento: il punk. Nel 1978 esce il suo primo album: suicidio... conseguiranno altri 9 album. Nel video uno dei suoi singoli piu rappresentativi: Hotel Plaza.
Un'altro pezzo storico della new wave italiana anni 80: "India" è stato inserita nell'ormai famosa compilation "Catalogue Issue" assieme a Diaframma, Litfiba e Moda. Un brano dei monzesi Underground Life "capitanati" alla voce da Giancarlo Onorato che dopo lo scioglimento del gruppo segui la carriera solista.
Monza new wave: un'altro brano degli U.L. entrambe presenti sull' LP Catalogue Issue.
UNDERGROUND LIFEGlasarchitektur
Gli altri ottanta. Racconti dalla galassia post-punk italiana 🛒👉 Leggi di più su amazon
Catalogue Issue: la copilation new wave della IRA Records
Qui in basso la foto copertina in vinile Catalogue Issue. La compilation della mejonew wave italiana in quel momento fù pubblicata per la I.R.A Records nel 1984 con la seguente tracklist:
LATO A
Siberia – Diaframma
Delorenzo – Diaframma
India – Underground Life
Glasarchitektur – Underground Life
LATO B
Onda Araba – Litfiba
Versante Est – Litfiba
Nubi d'oriente – Moda
La voce – Moda
L'album è interamente cantato in italiano per tutte le sue 8 tracce e 36 minuti. Purtroppo (o per fortuna) non fù mai ristampato in formato Compact Disk. Solo vinile!
TAN ZERO - We can't imagine: la New Romantics di Modena incoronata con "L'imperatore di Roma"
La musica New Romantics modenese degli anni 80 incoronata dal film di Nico D'Alessandria: L'IMPERATORE DI ROMA da cui sono tratte le immagini-video con la loro colonna sonora: We Can't Imagine dei TAN ZERO.
Vi consiglio di vedere il film, toccante per i più sensibili, odiato dai superficiali. Ma questa è un'altra storia.
Il loro unico album è stato pubblicato nel 1987, un secondo stava per uscire, ma poi non se ne fece più niente a causa dello scioglimento della band, ne resta però un'apparizione televisiva a Rai 2 D.O.C. di Renzo Arbore.
Tan Zero We Can't Imagine VIDEO
Desiderio del nulla. Storia della new wave italiana
I Denovo e la new wave catanese degli anni 80 con Mario Venuti alla voce, ma anche al sax. La band si formò nel 1982 e rimase in attività fino al 1990.
Niente insetti su Wilma.
Central Unit - Detective Fredd (Italia NO WAVE anni 80)
Pillole di new wave italiana anni 80.
Poche chiacchiere ma suoni acidi e minimali. La prima traccia del primo disco omonimo dei bolognesi CENTRAL UNIT pubblicato nel 1984 dalla Compagnia Generale Del Disco. L'album fù prodotto non da uno qualunque, ma da Peter Principle, bassista dei Tuxedomoon.
Siete felici? Siete presi bene? che ne dite di mitigare questo vostro sentimento con la danza del pessimismo degli Endless Nostalgia? Il sound dark della synth wave italiana degli anni 80.
80s italian new wave music
Creature simili. Il dark a Milano negli anni Ottanta
POLAROID - Vita Immaginaria: la new wave italiana degli anni 80
Musica e album della new wave italiana degli anni 80
Uno dei miei brani preferiti della new wave italiana anni 80 è dei torinesi POLAROID. "Vita Immaginaria" è il singolo estratto dall'album pubblicato nell'84: "Senza Respiro" che è possibile ascoltare in streaming gratuitamente anche su bandcamp.
Ascolta l'album dei POLAROID Senza Respiro in streaming qui sotto:
80’s Italian New Wave: il post-punk italiano in 50 minuti – Podcast
80’s Italian New Wave Podcast. Una selezione musicale delle band new wave italiane degli anni 80. Diaframma, Garbo, Faust’o, Underground Life, Scortilla, Confusional Quartet, Pale TV, Tan Zero, Krisma, Neon, Moda, Endless Nostalgia, Carmody, Polaroid e Maldoror per 50 minuti di 80’s. Ascolta gli altri Podcast e segui la pagina per tutti gli aggiornamenti.
Moda - La Voce
La new wave italiana degli anni 80: un brano tratto da Catalogue Issue compilation, i Moda con La Voce.
Sempre tratto da CATALOGUE ISSUE un brano dei Moda: Nubi d'oriente del 1984.
Mono - Mono (New Wave da Latina, 1989 - full album streaming)
Anche Latina aveva i suoi post-punk
Erano gli anni 80, dopo la fase calante del punk molte band esploravano nuovi generi: la new wave. In Italia nacquero band di tutto rispetto ovunque, Firenze ne era la capitale con i primi Litfiba, i Diaframma e i Neon, ma anche il resto dello stivale non stava a guardare: gli Underground Life, i Moda, 2+2=5, Faust'ò e tanti altri ancora. Anche Latina aveva il suo sound di tutto rispetto: i MONO.
80s italian new wave musica streaming: MONO.
I Mono esistono tra il 1982 ed il 1989. Con questa formazione finale (che comprendeva, oltre al nucleo originale composto da Andrea Lopez alla batteria e Tommaso Pastore alla voce e chitarra, Mario Duò al basso ed il futuro Senzabenza Nando Ferdinandi alle tastiere e seconde voci).
Incidono nel 1989 questo album che racchiude il materiale disseminato nei sette anni della loro esistenza tra demotapes e partecipazioni a raccolte varie e che finalmente vede la luce nel 1994 grazie alla Mellow Records. Una rara e preziosa testimonianza della prima new wave di Latina.
Tracklist:
00:00 A Blue Dress For September
05:13 Mekong
09:25 Remains
13:16 From Planets
17:05 The Tragedy Of X
21:49 Elevators & Pyramids
26:00 Jelly Poison Drop
29:40 The Shadow Codex
“Tziganata” in un Live dei LITFIBA al Tenax di Firenze nel 1987
Qualche giorno fà pubblicai “Isolation” dei NEON con qualche accenno a quel che era la New Wave fiorentina degli anni 80. A tal proposito ecco un altro brano indimenticabile: Tziganata. Singolo pubblicato nel 1985. Qui Piero Pelù si esibisce con i Litfiba al TENAX di Firenze nel 1987.
Litfiba - Luna
"Luna" è il primo singolo pubblicato dai Litfiba nel Giugno del 1983. Genere: post-punk, new wave
Diaframma - Elena New wave italiana anni 80, post punk
Confusionali come da nome, i Confusional Quartet(almeno esteticamente) erano i Devo bolognesi, la loro muisca invece (senza voce) era un mix di jazz e wave, anzi NO WAVE.
La loro principale attività musicale risale tra il '79 e il 1982 in cui hanno sfornato un confusionale album omonimo per la Italian Records del 1980. Nel 2011 si sono riformati e hanno prodotto più album che in gioventù.
Formazione:
Lucio Ardito - basso
Marco Bertoni - tastiere
Giovanni "Gianni" Cuoghi - batteria (fino ad agosto 2013)
Claudio Trotta - batteria (da novembre 2013)
Enrico Serotti - chitarra
Confusional Quartet - Volare
Confusional Jazz Rock Quartet (nome originale poi cambiato) nel 1979 partecipano al Bologna Rock con altre band, dove in occasione presentarono una loro interpretazione di Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno.
Il vinile in edizione limitata dei Confusional Quartet - In The Box (3Lp Limited Edt.) su amazon 👇
Confusional Quartet - L'americano (session al Vecchio Son di Bologna)
Gaznevada - IC Love Affair
Rimaniamo ancora a Bologna con i Gaznevada in questo raro videoclip del 1983. No, non è Skinhead Love Affair dei Bad Manners (chissà se almeno nel titolo si siano ispirati a loro) ma è IC Love Affair.
Gaznevada - Sick Soundrtrack (Full Album Streaming Remastered)
Bologna New Wave, tutto l'album dei Gaznevada "targato" sempre Italian Records: Sick Soundrtrack.
Tracklist:
00:00 Gaznevada - Going Underground
02:11 Gaznevada - Japanese Girl
06:46 Gaznevada - Shock Antistatico
10:08 Gaznevada - Pordenone Ufo Attack
14:43 Gaznevada - Tij-u-wan
18:20 Gaznevada - Oil Tubes
22:50 Gaznevada - Nightmare Telegraph
26:10 Gaznevada - Walkin' Talkin'
29:13 Gaznevada - Now I Want To Kill
33:36 Billy Blade & The Razors - I See My Baby Standing On A Plane
Cos'era e cosa ha rapprresentato l'Italian Records
L'Italian Records è una etichetta discografica a cui la new wave italiana deve molto. Fù fondata da Oderso Rubini ufficialmente nel 1979 dopo il concerto che si è tenuto al palasport per il Bologna Rock con diverse band dell'epoca, ma le origini dell'etichetta possono risalgono a qualche anno prima, il '77.
Infatti in quell'anno Rubini e Cialdo Capelli erano studenti del DAMS di Bologna e misero sù un etichetta, la Harpo's Music, per produrre musica, e vista la loro esperienza, coniugarla con le arti grafiche e video.
Come gia detto, dopo l'organizzazione del Bologna Rock che radunò inaspettatamente più di 6000 persone, Oderso Rubini fondò l'Italian Records ispirandosi all'inglese Rough Trade. La produzione musicale fù notevole (tutta la discografia la trovate su Wikipedia) e anche i concerti non furono da meno, con l'organizzazione assieme al Comune di Bologna arrivarono in città anche i Bauhaus, solo per citarne uno. Gli anni 80 stavano per finire e con essi anche un certo orientamento di musica, anche l'etichetta lasciò la new wave per cavalcare un'altra onda: quella della Disco, ma questa è un'altra storia.
Per chi volesse saperne di più, questa è la pagina facebook della Italian Records.
La storia di 50 anni di musica rock a Bologna scritta da Gianni Gherardi, Lucio Mazzi, Pierfrancesco Pacoda, Michele Pompei, Andrea Tinti e Angela Zocco, a cura di Oderso Rubini. 👇
Fras(t)uoni: uno speciale Rai sulla NEW WAVE ITALIANA degli anni 80
FRASTUONI speciale Rai new wave italiana in streaming:
In ordine di apparizione:
Jo Squillo (in epoca Kandeggina Gang) Skiantos con “Eptadone”
Diaframma con “Amsterdam”
CCCP con “Live in Pankow”
Chrisma con “Black Silk Stocking”
Denovo con “Niente Insetti su Wilma”
Litfiba con “Guerra”
Faust’o con “Ch’an Cha Cha”
Gaznevada con “I.C. Love Affair”
Roberto “Freak” Antoni
Garbo con “A Berlino… Va Bene”
Kandeggina Gang con “Sono Cattiva”
Denovo con “Animale”
Rats con “Andro” (inedito)
Underground Life con “Novantanovesimo Piano”
Litfiba con “Luna”
Moda con “Nubi D’oriente”
CCCP con “Per Me Lo So”.
Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar! Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato.
Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia. Non uscire dal tunnel, arredalo.
Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”!
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae!
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: