Una lista di libri sulla musica Punk Hardcore americana e la filosofia Straight Edge da leggere "velocemente" come la musica e lo scorrere della vita.
American punk hardcore
Straight Edge. Storie, filosofia e racconti della scena hardcore punk
American Hardcore. La storia del punk americano 1980-1986. DVD. Con libro
California über alles. Le origini dei Dead Kennedys
Black flag. I pionieri dell'hardcore punk

My Riot. Agnostic Front: la mia vita hardcore
"Gangs of New York" incontra "Mean Streets" nella biografia di Roger Miret, il significato vivente di cosa ha significato sopravvivere agli anni Ottanta nel Lower East Side, trovando nella musica un rifugio e il senso stesso della propria esistenza. "My riot" è la testimonianza definitiva sulla nascita e lo sviluppo della scena hardcore newyorkese – ma anche della violenza esercitata contro la working class nei ghetti metropolitani – raccontata da un protagonista assoluto: il front-man della leggendaria band Agnostic Front. Nato a Cuba ed emigrato con la sua famiglia negli Stati Uniti, Miret, con un linguaggio che non lascia spazio all'immaginazione, parla di cosa ha significato crescere in terra straniera, sottoposto al regime di un patrigno violento e in condizioni di totale indigenza. Miret ha dovuto fare i conti con la violenza fin dall'infanzia, trascorsa in appartamenti occupati, dentro casermoni cadenti e in compagnia di diseredati costretti agli stessi abusi e schiacciati dalla vita con identica durezza. In un simile contesto, Miret ha dato un contributo imprescindibile alla formazione di un nuovo genere musicale ma, perennemente a corto di denaro e con un successo commerciale impossibile da ottenere, sarà il business della droga a dettare le sue regole, spalancando alla voce degli Agnostic Front il baratro della prigione: l'ennesima prova da superare sull'impervia via che, nel nome dell'unità tra i kidz, condurrà a una redenzione conquistata senza scendere a compromessi. 🛒👉 Acquistalo su amazon

California über alles. Le origini dei Dead Kennedys
Grazie a una miscela incendiaria di musica originale e nevrotica, unita ai testi incisivi e dissacranti del frontman Jello Biafra, i Dead Kennedys sono spesso considerati il più grande gruppo punk americano della loro generazione. E pur avendo sempre pubblicato e distribuito i propri dischi in canali indipendenti e lontani dal mainstream, sono diventati la prima band di un certo calibro che non solo non si è mai piegata alle leggi del sistema discografico tradizionale, ma ha fatto della lotta all’industria musicale una delle proprie bandiere. In questo libro, Alex Ogg sfrutta dozzine di interviste e dichiarazioni esclusive dei membri della band per raccontare le origini di un gruppo che ha sguazzato nelle polemiche e nelle controversie praticamente dagli inizi, trasformando la retorica già quasi stantia del punk in qualcosa capace di essere un’effettiva spina nel fianco del sistema - oltre che estremamente divertente! Completano il tutto un’ampia raccolta di opere dell’artista underground Winston Smith, che ha caratterizzato in maniera unica l’estetica dei Dead Kennedys, e le riproduzioni di svariati scatti d’epoca della celebre fotografa punk americana Ruby Ray. 🛒👉 Acquistalo su amazon

Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
California del Sud, Hermosa Beach. In seguito a un breve ma intenso periodo di rodaggio, arriva il primo Ep: "Nervous Breakdown". Siamo nel gennaio 1978. In 5 minuti e 10 secondi i Black Flag fanno piazza pulita di qualsiasi compromesso, gridando al mondo l'angoscia di vivere e presentando tutti i caratteri essenziali di quello che sarà definito hardcore punk. Negli otto anni successivi, fra continue divergenze interne e sostituzioni, i Black Flag danno vita a un punk miniaturizzato e nichilista, dotato di un'inedita vena "sperimentale". Un repertorio sublimato nell'apocalittico "Damaged". "Black Flag" è la storia di incessanti lotte contro le forze dell'ordine, l'industria discografica e perfino contro i propri fan. La band è raccontata dall'interno, attraverso interviste ai membri del gruppo, ai loro contemporanei e ai musicisti che hanno ispirato. 🛒👉 Acquistalo su amazon

American punk hardcore
Questo libro parla degli anni d'oro dell'"american hardcore", dal 1980 al 1986. In questo breve periodo sono successe tante cose. 🛒👉 Acquistalo su amazon

Straight Edge. Storie, filosofia e racconti della scena hardcore punk
Lo Straight Edge continua a essere da oltre 25 anni una controcultura punk hardcore che rifiuta ogni tipo di droga e dipendenza. Dal momento della sua nascita a Washington D.C. e Boston, sotto gli auspici di band leggendarie come Minor Threat e SS Decontrol, ha unito musica a comportamenti radicali nella sfera personale, sociale e politica. Alla più grande truffa consumistica propinata ai giovani dagli anni cinquanta, che il ribellismo vada d'accordo con il consumo di droghe e alcol, lo Straight Edge ha detto fieramente "no!". Questo libro traccia la storia del movimento fino ai nostri giorni con contributi, interviste, brevi saggi e manifesti estetico-politici di artisti e musicisti come lan MacKaye (Minor Threat/Fugazi) e tutte le più interessanti band Straight Edge come Dennis Lyxzén (Refused/The (International) Noise Conspiracy), Mark Andersen (Dance of Days) and Andy Hurley (Fall Out Boy), ManLiftingBanner e Point of No Return; collettivi come Crimethlnc, Alpine Anarchist Productions e molti altri. 🛒👉 Acquistalo su amazon

American Hardcore. La storia del punk americano 1980-1986. DVD
Scritto da Steven Blush e diretto da Paul Rachman, il film "American Punk Hardcore" racconta ai fan del genere, ma non solo, la scena punk statunitense, fenomeno musicale e culturale esplosivo che ha influenzato tutto ciò che è venuto dopo, in America come nel resto del mondo, dal movimento grunge all'emo fino ad arrivare alla musica pop-punk che attualmente scala le classifiche. La scena hardcore americana si costituì in opposizione al panorama politico conservatore dei primi anni '80, gli anni di Reagan, e si impose nel panorama musicale e culturale dell'epoca come un rapido calcio in testa al rock delle major e al gusto mainstream. Dai magazzini del centro alle camere da letto dei sobborghi, la scena HC si diffuse di città in città come un fuoco selvaggio, unendo reietti annoiati e infuriati in una reale rivoluzione underground, fatta da apatici teenager che avevano un solo credo: la loro musica, dura, veloce e pesante. Il film è accompagnato da un libretto che riporta immagini inedite e documenti del periodo e da numerosi extra in video sulla scena punk hardcore americana e italiana. 🛒👉 Acquistalo su amazon
Guarda anche: Libri sul punk in Italia