venerdì 30 maggio 2025
2 TONE Records - Behind The Scenes BBC Music (1980 VIDEO)
2 Tone The Sound of Coventry - BBC's documentary
mercoledì 9 aprile 2025
The Specials - Do nothing (Live 1981)
giovedì 13 febbraio 2025
From SKA to REGGAE: the history of jamaican sound
Ska, rocksteady, and reggae are three distinct yet closely connected musical genres that originated in Jamaica and evolved over the years in different cultural and geographical contexts. This musical history traces its roots back to the 1960s and continues to influence contemporary music.
.jpg)
The Origins of Ska (1950-1960)
Ska emerged in the late 1950s and early 1960s in Jamaica, influenced by genres such as American rhythm and blues, Jamaican mento, and jazz. Ska's distinctive sound is characterized by the syncopated guitar rhythm and striking brass sections.
![]() |
| Clement "Coxsone" Dodd |
One of the pioneers of the genre is Prince Buster, along with Clement "Coxsone" Dodd and Duke Reid, two record producers who founded some of the most important Jamaican music labels, namely Studio One and Treasure Isle. Among the first prominent ska artists were The Skatalites, a band composed of extraordinary musicians such as Don Drummond, Roland Alphonso, and Tommy McCook, who helped define the ska sound.
The rise of ska is closely linked to the sound system phenomenon—music broadcasting systems used for street parties, through which DJs and producers like Sir Coxsone and King Edwards introduced new music to the public.
![]() |
| Majestic sound System, Leeds 1978 |
The Evolution into Rocksteady (1966-1968)
Around 1966, ska slowed down and transformed into rocksteady, a more relaxed genre that emphasizes the rhythm section and bassline. This change was partly due to Jamaica's hot climate and the need for a dance-friendly beat at street parties.
![]() |
| The Paragons on the beach |
Bands defining this phase include The Paragons, The Melodians, The Techniques, and Alton Ellis, often regarded as the "godfather of rocksteady." During this period, Studio One and Treasure Isle continued to play a crucial role in music production.
An interesting anecdote concerns the song "The Tide Is High" by The Paragons, which was later made famous internationally by the band Blondie with their 1980 reinterpretation.
The Birth of Reggae (Late 1960s - 1970s)
By the late 1960s, rocksteady evolved into reggae, a genre that retained previous rhythmic foundations while introducing a more emphatic vocal style and lyrics often addressing social and political issues.
![]() |
| Bob Marley and The Wailers Rude Boys era |
A key figure in this transition is Bob Marley, along with his band, The Wailers, which included Peter Tosh and Bunny Wailer. The label Island Records, founded by Chris Blackwell, played a crucial role in bringing reggae beyond Jamaica and making it a global phenomenon.
Alongside Marley, artists such as Toots and the Maytals, who coined the term "reggae" with their 1968 song "Do the Reggay," and Burning Spear, known for his Rastafarian-inspired lyrics, emerged.
The 1970s and International Expansion
During the 1970s, reggae diversified into subgenres such as roots reggae, characterized by spiritual and politically engaged lyrics. Bob Marley & The Wailers released iconic albums like Catch a Fire (1973) and Exodus (1977), bringing reggae to the world stage.
Other notable artists of this period include Dennis Brown, Gregory Isaacs, Black Uhuru, and The Abyssinians. The Rastafarian culture became a central element of reggae music, emphasizing themes of resistance, freedom, and spirituality.
![]() |
| Gregory Isaacs |
Dub and Dancehall (1970-1980)
Parallel to traditional reggae, new experiments arose, such as dub, a style emphasizing bass and drums while adding sound effects and innovative remixes. The pioneers of dub include producers like King Tubby, Lee "Scratch" Perry, and Scientist.
In the 1980s, reggae further evolved into dancehall, a faster and more aggressive genre with electronic influences. Artists such as Yellowman, Eek-A-Mouse, and Shabba Ranks dominated this scene.
The Ska Revival and Reggae Worldwide (1980-1990)
During the 1980s, ska experienced a second wave with 2 Tone Ska, a British movement that blended ska, punk, and new wave. Bands like The Specials, Madness, The Beat, and Bad Manners brought ska to European charts.
Meanwhile, reggae continued to influence global music with artists such as Ziggy Marley, Bob's son, and UB40, a British band that popularized reggae with hits like "Red Red Wine."
The 2000s and the Third Wave of Ska
From the 1990s into the early 2000s, ska experienced a third wave with bands like Sublime, Reel Big Fish, Less Than Jake, and The Mighty Mighty Bosstones, who blended ska with punk rock, creating an energetic and aggressive sound.
At the same time, reggae continued evolving with artists such as Damian Marley, Sean Paul, and Shaggy, who brought the genre into the mainstream with dancehall and hip-hop influences.
Conclusion
Today, ska, rocksteady, and reggae continue to influence global music, demonstrating their versatility and lasting impact. Festivals such as Reggae Sumfest in Jamaica and the Ska Festival in Europe keep the tradition alive, while new artists reinterpret these genres in a modern key, ensuring their longevity for future generations.
domenica 26 gennaio 2025
1980: The SPECIALS, The SELECTER and 2 TONE - BBC Archive VIDEO
Under The Influence: 2 Tone Ska - NOISEY VIDEO
lunedì 22 gennaio 2024
The Specials - Do nothing (Live 1981 HD VIDEO)
martedì 7 novembre 2023
Leggo e ascolto: libri e musica per Figli di Trojan... ma non solo!
THE JAM, THE SPECIALS & DAVE COURTNEY... I buoni, i brutti e il cattivo!
I'AM TROJAN LOVER!
giovedì 19 ottobre 2023
"Gli Spillati": le spillette della musica anni 80...

Le spillette dei THE BEAT - Ska 2tone gadgets.
Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band, gli artisti e molto altro!
Come già fatto per la pagina delle sottoculture inglesi, in questa troverete "a random" le foto (e i video) delle band e gli artisti della musica in levare, che sia ska original giamaicano, rocksteady, reggae o 2Tone. Ad ogni band troverete dei link di riferimento per i vostri ascolti.
👁 Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock
Dimostrazione di una nuova danza in voga nei club di Londra: lo SKA. Era il 18 Settembre 1964 e le dancehall inglesi erano piene di kids giamaicani (i rude boys) che si sarebbero mischiati con i giovani bianchi della working class britannica, influenzando la musica, lo stile e le sottoculture a venire, mods e skinheads in primis.
Le foto delle sottoculture inglesi dal dopoguerra agli anni 80
Foto di Mods, Rude Boys, Skinheads,Suedeheads, Herberts, Boot Boys (ed altro) nell' Inghilterra del dopoguerra.
Una serie di immagini (spesso in bianco e nero) per fare in modo che tutto questo non vada perso come lacrime nella pioggia.
Crombie, Loafers e camicie button down: Suedehead style
Musica ska, rocksteady e skinhead reggae: le novità e le ristampe in CD e vinile
Le novità in CD e vinile della musica ska, rocksteady, skinhead reggae e 2tone pubblicate di recente o meno in ristampe di artisti, band e compilation.
Ti potrebbe interessare: libri di musica e sottoculture!
Sonorità giamaicane, anche senza Giuliano Palma alla voce: i Bluebeaters stavolta si avvalgono di altri artisti per questo album dalle 12 tracce pubblicato nel 2020. Link d'acquisto

VA - The Trojan Story (ska, rocksteady & reggae album in CD e vinile)
Cinquanta canzoni divise in 3 CD e/o vinile in un bel cofanetto che ripercorre la storia dello ska, rocksteady e reggae caro a mods, rude boys e skinheads. Lord tanamo, Duke Reid Groups, Alton Ellis & The Flames, The Ethipians sono solo alcuni dei nomi presenti nella raccolta. Link d'acquisto
Symarip - Skinhead Moonstomp Revisited (skinhead reggae album CD e vinile)
Album fondamentale dello skinhead reggae: Skinhead Moonstomp dei Symarip pubblicato nel 1969. Gli skinhead sbarcano sulla luna con i loro Dr. Martens ai piedi. Skinhead Jamboree, Skinhead Girl, These Boots Are Made for Walking ed altre con l'aggiunta di Skinhead Moonstomp in 12" version e Skinhead Girl in versione Dub. Link d'acquisto
Derrick Morgan - Shake A Leg (jamaican ska CD e vinile)
I primi anni dello ska dell'artista giamaicano raccolti in questo album disponibile sia in formato CD che vinile. Tra le song: la classica Forward March, The Hop, In My Heart e tante altre. Link d'acquisto
The Selecter - Too Much Pressure (40th Anniversary edition album ska 2tone in cd e vinile)
I classici dello ska 2tone inglese: il primo album dei Selecter: Too Much Pressure, pubblicato nel 1980. Come fecero i Madness e gli Specials, anche i Selecter hanno usato numerose cover nell'album rivisitate in chiave ska. Tra le "coverizzate" troviamo: "Everyday" di Buddy Holly (già stata ripresa dai The Pioneers). "My Collie (Not A Dog)" rivisitazione di "My Boy Lollipop" di Millie Small, riarrangiato nei testi trattanti temi riguardo alla cannabis. "Murder" di Owen Gray e "Carry Go Bring Come" di Justin Hinds. "James Bond" invece è una cover della celebre sigla del film di 007. ACQUISTALO
The Specials - Specials (2tone ska album cd e vinile)
Pubblicato nello stesso giorno di One Step Beyond dei Madness (1979), anche Specials è il primo album della band pubblicato dalla 2tone Records. Quindici brani (come i Madness) e più di una cover dei sixties giamaicani rivisitati dalla band di Coventry: A Message to You Rudy (di Dandy Livingstone), Monkey Man (dei Maytals) e Gangsters (di Prince Buster). Un'album fondamentale! ACQUISTALO
Madness - One Step Beyond (2tone ska album cd vinile)
I classici dello ska 2tone inglese: i Madness e il loro primo album pubblicato dalla Stiff Records nel 1979. Il singolo One Step Beyond che da anche il nome all'album è una cover di Prince Buster ed ha raggiunto un successo notevole in tutto il mondo durante gli anni 80. ACQUISTALO
Eric Morris, Hemsley Morris, The Coolers, Lee Perry, Mellotones, Ernest Rangling e tanti altri artisti per 26 brani rocksteady e “proto-reggae” della Doctor Bird pubblicato nel 2020 in formato CD. ACQUISTALO
Ancora dalla Trojan Records un doppio CD di 28 tracce l'uno con gli anthem dello skinhead reggae e boss reggae '69. Tra gli altri troviamo band e artisti come gli immancabili Desmond Dekker, derrick Morgan, i Maytals, Kingstonians, Upsetters e tanti altri. ACQUISTALO
Una raccolta della Studio One disponibile sia in CD che vinile con 18 tracce prodotte tra la fine degli anni 60 e gli inizi dei 70. La compilation pubblicata dalla Soul Jazz Records comprende artisti come John Holt, Alton Ellis, Sound Dimension, Jackie Mittoo, Heptones ed altri. ACQUISTALO
Treasure Isle Ska Rarities, ovvero un bel TRIPLO CD pubblicato nel 2019 con le rarità del ritmo giamaicano della casa discografica Treasure Isle, appunto. Ogni CD contiene ben 28 canzoni con artisti vari: Owen & Leon, Duke Reid Group, Baba Brooks band ecc. ACQUISTALO
Doppio CD con 28 tracce musicali ogniuno di ska e rocksteady sound dei sixties giamicani (1966-68) con artisti che vanno da Lee Perry agli Uniques, dai The Fugitives ai Kingstonians. Made in Doctor Bird. ACQUISTALO
Ri-pubblicato dopo la calda estate del ‘68 (in Giamaica e non a Parigi) dalla Tresure Isle e Trojan Records, Soul og Jamaica raccoglie in doppio CD con diverse bonus track le mejo hit rocksteady di quell’anno. Tra gli artisti e le band: Joya Landis, Alton Ellis, Ken Parker, The Techniques, The Supersonics, The Paragons ecc. ACQUISTALO
Doppio CD con quasi 60 tracce di ska giamaicano degli anni 60 "marchiato" Doctor Bird. Tra gli artisti e le band: Clancy Eccles, Derrick Harriott, Winston Samuels e tanti altri. ACQUISTALO
Desmond Dekker & The Aces – Israelites (early reggae album)
Un classicone della musica giamaicana: Desmond Dekker e l'album pubblicato nel 1969 dalla Pyramid. Dieci anthem rocksteady e skinhead reggae da Israelites a Rude Boy Train, da Problems ad It Mek. In formato CD ha un costo "anomalo", molto più abbordabile in Vinile. ACQUISTALO
Skinhead Reggae in the Spirit of 69! La compilation prende il titolo da un anthem dei Maytals che diede il nome ad un nuovo genere musicale: il reggae appunto. E chi furono i primi bianchi a ballare il reggae? Gli skinheads... e questa è l'ennesima compilation dedicata a loro. ACQUISTALO
The Skatalites, Jackie Opel, Claredonians, Jackie Mittoo, The Wailers, Soul Brothers e Lee Perry... non c'è altro da aggingere per questo LP della Studio One pubblicato dalla Soul Jazz Records. ACQUISTALO
Torniamo per un attimo dal reggae degli skinhead allo ska dei "cugini" Mods con questa compilation in doppio CD da 28 tracce l'uno. Tra i nomi dello "skankeggiante" ci sono Tommy McCook, Stranger Cole, Joe White, Alton Ellis, Eric Morris, The Rulers e tanti altri. ACQUISTALO
Spirit of 69 è una compilation che raccoglie una collezione di album della Trojan Records come "reggae is tight" di Lloyd Charmers a "fire corner" dei Dynamites per un totale di 5 LP pubblicati nel 1969. Iconico! ACQUISTALO
Ancora musica dedicata alle sottoculture. E' il caso dell'album della Trojan dedicato ai Rude Boys giamaicani che raccoglie 24 tracce e nomi eccellenti cn classici ska e rocksteady. Tra gli altri: The Pioneers, Bob & Marcia, Dave & Ansel Collins, Justin Hinds e Dandy Livingstone. Stay Rude! ACQUISTALO
A differenza del primo volume, il rocksteady soul giamaicano qui presente è disponibile in formato CD. I nomi della compilation sono altrettanto importanti: Slim Smith, Paragons, Heptones, Alton Ellis. In totale sono 19 le tracce presenti di “mamma” Studio 1. ACQUISTALO
Vinile di dodici tracce complessive di musica rocksteady e early reggae con band e artisti del calibro di John Holt, The Gaylads, Wailing Souls, Carlton & The Shoes insieme a molti altri. Tutto questo grazie alla Soul Jazz Records. MORE INFO
Rimaniamo in tema Rude Boy, ma passiamo dai sixties alla fine degli anni 70 e 80 con 2tone bands come The Specials, Madness, The Beat, Selecter fino alle Deltones, The Hotknives e Maroon Town. MORE INFO
Doppia compilation della Trojan Records dedicata alla sottocultura Mod e allo ska degli anni 60 giamaicani. Quaranta tracce in tutto con nomi che vanno da Derrick Morgan a Desmond Dekker ma anche altri artisti meno prolifici ma non per questo meno "danzanti" dai The Movers a Winston Samuels. MORE INFO















































