Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post

giovedì 12 marzo 2020

Gente con stile Giorgio Gaber e Mina

Gente con stile: la foto di Giorgio Gaber e Mina (fine anni 60, inizio 70 ?)


mercoledì 13 febbraio 2019

Dal programma televisivo musica britannico ‘Ready Steady Go !’. Londra 1965.

‘Ready Steady Go !’. London, 1965.
Below, on the right of this photo, Cathy McGowan and Eric Burdon

venerdì 1 febbraio 2019

Bill Cosby, quando era giovane, bello e non aveva bisogno di sedarti per sedurti

Non entriamo in merito alle vicende giudiziare di Bill Cosby di cui tutti conoscono i risvolti e di cui ne sta pagando (giustamente) il prezzo, ma soffermiamoci ai favolosi anni 60, quando era un giovane afro-americano pieno di sogni e di stile e ricordiamocelo per le risate che ci ha regalato durante I Robinson, la sitcom americana degli anni 80.

Bill Cosby at home with his daughter Erika and wife Camille in 1966.






mercoledì 17 ottobre 2018

SPANDAU BALLET and DURAN DURAN recording Christmas Special of BBC 'Pop Quiz' TV show


Photo of SPANDAU BALLET and DURAN DURAN
UNITED KINGDOM - DECEMBER 11: Photo of SPANDAU BALLET and DURAN DURAN; with Spandau Ballet, L-R: Roger Taylor, John Keeble, Martin Kemp (back), Andy Taylor, Steve Norman, John Taylor, Tony Hadley (back), Simon Le Bon, Martin Kemp (back), Nick Rhodes - recording Christmas Special of BBC 'Pop Quiz' TV show (Photo by Virginia Turbett/Redferns)

mercoledì 3 ottobre 2018

Il 2 ottobre 1959 andava in onda per la prima volta in America "The Twilight Zone"


Il 2 ottobre 1959 andava in onda per la prima volta in America "The Twilight Zone", la miniserie televisiva nota in Italia con il titolo AI CONFINI DELLA REALTA' a tema fantascientifico, surreale, grottesco e chi piu ne ha piu ne metta.

 Disponibili qui su amazon


Adwww.amazon.it/serie_tv/dvd

Risparmia su Ai Confini Della Realtà. Spedizione gratis (vedi condizioni)
Adwww.ebay.it/

Spedizione gratuita dispoinibile. Acquista protetto dalla Garanzia cliente eBay!
Grande Selezione · Compralo Subito· Reso Gratuito · Offerte Del Giorno

domenica 30 settembre 2018

Telefilm anni 60: STAR TREK, Kirk e Spock a pranzo

Star Trek dietro le quinte
Anche agli UFO mangiano fagioli! Una foto delle più amate serie TV degli anni 60: STAR TREK, mentre ritrae i due protagonisti Kirk e Spock in pausa pranzo. Buon appetito.


Star Trek backstage. Kirk and Spock have lunch, 1960s

sabato 29 settembre 2018

domenica 18 marzo 2018

Vampira e Bela Lugosi al "The Red Skelton show" del 1956


The Red Skelton Show è un programma televisivo statunitense, trasmesso per venti stagioni, dal 1951 al 1971. Il varietà è stato trasmesso dalla NBC nelle prime due e nell'ultima stagione, mentre dal 1953 al 1970, quindi per gran parte della sua longevità, è stato trasmesso dalla CBS. Il suo ideatore, autore e conduttore fu il comico e attore Red Skelton. Nel 1952 il programma ha vinto il Primetime Emmy Awards nella categoria "Outstanding Comedy Series" ("miglior programma comico dell'anno"), mentre nel 1959 si è aggiudicato il Golden Globe per la miglior trasmissione televisiva.


Maila Nurmi, nata Maila Elizabeth Syrjäniemi e conosciuta con il nome d'arte di Vampira (Petsamo, 11 dicembre 1922 – Los Angeles, 10 gennaio 2008), è stata un'attrice e personaggio televisivo finlandese naturalizzata statunitense. Divenne famosa grazie alla sua interpretazione al The Vampira Show: così, nel 1954, a mezzanotte sul Channel 7 della KABC Vampira fece la sua prima comparsa, attraversando un corridoio ricoperto di ragnatele, appena illuminato dalla fioca luce dei candelabri. Un urlo lacerante e isterico come premessa: "Buonasera. Io sono Vampira...". La frase di benvenuto di Vampira era: "Spero che voi siate stati tanto fortunati da aver passato una settimana orribile”, quella di congedo: "Fate brutti sogni, cari", accompagnata da una terrificante risata di chiusura. Spesso era accompagnata dal fido “Rollo”, il suo ragno da compagnia.


Bela Lugosi, nome d'arte di Béla Ferenc Dezső Blaskó (Lugoj, 20 ottobre 1882 – Los Angeles, 16 agosto 1956), è stato un attore ungherese. È rimasto celebre per le sue interpretazioni nei film horror, prima fra tutte quella del personaggio di Dracula.

Nel 1931, Lugosi venne scritturato dalla casa produttrice Universal Pictures (specializzata nel genere horror) per portare finalmente sullo schermo il personaggio di Dracula, nell'omonimo film diretto da Tod Browning. La pellicola ebbe un enorme successo, al di là delle più rosee previsioni della Universal, ed è a tutt'oggi considerata un "classico" del suo genere, grazie soprattutto alla suggestiva interpretazione di Lugosi che, con la sua eleganza, il suo sguardo ipnotico e il suo accento mitteleuropeo, diede al personaggio del Conte vampiro un fascino aristocratico e macabro al tempo stesso. (fonte wikipedia: l'enciclopedia libera)

sabato 17 marzo 2018

La TV degli anni 80: Mike Bongiorno presenta Boy George e i Culture Club alla prima apparizione televisiva italiana nel 1983


I Culture Club fanno la prima apparizione televisiva in Italia nella giovane Canale 5. Nel programma "Superflash", condotto da Mike Bongiorno. Il "colpo" televisivo - all'epoca molto seguito - mostra il gruppo eseguire la canzone "Do You Really Want To Hurt Me" e partecipare a una interessante intervista. E' la sera del 26 maggio 1983. (fonte: youtube.com)

 
 

👉Guarda le T-SHIRT dei CULTURE CLUB in vendita su amazon.

Superflash è stato un gioco televisivo a premi, trasmesso da Canale 5 per 3 edizioni, a partire dal 23 dicembre 1982 ogni giovedì in prima serata. A condurre la trasmissione è Mike Bongiorno che, con questa trasmissione, lascia definitivamente la Rai per passare in esclusiva al gruppo guidato da Silvio Berlusconi. 

👉A proposito di Mike BongiornoGioco da Tavolo Il Rischiatutto in vendita su amazon.

Il patron, per lanciare definitivamente le sue reti, avvertiva la necessità di un grande quiz in prima serata, e nessuno più di Mike poteva esserne a capo: chiuso nel mese di giugno il ciclo di Flash sulla RAI, il conduttore riteneva ancora di attualità il quiz di informazione ed opinione, oltre che un peccato sprecare una formula ancora di successo: da qui si spiega il titolo della trasmissione, un Flash in versione riveduta e corretta.
Autori del gioco lo stesso Mike, coadiuvato da Ludovico Peregrini e da Tullio Ortolani (primo signor "No" della trasmissione), produttore esecutivo Giancarlo Stecchi, scene della compianta Graziella Evangelista e regia di Lino Procacci. Il programma andava in onda dallo studio 5 di Cologno Monzese, lo stesso in cui all'epoca veniva registrato anche Help!. (fonte: wikipedia, l'enciclopedia libera

venerdì 16 marzo 2018

La principessa Diana incontra per la prima volta Mr. Bean nel 1984

Due foto dell'incontro tra la principessa Diana Spencer (Lady D)  e l'attore comico Rowan Atkinson conosciuto da tutti come Mr. Bean il personaggio immaginario creato dallo stesso Atkinson insieme a Richard Curtis e Robin Driscoll.

La principessa Diana incontra per la prima volta Mr. Bean nel 1984
Principessa Diana Mr Bean. Fotografia di Ronald G. Bell

Nato come personaggio cabarettistico degli anni ottanta, Mr. Bean diviene in seguito protagonista di una serie televisiva omonima (1990-1995) trasmessa in oltre 200 paesi, di una serie televisiva animata (2002-2015) e di due film, Mr. Bean - L'ultima catastrofe (1997) e Mr. Bean's Holiday (2007).

Principessa Diana incontra Mr. Bean

L'esilarante "intervista" di Corrado ai Kraftwerk. Domenica In '78 (Video + GIF)

Il 1978 e a Domenica In  Corrado intervista la synth-band tedesca KRAFTWERK che al tempo presentava il loro album più famoso: The Man-Machine . Le risposte sono versi del 45 giri che allora era appena uscito, The Robots.

Leggi: Kraftwerk. Il suono dell'uomo-macchina. Una forma ben organizzata d'anarchia

L'esilarante "intervista" di Corrado ai Kraftwerk

Era il 1978 e quei crucchi dei Kraftwerk avevano appena pubblicato l’album The Man-Machine. In questo spezzone televisivo ripreso da Stracult, “l’intervista” del mitico Corrado a Domenica In ai quattro “manichini” in studio. Probabilmente hanno qualcosa da dire più loro che qualsiasi altro tedesco in carne ed ossa. Chissà cosa pensavano di Corrado questi robot “calcolatori”?

Leggi: Kraftwerk. Io ero un robot

VIDEO intervista Corrado ai Kraftwerk

Per i più PULP della pagina, ecco la GIF animata di Corrado che intervista i Kraftwerk



Guarda le t-shirt dei KRAFTWERK su amazon 👇


Kraftwerk t-shirt magliette su amazon

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme