- la modifica del protocollo HTTPS,
- inserimento della sitemap su Google Search Console
- modifica dei post precedenti inserendo nuove keywords ricercate
- aver lavorato anche sugli "alt" delle immagini
- aver inserito link interni e link esterni (link building)
Visualizzazione post con etichetta seo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seo. Mostra tutti i post
giovedì 16 aprile 2020
I risultati ottenuti grazie alla SEO: la storia di questo blog
La mia passione per le piattaforme e per il blogging risale al 2002 quando scrivevo su Storie Malate, un blog di musica ska sulla piattaforma di splinder, ma poi chiuse i battenti da un giorno all'altro e sono approdato su blogspot: questo blog.
All'inizio ho fatto tutto quello che un SEO o un copywriter non dovrebbe mai fare: cambiargli continuamente nome e URL facendo impazzire il signor Google.
Ho cominciato a studiare la SEO da autodidatta, poi ho frequentato un corso per perfezionare questa strategia per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e ho cominciato a mettere in atto tutti quei fattori per migliorare l'indicizzazione.
A un certo punto della mia vita di aggiornare il blog non ne potevo più, dopo avergli cambiato nome mille volte alla fine lo cancellai, ma per fortuna avevo salvato in Xml alcuni contenuti.
Li caricai nuovamente e li ho lasciati li a stagnare nella rete per lungo tempo, all'inizio questo blog si chiamava Stay Pulp e ora ModernAut.
Quando ho ripreso il polso della situazione ho cercato di mettere in pratica la strategia SEO che avevo acquisito durante il corso e uno stage. Ho cominciato ad analizzare le parole chiave con alcuni strumenti, ho cominciato ad utilizzare Google Search Console per individuare i punti critici e modificarli. Ho migliorato le keywords (le parole chiave) modificato i testi e le immagini in chiave SEO e ho cominciato a produrre nuovi contenuti più specifici, nel frattempo di tanto intanto aggiornavo i vecchi post, migliorandoli e ottimizzandoli.
Questo blog è stato e continua ad essere il mio campo d'allenamento.
Ad oggi grazie a SEOzoom posso quantificare i miglioramenti.
Dopo un periodo di "stagnazione", le keywords hanno preso a posizionarsi. Come si vede nel grafico di SEOzoom hanno cominciato a "macinare". I contenuti che avevo caricato contenevano più di 3000 post, ma soltanto dopo aver messo in atto alcune modifiche hanno cominciato a migliorare, come:
Oggi il blog conta (secondo SEOzoom) più di 2300 keywords riconosciute. Non è molto, spero in molte di più, ma il trend come si vede nel grafico è in crescita e questo mi fa ben sperare.
Anche se è un blog amatoriale e con un dominio di terzo livello genera delle entrate dai motori di ricerca e dai social network abbastanza soddisfacenti per me.
Ho scritto questo post per essere d'aiuto anche a chi ha un blog amatoriale come questo, oppure un sito aziendale e non riesce ad avere entrate da Google e dagli altri motori di ricerca. Se hai domande o delle curiosità puoi scrivermi una email a modernautablog@gmail.com, sarò lieto di aiutarti.
martedì 25 febbraio 2020
SEO e content marketing per aziende: il copywriting adatto al tuo business
Cos’è la SEO? E come può aiutare le aziende ad essere più visibili ai motori di ricerca per generare più lead ed aumentare le vendite?!
E’ l’argomento a cui cercheremo di dare una risposta nel seguito di questo articolo.
Cos’é la SEO e cosa vuol dire?
Il termine SEO è un temine inglese che sta per Search Engine Optimization e in italiano significa ottimizzazione per i motori di ricerca.
Difatti la SEO è lo studio e l’applicazione di una serie di strategie per far sì che un sito web sia indicizzato nel miglior modo possibile e tra le prime posizioni dei motori di ricerca.
Perché è importante essere primi nei risultati del motore di ricerca?
Statisticamente, quando un utente fa una ricerca su Google o su qualsiasi altro motore di ricerca, clicca, e quindi sceglie di visitare i primi siti che gli vengono proposti. Raramente le persone vanno oltre la prima pagina di ricerca.
E’ l’argomento a cui cercheremo di dare una risposta nel seguito di questo articolo.

Cos’é la SEO e cosa vuol dire?
Il termine SEO è un temine inglese che sta per Search Engine Optimization e in italiano significa ottimizzazione per i motori di ricerca.
Difatti la SEO è lo studio e l’applicazione di una serie di strategie per far sì che un sito web sia indicizzato nel miglior modo possibile e tra le prime posizioni dei motori di ricerca.
Perché è importante essere primi nei risultati del motore di ricerca?
Statisticamente, quando un utente fa una ricerca su Google o su qualsiasi altro motore di ricerca, clicca, e quindi sceglie di visitare i primi siti che gli vengono proposti. Raramente le persone vanno oltre la prima pagina di ricerca.
SEO per E-Commerce PRO: Il metodo scientifico per ottimizzare siti eCommerce e aumentare visibilità e vendite su Google
Seo vs Adwords
Dobbiamo considerare anche, che le prime posizioni dei risultati di ricerca, sono occupate dagli inserzionisti. Sono degli annunci pubblicitari a pagamento (ADV) per avere più visibilità e aumentare quindi la probabilità di essere cliccati.
Cosa succede alle pagine di questi siti quando smettono di pagare le prime posizioni a Google?
Cadono nell’oblio, nel dimenticatoio.
Puoi pagare Google qualche volta, ma non puoi pagare Google per sempre!
Ecco perché si rende necessaria un ottimizzazione organica tramite un buon lavoro SEO.
A limitare l’uso delle campagne advertising su Google, ci sono anche le applicazioni che bloccano gli annunci advertising, come banner e pop up, ma insieme a loro anche gli annunci pubblicitari di testo nella ricerca di Google. Queste applicazioni sono sempre più diffuse, con la conseguenza di rendere questa strategia di marketing meno efficace.
Al contrario, un sito web ottimizzato SEO apparirà comunque tra le prime posizioni di ricerca e senza dover pagare le inserzioni pubblicitarie.
Seo vs Adwords
Dobbiamo considerare anche, che le prime posizioni dei risultati di ricerca, sono occupate dagli inserzionisti. Sono degli annunci pubblicitari a pagamento (ADV) per avere più visibilità e aumentare quindi la probabilità di essere cliccati.
Cosa succede alle pagine di questi siti quando smettono di pagare le prime posizioni a Google?
Cadono nell’oblio, nel dimenticatoio.
Puoi pagare Google qualche volta, ma non puoi pagare Google per sempre!
Ecco perché si rende necessaria un ottimizzazione organica tramite un buon lavoro SEO.
A limitare l’uso delle campagne advertising su Google, ci sono anche le applicazioni che bloccano gli annunci advertising, come banner e pop up, ma insieme a loro anche gli annunci pubblicitari di testo nella ricerca di Google. Queste applicazioni sono sempre più diffuse, con la conseguenza di rendere questa strategia di marketing meno efficace.
Al contrario, un sito web ottimizzato SEO apparirà comunque tra le prime posizioni di ricerca e senza dover pagare le inserzioni pubblicitarie.
Seo consultant
A chi rivolgersi per una strategia SEO utile al posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca? La figura che si occupa di questo è il consulente SEO.
Il vantaggio di essere primi!
Qual è il vantaggio di essere tra i primi risultati dei motori di ricerca nell' attività business on line? Ovviamente VENDERE di più!
Essere presente tra i primi risultati di ricerca è come essere l’unica soluzione proposta all’utente.
Per questo motivo molte aziende necessitano di un SEO copywriter all’interno della loro attività di marketing, investendo nella scrittura creativa e persuasiva, associata a un ottimizzazione di testo in chiave SEO potranno raggiungere i loro obiettivi.
In questo modo vengono generate molte più lead rivolte a un pubblico realmente interessato (utente caldo), che a lungo termine sarà fidelizzato, e quindi TORNERA’!
Google si accorgerà dell’efficacia di questi contenuti. Col passare del tempo ti premierà, sempre di più, con una scalata fino alla prima posizione del motore di ricerca, a seconda della keyword usata. Per la gioia del Page Rank.
A chi rivolgersi per una strategia SEO utile al posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca? La figura che si occupa di questo è il consulente SEO.
Il vantaggio di essere primi!
Qual è il vantaggio di essere tra i primi risultati dei motori di ricerca nell' attività business on line? Ovviamente VENDERE di più!
Essere presente tra i primi risultati di ricerca è come essere l’unica soluzione proposta all’utente.
Per questo motivo molte aziende necessitano di un SEO copywriter all’interno della loro attività di marketing, investendo nella scrittura creativa e persuasiva, associata a un ottimizzazione di testo in chiave SEO potranno raggiungere i loro obiettivi.
In questo modo vengono generate molte più lead rivolte a un pubblico realmente interessato (utente caldo), che a lungo termine sarà fidelizzato, e quindi TORNERA’!
Google si accorgerà dell’efficacia di questi contenuti. Col passare del tempo ti premierà, sempre di più, con una scalata fino alla prima posizione del motore di ricerca, a seconda della keyword usata. Per la gioia del Page Rank.
Strategie SEO per l'e-commerce: Guida completa per ogni tipo di piattaforma
Le caratteristiche di un sito web per essere SEO friendly
L’architettura di un sito web è fondamentale per fare in modo che abbia tutti i requisiti per una buona indicizzazione sui motori di ricerca ed essere considerato da Google come un sito Seo Friendly.
Seo architecture
Per essere considerato Seo Friendly un sito deve innanzitutto avere un design responsive, deve rispettare il protocollo https e le pagine che lo compongono devono essere facilmente caricate dal sistema operativo: non devono essere appesantite con troppi file e plug-in. Di questo se ne occupano figure professionali come iweb developer e web designers, ma c’è un altro aspetto, forse il più importante per la SEO: il copywriting.
Le caratteristiche di un sito web per essere SEO friendly
L’architettura di un sito web è fondamentale per fare in modo che abbia tutti i requisiti per una buona indicizzazione sui motori di ricerca ed essere considerato da Google come un sito Seo Friendly.
Seo architecture
Per essere considerato Seo Friendly un sito deve innanzitutto avere un design responsive, deve rispettare il protocollo https e le pagine che lo compongono devono essere facilmente caricate dal sistema operativo: non devono essere appesantite con troppi file e plug-in. Di questo se ne occupano figure professionali come iweb developer e web designers, ma c’è un altro aspetto, forse il più importante per la SEO: il copywriting.
SEO Google. La guida alla nuova SEO. Dagli intenti di ricerca al percorso di acquisto
SEO copywriting e content marketing
Per ottimizzare il testo di questi contenuti occorre una figura professionale: un SEO copywriter.
Cos’è il SEO copywriting e come può aiutare un’azienda a emergere rispetto alle altre
Strategia Seo per migliorare l’indicizzazione sui motori di ricerca.
Google sa tutto di te, ma probabilmente non sa nulla della tua azienda o della tua attività, e neanche dei tuoi prodotti. Questo perché non ha tutte le informazioni che desidera e che non gli sono state fornite.
La maggior parte delle società ha un sito più o meno gradevole, con il classico CHI SIAMO, cosa facciamo, i nostri prodotti e i contatti. Giusto, ma oggi non basta più.
Il pubblico è molto esigente e vuole avere molte più informazioni sui tuoi prodotti, ma soprattutto a volerne sapere di più è soprattutto Google. Sarà il compito di un SEO copywriter dargliele.
SEO copywriting e content marketing
Per ottimizzare il testo di questi contenuti occorre una figura professionale: un SEO copywriter.
Cos’è il SEO copywriting e come può aiutare un’azienda a emergere rispetto alle altre
Strategia Seo per migliorare l’indicizzazione sui motori di ricerca.
Google sa tutto di te, ma probabilmente non sa nulla della tua azienda o della tua attività, e neanche dei tuoi prodotti. Questo perché non ha tutte le informazioni che desidera e che non gli sono state fornite.
La maggior parte delle società ha un sito più o meno gradevole, con il classico CHI SIAMO, cosa facciamo, i nostri prodotti e i contatti. Giusto, ma oggi non basta più.
Il pubblico è molto esigente e vuole avere molte più informazioni sui tuoi prodotti, ma soprattutto a volerne sapere di più è soprattutto Google. Sarà il compito di un SEO copywriter dargliele.
COPYWRITING: Scopri tutte le tecniche di scrittura persuasiva, SEO per google e SEM La guida completa per scrivere contenuti sul web e guadagnare grazie al marketing online
In che modo dobbiamo dargli le informazioni? Con una scrittura che piace ai motori di ricerca per essere indicizzati. Con lo studio del prodotto (o del servizio), lo studio dei competitor e delle parole chiave più appropriate.
Dopo uno studio analitico e “scientifico” del settore, il SEO copywriter andrà a scrivere un testo per il prodotto che rispetti tutti gli standard richiesti dalla SEO.
La SEO ha una semantica tutta sua. A questo tipo di scrittura per l’algoritmo di Google, si deve associare un testo che sappia emozionare, che non faccia annoiare il lettore “atterrato” come un marziano sulla nostra “landing page“.
La descrizione di un servizio e di un prodotto deve essere completo sotto tutti i punti di vista, ed è per questo che ormai tutte le compagnie si servono di un’area blog.
Seo per blog
Nell’area blog dei siti aziendali, i prodotti e i servizi devono essere “sezionati” e descritti minuziosamente. Ad ogni aspetto del prodotto deve essere dedicato un post ed una parola chiave specifica.
Ed è quello che un SEO copywriter deve fare, aiutando in questo modo le società a posizionare le parole chiave dei loro servizi all’interno di articoli per i loro blog aziendali rimanendo aggiornati con le ultime tecniche di ottimizzazione per contenuti SEO.
Seo per ecommerce
Per vendere i tuoi prodotti devi essere “trovato”.
Uno dei settori in crescita nel business on line è quello degli e-commerce, sono molti ed è sempre più complicato farsi trovare. Ecco perché è di vitale importanza un testo funzionale alla SEO per gli e-commerce, con un design adatto a questo tipo di business e articoli blog ottimizzati allo scopo.
Se hai un attività, un negozio fisico o una società di servizi, saprai bene quanti e quali sono i tuoi principali competitor. Se hanno investito nella digital innovation prima di te, il rischio è quello di essere superato e rimanere indietro.
Qualche tempo fa qualcuno avrebbe detto “se vuoi vincere alla schedina, devi prima compilarla!”
La schedina di un SEO copywriter è il tuo sito web, e il suo compito sarà quella di “compilarla” in chiave SEO per fare in modo che sia vincente!
In che modo dobbiamo dargli le informazioni? Con una scrittura che piace ai motori di ricerca per essere indicizzati. Con lo studio del prodotto (o del servizio), lo studio dei competitor e delle parole chiave più appropriate.
Dopo uno studio analitico e “scientifico” del settore, il SEO copywriter andrà a scrivere un testo per il prodotto che rispetti tutti gli standard richiesti dalla SEO.
La SEO ha una semantica tutta sua. A questo tipo di scrittura per l’algoritmo di Google, si deve associare un testo che sappia emozionare, che non faccia annoiare il lettore “atterrato” come un marziano sulla nostra “landing page“.
La descrizione di un servizio e di un prodotto deve essere completo sotto tutti i punti di vista, ed è per questo che ormai tutte le compagnie si servono di un’area blog.
Seo per blog
Nell’area blog dei siti aziendali, i prodotti e i servizi devono essere “sezionati” e descritti minuziosamente. Ad ogni aspetto del prodotto deve essere dedicato un post ed una parola chiave specifica.
Ed è quello che un SEO copywriter deve fare, aiutando in questo modo le società a posizionare le parole chiave dei loro servizi all’interno di articoli per i loro blog aziendali rimanendo aggiornati con le ultime tecniche di ottimizzazione per contenuti SEO.
Seo per ecommerce
Per vendere i tuoi prodotti devi essere “trovato”.
Uno dei settori in crescita nel business on line è quello degli e-commerce, sono molti ed è sempre più complicato farsi trovare. Ecco perché è di vitale importanza un testo funzionale alla SEO per gli e-commerce, con un design adatto a questo tipo di business e articoli blog ottimizzati allo scopo.
Se hai un attività, un negozio fisico o una società di servizi, saprai bene quanti e quali sono i tuoi principali competitor. Se hanno investito nella digital innovation prima di te, il rischio è quello di essere superato e rimanere indietro.
Qualche tempo fa qualcuno avrebbe detto “se vuoi vincere alla schedina, devi prima compilarla!”
La schedina di un SEO copywriter è il tuo sito web, e il suo compito sarà quella di “compilarla” in chiave SEO per fare in modo che sia vincente!
SEO per E-Commerce PRO: Il metodo scientifico per ottimizzare siti eCommerce e aumentare visibilità e vendite su Google
Di quanto tempo ha bisogno una strategia SEO per produrre i primi risultati?
A differenza dei social network la strategia SEO non ha risultati immediati. Con facebook si ha un riscontro immediato, invece la SEO ha i suoi tempi. Ma a differenza dei social, quando un utente arriva sulla tua landing page lo ha fatto perché ti cercava. Di conseguenza è molto più probabile che compia un azione e "risponda" ad una call to action, che può essere una vendita, una richiesta d’informazioni ecc.
La SEO è come una medicina: per fare effetto ha bisogno dei suoi tempi, ma i risultati saranno tangibili.
I tempi possono variare a seconda dei casi. Per una indicizzazione occorrono almeno due settimane dalla pubblicazione del post o articolo. Prima che si cominci a scalare la Serp di Google potrebbero volerci alcuni mesi, ma una volta lanciato l’amo nel mare di internet bisogna solo aspettare.
Spero che questo articolo ti sia stato utile, per qualsiasi informazione, puoi contattarmi sul mio profilo LinkedIn.
Di quanto tempo ha bisogno una strategia SEO per produrre i primi risultati?
A differenza dei social network la strategia SEO non ha risultati immediati. Con facebook si ha un riscontro immediato, invece la SEO ha i suoi tempi. Ma a differenza dei social, quando un utente arriva sulla tua landing page lo ha fatto perché ti cercava. Di conseguenza è molto più probabile che compia un azione e "risponda" ad una call to action, che può essere una vendita, una richiesta d’informazioni ecc.
La SEO è come una medicina: per fare effetto ha bisogno dei suoi tempi, ma i risultati saranno tangibili.
I tempi possono variare a seconda dei casi. Per una indicizzazione occorrono almeno due settimane dalla pubblicazione del post o articolo. Prima che si cominci a scalare la Serp di Google potrebbero volerci alcuni mesi, ma una volta lanciato l’amo nel mare di internet bisogna solo aspettare.
Spero che questo articolo ti sia stato utile, per qualsiasi informazione, puoi contattarmi sul mio profilo LinkedIn.
giovedì 12 settembre 2019
SEO, come ottimizzare un sito web per i motori di ricerca: gli strumenti
SEO, come ottimizzare un sito web per i motori di ricerca? e con quali gli strumenti?
In questa pagina cercherò di fare da aggregatore di notizie di tutti quegli articoli e di tutte quelle news che riguardano il mondo della SEO e del copywriting. Molte volte le notizie sono sparpagliate per il web e ci si perde in mille pagine aperte per poi leggerne soltanto alcune. Potrebbe essere uno strumento utile a qualcuno che voglia avere più notizie utili per gestire la propria piattaforma web o blog.
SEO, come ottimizzare un sito web per i motori di ricerca, leggi questi articoli:
SEO: impennata di ricerche e richieste, soprattutto nel Lazio . Una ricerca con Google Trends rivela che soprattutto nel Lazio le ricerche per un SEO specialist sono aumentate.
Search Engine Optimization. Cos’è, come funziona e come si evolve La storia della SEO e come si è evoluta durante tutti questi anni.
Il SEO specialist è un esperto del web e del web marketing Cos’è un SEO specialist? Un articolo per spiegare come migliorare il posizionamento sul web di un sito aziendale.
5 motivi per cui la SEO è cruciale per qualsiasi attività commerciale nel 2019 Se hai un impresa come puoi incrementare i tuoi guadagni senza fare affidamento al web e al posizionamento della tua azienda sui motori di ricerca? Ecco 5 motivi perche la SEO è cruciale.
Le migliori strategie SEO del 2019: Consigli e Tecniche di successo 4 consigli utili per aiutare il navigatore a trovarti. Ti è mai capitato di fare una domandac a Google? Ecco cosa dovresti fare: le domande, ma soprattutto dare delle risposte. Questo ed altro nell’articolo.
Linee guida SEO per siti di Affiliazione Cos’è un affiliazione? e come si può monetizzare con un sito web? Ecco alcuni consigli pratici da mettere in atto ed altri da evitare. Affidandosi a contenuti originali e scritti in chiave SEO.
In questa pagina cercherò di fare da aggregatore di notizie di tutti quegli articoli e di tutte quelle news che riguardano il mondo della SEO e del copywriting. Molte volte le notizie sono sparpagliate per il web e ci si perde in mille pagine aperte per poi leggerne soltanto alcune. Potrebbe essere uno strumento utile a qualcuno che voglia avere più notizie utili per gestire la propria piattaforma web o blog.
SEO, come ottimizzare un sito web per i motori di ricerca, leggi questi articoli:
SEO: impennata di ricerche e richieste, soprattutto nel Lazio . Una ricerca con Google Trends rivela che soprattutto nel Lazio le ricerche per un SEO specialist sono aumentate.
Search Engine Optimization. Cos’è, come funziona e come si evolve La storia della SEO e come si è evoluta durante tutti questi anni.
Il SEO specialist è un esperto del web e del web marketing Cos’è un SEO specialist? Un articolo per spiegare come migliorare il posizionamento sul web di un sito aziendale.
5 motivi per cui la SEO è cruciale per qualsiasi attività commerciale nel 2019 Se hai un impresa come puoi incrementare i tuoi guadagni senza fare affidamento al web e al posizionamento della tua azienda sui motori di ricerca? Ecco 5 motivi perche la SEO è cruciale.
Le migliori strategie SEO del 2019: Consigli e Tecniche di successo 4 consigli utili per aiutare il navigatore a trovarti. Ti è mai capitato di fare una domandac a Google? Ecco cosa dovresti fare: le domande, ma soprattutto dare delle risposte. Questo ed altro nell’articolo.
Linee guida SEO per siti di Affiliazione Cos’è un affiliazione? e come si può monetizzare con un sito web? Ecco alcuni consigli pratici da mettere in atto ed altri da evitare. Affidandosi a contenuti originali e scritti in chiave SEO.
SEO: impennata di ricerche e richieste, soprattutto nel Lazio
SEO, impennata di ricerche e richieste in Italia e soprattutto nel Lazio. Ma cos’è la SEO? e il consulente SEO? Vediamolo iniseme.
L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization ed è semplicemente una serie di tecniche e strategie per migliorare ed ottimizzare un sito web o un blog in modo da fargli scalare le posizioni nella “serp” dei motori di ricerca.
Per scalare le posizioni nei motori di ricerca ci sono essenzialmente due modi. Il primo è quello di pagare Google AdWords per creare degli annunci pubblicitari e apparire tra i primi quattro risultati nel motore di ricerca (detta anche SEM) a seconda delle keywords. Il secondo è quello di adottare tutte le strategie per poterle scalare ugualmente in maniera organica.
L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization ed è semplicemente una serie di tecniche e strategie per migliorare ed ottimizzare un sito web o un blog in modo da fargli scalare le posizioni nella “serp” dei motori di ricerca.
Per scalare le posizioni nei motori di ricerca ci sono essenzialmente due modi. Il primo è quello di pagare Google AdWords per creare degli annunci pubblicitari e apparire tra i primi quattro risultati nel motore di ricerca (detta anche SEM) a seconda delle keywords. Il secondo è quello di adottare tutte le strategie per poterle scalare ugualmente in maniera organica.
SEO e SEM. Guida avanzata al web marketing
Per scalare le posizioni di un motore di ricerca, che sia Google, Yahoo!, Bing o Yandex occorre però affidarsi ad una figura professionale esperta: il consulente SEO (Seo consultant).
![]() |
Copywriting SEO Lazio |
SEO AUDIT AVANZATO - Strategie e tecniche per l'ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca.
Come gia detto in qualche post-blog addietro, le aziende italiane, anche se in ritardo rispetto agli altri paesi, si stanno rendendo conto dell’importanza dell’essere presenti sul web con i loro prodotti o servizi, siano essi locali, nazionali o globali. In questo periodo storico, dove la concorrenza è massiccia e ricorre ai metodi più diversi per emergere il marketing tradizionale non basta più e la presenza sul web è fondamentale. Ma per essere visibili è importante apparire almeno nella prima pagina dei motori di ricerca, possibilmente tra i primi risultati.
SEO Google. La guida alla nuova SEO. Dagli intenti di ricerca al percorso di acquisto
Strategie SEO per l'e-commerce: Guida completa per ogni tipo di piattaforma
Lo devono aver pensato molti imprenditori o chi per loro a giudicare dalle ricerche fatte tramite Google aumentate tra il 350% e il 450%. L’interesse per la Google SEO ha avuto una vistosa impennata nell’ultimo anno, che va dal 5 agosto del 2018 al 3 agosto 2019, come riportato in questo screenshot del grafico ripreso da una ricerca che ho fatto su Google Trends inserendo semplicemente la keyword SEO.
Seo Marketing, come funziona?
Come gia detto in qualche post-blog addietro, le aziende italiane, anche se in ritardo rispetto agli altri paesi, si stanno rendendo conto dell’importanza dell’essere presenti sul web con i loro prodotti o servizi, siano essi locali, nazionali o globali. In questo periodo storico, dove la concorrenza è massiccia e ricorre ai metodi più diversi per emergere il marketing tradizionale non basta più e la presenza sul web è fondamentale. Ma per essere visibili è importante apparire almeno nella prima pagina dei motori di ricerca, possibilmente tra i primi risultati.
ESEMPIO: Se hai un negozio di scarpe a Roma e sul motore di ricerca scriverai “negozio di scarpe a roma” tra i risultati appariranno prima i negozi con annunci sponsorizzati, quindi a pagamento e poi gli altri. Se non avrai fatto un buon lavoro a livello SEO non apparai nemmeno in prima pagina. Questo vuol dire che agli utenti sarai invisibile. Al contrario apparira in maniera “organica” (senza annunci a pagamento) subito dopo quelli sponsorizzati.
Lo devono aver pensato molti imprenditori o chi per loro a giudicare dalle ricerche fatte tramite Google aumentate tra il 350% e il 450%. L’interesse per la Google SEO ha avuto una vistosa impennata nell’ultimo anno, che va dal 5 agosto del 2018 al 3 agosto 2019, come riportato in questo screenshot del grafico ripreso da una ricerca che ho fatto su Google Trends inserendo semplicemente la keyword SEO.
COPYWRITING: Scopri tutte le tecniche di scrittura persuasiva, SEO per google e SEM La guida completa per scrivere contenuti sul web e guadagnare grazie al marketing online
SEO per E-Commerce PRO: Il metodo scientifico per ottimizzare siti eCommerce e aumentare visibilità e vendite su Google
SEO per E-Commerce PRO: Il metodo scientifico per ottimizzare siti eCommerce e aumentare visibilità e vendite su Google
La regione in cui è stata più ricercata la parola SEO è il Lazio, seguito da Piemonte, Marche, Veneto e Lombardia. La prima keyword ad emergere con un impennata è “seo specialist karim medana”, seguita da “consulente seo torino karim medana”. Questo spiegherebbe la seconda posizione del Piemonte. Al terzo posto “consulente seo” e a seguire “seo company” e seo “consultant”.
E’ evidente quindi che escudendo il Piemonte con delle keyword specifiche su Torino nel Lazio c’è una maggiore attenzione alla ricerca di un professionista SEO. Su Roma non sarà difficile trovarlo, mentre per altre province sarà necessario rivolgersi a delle web agency o agenzie di comunicazione qualificate che hanno al loro interno dei SEO specialist. Nella mia zona, Latina, ce ne sono diverse, nel resto delle province non sarà da meno. Se questo articolo ti è stato utile e hai delle domande inviami una email a modernautablog@gmail.com. Sarò felice di risponderti.
E’ evidente quindi che escudendo il Piemonte con delle keyword specifiche su Torino nel Lazio c’è una maggiore attenzione alla ricerca di un professionista SEO. Su Roma non sarà difficile trovarlo, mentre per altre province sarà necessario rivolgersi a delle web agency o agenzie di comunicazione qualificate che hanno al loro interno dei SEO specialist. Nella mia zona, Latina, ce ne sono diverse, nel resto delle province non sarà da meno. Se questo articolo ti è stato utile e hai delle domande inviami una email a modernautablog@gmail.com. Sarò felice di risponderti.
sabato 3 agosto 2019
Per rendere visibile la tua azienda il blog è il miglior strumento
Il blog è il miglior strumento per rendere visibile la tua azienda. Questo lo hanno capito molte società. Basta vedere quelle più grandi. Persino colossi come Google o Amazon al loro interno e per determinati servizi hanno deciso da tempo di portare avanti un blog, e se lo fanno loro che sono già “grandi” Per rendere visibile la tua azienda il blog è il miglior strumentoun motivo ci sarà.
Voi vi chiederete, cosa me ne faccio di un blog se ho una falegnameria artigianale? e se faccio il parrucchiere? Sembrerebbero lavoro distanti dal web ma ad oggi se la tua attività non è visibile nella rete, non esisiste. E’ la pura, dura e cruda realtà.
Con un blog darai visibilità alla tua attività tramite la tua creatività
Se fossi un falegname, ad esempio, e avessi fatto un bel lavoro, lo potrei pubblicare sul mio blog, raccontare come è nata l’idea del mobile, come l’ho lavorato, quanto tempo e passione ci ho impiegato. Ovviamente corredato di tutte le foto della produzione e del lavoro finito. Dopodiché lo condividerei con i miei canali social: facebook, twitter o linkedin. Magari il primo mese potrebbe non esser visto da nessuno o soltanto da pochi amici, ma mese dopo mese, se l’articolo è scritto bene, se a livello SEO non avrete fatto degli obrobri quel post comincerà a scalare l’indicizzazione di Google e di tutti gli altri motori di ricerca. Risultato? qualcuno che vi cerca potrebbe trovarvi. Era quello che volevate no?!
Questo vale anche per il parrucchiere, anzi meglio. I vostri tagli di capelli sono fatti su delle persone. Con il loro consenso potreste fotografarle e inserirle in un post del vostro blog dove racconterete come avete eseguito il taglio, che prodotti avete usato ed altre curiosità. Postarle sui canali social taggando la vostra “musa ispiratrice” e vedrete che quest’ultima farà altrettanto. Tutti siamo un pò narcisi e vogliamo comparire da qualche parte. Questo genererà like, commenti e condivisioni, e persone che non conoscevano la tua attività ora la conosceranno.
Ogniuno di noi ha una passione, prendi spunto da questa e comincia a creare contenuti sul web: blog, social network, piattaforme di aggregatori di notizie… è semplice e ci può riuscire chiunque. Scegli una piattaforma blog che sia più semplice ed utile per te e comincia a pubblicare contenuti per rendere visibile la tua azienda.
About me
Voi vi chiederete, cosa me ne faccio di un blog se ho una falegnameria artigianale? e se faccio il parrucchiere? Sembrerebbero lavoro distanti dal web ma ad oggi se la tua attività non è visibile nella rete, non esisiste. E’ la pura, dura e cruda realtà.
Con un blog darai visibilità alla tua attività tramite la tua creatività
Se fossi un falegname, ad esempio, e avessi fatto un bel lavoro, lo potrei pubblicare sul mio blog, raccontare come è nata l’idea del mobile, come l’ho lavorato, quanto tempo e passione ci ho impiegato. Ovviamente corredato di tutte le foto della produzione e del lavoro finito. Dopodiché lo condividerei con i miei canali social: facebook, twitter o linkedin. Magari il primo mese potrebbe non esser visto da nessuno o soltanto da pochi amici, ma mese dopo mese, se l’articolo è scritto bene, se a livello SEO non avrete fatto degli obrobri quel post comincerà a scalare l’indicizzazione di Google e di tutti gli altri motori di ricerca. Risultato? qualcuno che vi cerca potrebbe trovarvi. Era quello che volevate no?!
Questo vale anche per il parrucchiere, anzi meglio. I vostri tagli di capelli sono fatti su delle persone. Con il loro consenso potreste fotografarle e inserirle in un post del vostro blog dove racconterete come avete eseguito il taglio, che prodotti avete usato ed altre curiosità. Postarle sui canali social taggando la vostra “musa ispiratrice” e vedrete che quest’ultima farà altrettanto. Tutti siamo un pò narcisi e vogliamo comparire da qualche parte. Questo genererà like, commenti e condivisioni, e persone che non conoscevano la tua attività ora la conosceranno.
Ogniuno di noi ha una passione, prendi spunto da questa e comincia a creare contenuti sul web: blog, social network, piattaforme di aggregatori di notizie… è semplice e ci può riuscire chiunque. Scegli una piattaforma blog che sia più semplice ed utile per te e comincia a pubblicare contenuti per rendere visibile la tua azienda.
About me