Visualizzazione post con etichetta digital e web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digital e web. Mostra tutti i post

mercoledì 8 luglio 2020

Passa a Iliad: finalmente mi son deciso, cambio operatore telefonico e...

Passa a Iliad, dice la pubblicità in TV, e stanco del mio vecchio operatore telefonico che col passare del tempo aumentava la sua tariffa poco alla volta, ho deciso di cambiare. Ho scelto il nuovo, e cosi mi sono recato al centro Iliad della mia città: Latina.

Passa a Iliad Latina
Passa a Iliad Latina: la SIM Iliad con vista sulla città

Iliad a Latina
Dove si trova Iliad a Latina
La postazione Iliad di Latina si trova al Centro Commerciale Latina Fiori. All'entrata che si trova vicino la farmacia ho trovato la postazione con un tabellone e un'operatrice che mi ha aiutato a passare a Iliad.
Ho sfruttato l'offerta Iliad di 7,99 al mese, il costo dell'attivazione è di 10 Euro, quindi un totale di 17,99. Per passare a Iliad occorrono carta d'identità o patente e una carta prepagata per effettuare il primo pagamento. In seguito, a detta delle operatrice, si può fare la ricarica telefonica anche dal tabacchino.
L'operatrice mi ha fatto scaricare un'app che si chiama SIM Card Info per accedere ad alcune informazioni da inserire durante il passaggio dal vecchio operatore a Iliad. 
Si compila il FORM con tutte le credenziali, si paga e dopo due giorni il passaggio al nuovo operatore è effettivo.
SIM Iliad
La SIM iliad viene consegnata al momento del pagamento, la si inserisce una volta che il vecchio operatore telefonico è uscito di scena (tempo 2 giorni), si inserisce la password (che solitamente è 1234) e si comincia a telefonare e navigare.

Iliad recensioni

Passando a Iliad offerta a Euro 7,99 si ha minuti e SMS illimitati e 50 Giga di navigazione. Non male. Ovviamente prima di passare a questo nuovo operatore mi ero informato da chi lo aveva gia provato e perlopiù ho trovato persone soddisfatte. 
Se dovessi fare una recensione Iliad, a distanza di pochi giorni mi sembra tutto OK. 

Iliad copertura
Nonostante ho un vecchio smartphone addirittura 3G e quindi molto depotenziato, la linea è buona e anche la navigazione. 
Ho provato ad usarlo anche come hotspot per navigare con il PC, anche se non è la normale adsl di casa il risultato è stato soddisfacente.

Spero di non essere deluso dopo questo post e rimangiarmi tutto, per ora da Latina è tutto, vi terrò aggiornati.

martedì 23 giugno 2020

Italia On Line chi sono e chi canta la canzone dello spot pubblicitario

Chi è italia on line

Italia On Line chi sono e chi canta la canzone dello spot pubblicitario? 
Spesso a fare la fortuna di un'azienda è uno spot pubblicitario, specialemente quando ti entra in testa e lo canti fischiettando quando passeggi in strada. E' quello che mi succede di tanto in tanto: cantare la canzone di Italia On Line e ci guadagni on line...
Un perfetto esempio di Tone Of Voice riuscito grazie alla realizzazione dei suoi autori.
Ma chi canta italia on line?
A cantare la canzone dello spot pubblicitario, o meglio, a idearlo e realizzarlo è l'agenzia KleinRusso di Fabrizio Russo e Sofia Cortellini Klein con la musica di Federico Landini.

Ecco il testo della canzone Italia On Line:
"Italia on line e ci guadagni on line
sfatiamo questo mito, si guadagna con il sito
aziende o negozianti, gli affari sono tanti
Italia on line e ci guadagni on line
Il tuo sito non era on line adesso hai Italia on line
l'e-commerce era un tabù, ma se lo fai vendi di più!"

Video spot Italia On Line canzone


Ma chi sono quelli di Italia On line? e cosa fanno?

Italia on line chi sono

Italia On Line è un'azienda con sede legale ad Assago e si occupa di web marketing e comunicazione, nata dalla fusione di  Italiaonline S.p.A. e Seat Pagine Gialle
La sua mission è quella di digitalizzare le piccole e medie imprese italiane.
Se non ho capito male, questa agenzia si mette a disposizione delle aziende e imprese italiane che vogliono aumentare i loro profitti grazie al marketing on line
L'agenzia propone e si offre di programmare il sito web aziendale e gestire la comunicazione in ottica SEO per il posizionamento sui motori di ricerca.

Molte imprese e aziende stanno correndo ai ripari dopo un periodo di lockdown dovuto alle misure per contrastare il Covid-19. In questo modo hanno scoperto i vantaggi che si possono avere grazie ad un adeguato investimento nel web marketing, creando un e commerce e gestendo campagne pubblicitarie mirate sul web.
Adesso però vi lascio cullare dalla canzone di Italia On Line, se fosse ideata negli anni 60 sarebbe stata perfetta per Carosello.
Per altre informazioni visita il sito di Italia On Line.

Canzone spot Italia On Line video canzone

Se hai trovato interessante questo post del blog, scrivi un commento qui sotto, per contatti invece inviami una email a modernautablog@gmail.com

mercoledì 22 aprile 2020

Social Media e On Line Marketing come promuovere la tua attività

Social Media e On Line Marketing: la gestione dei social network per migliorare l’attività marketing aziendale con una comunicazione al passo con le evoluzioni del web. Sia per attività B2B che per quelle B2C.

Come promuovere la vostra attività con Social Media e On Line Marketing (marketing on line) per far crescere i vostri profitti attraverso i canali messi a disposizione dal web?

Vediamo insieme cosa sono queste nuove figure professionali, quali ruoli svolgono e quali benefici possono portare alle aziende.

Partiamo da una semplice domanda: ma cosa sono i social media? Quando sono nati i social network? Come hanno cambiato la nostra vita?

Social Media e On Line Marketing come promuovere la tua attività


Social Media e On Line Marketing agli albori: cosa sono i social network e quando sono nati
Storia dei social network

Per sapere quando furono inventati i social network dobbiamo fare un balzo indietro nella storia e tornare negli anni 90, agli albori di internet.
Siamo ancora ben lontani da quel che sono oggi Social Media e On Line Marketing.
Era il 1997 infatti, l’anno in cui un certo “Ellison” negli Stati Uniti ha creato SixDegrees.com con l’obbiettivo di mettere in contatto le persone. Va detto che per usare il termine social network dobbiamo pazientare ancora. 
Infatti, bisogna aspettare altri 5 anni per coniare questo termine (che nel web è come un era geologica). Era il 2003 ed è con l’invenzione di Friendster che il termine “social network” fece il suo esordio. Friendster però aveva un problema: era molto lento a caricare le pagine e questo ha fatto transitare molti utenti su un altra piattaforma che ha poi spopolato in tutto il mondo: MySpace.

Vi ricordate il vostro “primo amico” Tom? Scherzi a parte, MySpace era nato anch’egli nel 2003, all’inizio le attrattive della piattaforma consistevano in un blog, dei giochi e un oroscopo. MySpace aveva una particolarità “non voluta”: era personalizzabile. Gli utenti potevano creare profili che si potevano “editare”, era possibile cambiare sfondi e colori. La piattaforma non era stata ideata per fare questo, ma un bug del sistema permetteva agli utenti di personalizzare i propri profili. Alle persone piaceva e per questo “il problema” non fu mai risolto. Addirittura si poteva inserire la musica all’interno delle pagine, infatti era ideato per dare spazio alle band musicali. Tutto ciò ne ha decretato il successo.
Il 2003 sembra essere un buon periodo per la nascita delle piattaforme social, è in quest’anno che vede la luce anche Linkedin, utilizzato tutt’oggi dai professionisti. Questo social network infatti, più che ad agevolare relazioni con le persone è utilizzato per creare rapporti di lavoro.
Tuttavia sarà l’anno seguente a cambiare il mondo dei social media…

La nascita di facebook: cambia il modo di fare marketing
Nasce nel 2004 da un ragazzino di 19 anni il social network più popolare e usato al mondo: The Facebook.
Con l’invenzione di Facebook Mark Zuckeberg ha rivoluzionato anche il modo di fare marketing. Se all’inizio la piattaforma social era abbastanza semplice e con pochissime funzionalità, oggi è arricchita di tutti quegli strumenti utili per mettere in atto una strategia marketing aziendale, per i brand e le attività commerciali. Dalle grandi corporation fino al fruttivendolo sotto casa, tutti sentono il bisogno e la necessità di apparire su Facebook per non rischiare l’anonimato.
I social media manager hanno proprio questo scopo: aiutare le aziende ad emergere rispetto ai propri competitor, dandole più visibilità grazie alle nuove piattaforme social e blogging.

I social network come mezzo di comunicazione per le aziende.

Una delle funzioni più apprezzate e utili di facebook è la creazione di pagine per la propria attività, dove gestire le proprie relazioni, le promozioni di prodotti e servizi. Essere presenti nella vita reale ma anche in quella virtuale è di primaria importanza per chi vuole mettere in pratica tutte le strategie del marketing on line.
Ill social media manager si occupa proprio di questo: Social Media e On Line Marketing sin dai primi passi. Della creazione di pagine facebook, del calendario editoriale, della grafica, delle campagne adv (sponsorizzazioni), dei contenuti e della comunicazione più adeguata per il digital marketing aziendale

On Line Marketing: non c’è solo Facebook
Social media come strumento di marketing.

La nascita di facebook è stato di grande impatto per l’economia digitale, ma non è l’unico social network utile alla promozione di prodotti aziendali.
Facebook è il social network con il numero più grande di utenti attivi in Italia e nel mondo, ma anche le altre piattaforme possono essere utili per la visibilità aziendale e del marchio: il brand.
A seconda del target di riferimento si possono promuovere campagne commerciali mirate a un certo tipo di pubblico.
Ad esempio, se abbiamo un pubblico di riferimento giovane, oltre che facebook, possiamo utilizzare un’altra piattaforma social molto usata dai ragazzi: Instagram. Al contrario se la nostra comunicazione è istituzionale c’è Twitter, la preferita dei capi di stato, dai giornalisti e aziende di settore.
Linkedin è una piattaforma social da non tralasciare, anzi. Anche qui è possibile creare una pagina aziendale e veicolare contenuti che possano interessare altre aziende e “tessere” una rete per accrescere la brand reputation dell’attività.

Le web agency creano per LinkedIn (come per le altre piattaforme) post, video animati e infografiche per illustrare la filosofia aziendale, la vision e la mission, generando interazioni e condivisioni.

Social Media e On Line Marketing: i social network più usati in Italia
Quali sono i social network più usati e utilizzati in Italia? Quali social network utilizzare per il marketing on line?
Come già detto ogni piattaforma social ha un suo pubblico e un suo tone of voice ma vediamo nel dettaglio quali sono i più utilizzati dagli utenti.

I social media con più utenti
Sicuramente facebook la fa da padrone con oltre 35 milioni di utenti che in Italia usano mensilmente la piattaforma attestandosi come social network più popolare, viene seguito poi da Youtube e Instagram con 24 e 22 milioni di persone, Linkedin con più di 15 milioni e Twitter 8 milioni. Altre piattaforme come Pinterest, Tumblr, Snapchat e Tiktok vanno dagli 8 ai 2 milioni di follower.
Il social media manager analizza il mercato di riferimento e indirizza i contenuti e la comunicazione sui social network pertinenti al vostro business, definendo le tattiche di marketing più appropriate, ottimizzandoli allo scopo di far raggiungere all’attività gli obiettivi prefissati. Convertendo le lead generate in guadagni.
Per convertire in vendite le lead generate dal funnel c’è una figura professionale a occuparsene: il Social Media Marketer.

La figura professionale che si occupa di marketing on line
Differenze tra social media manager e social media marketer

Cosa fa un social media marketing?
Di solito il social media manager si occupa di curare le pagine per la comunicazione aziendale (senza per forza generare profitto), invece il social media marketing, come dice la parola stessa ha proprio questo scopo: aumentare i guadagni.
Oggigiorno nella comunicazione per il marketing non basta fare la classica “marchetta” come si usava qualche tempo fa. 
La rete non è “L’angolo di Roberto” con il mitico baffone di Roberto Da Crema. Vi ricordate che ansia quando urlava e ansimava?! La nostra simpatia verso questo personaggio è tanta, ma nel web non funziona cosi. 
Sui social, sui blog e nei forum non serve urlare, ma creare dei contenuti interessanti che attraggano il lettore, che diano una risposta ai suoi bisogni e infine proporgli una soluzione: quella della tua azienda.
E’ proprio quello che il Social Media Manager e il Social Media Marketer propone di fare con la tua attività: la produzione di contenuti video, fotografici, dirette streaming e informazioni utili dei tuoi prodotti in modo da attrarre il pubblico di riferimento verso il tuo negozio fisico (o l’e-commerce, a seconda dei casi), gestendo al meglio i tuoi profili social aziendali.
Attraverso un attività di Digital PR è possibile raggiungere buoni traguardi e creare brand awareness promuovendo i tuoi prodotti o servizi attraverso tutti i canali on line con recensioni, articoli per blog, forum, testate e riviste on line da rendere “virali” sui social network. 
Questo per creare un feeling diretto tra azienda e consumatore. Analizzando i dati e facendo in modo che le persone abbiano una buona reputazione del marchio e fidelizzare i clienti.
La mission è costruire relazioni attraverso i social network per mettere in contatto diretto l’azienda con il proprio pubblico.

Per quale tipo di attività commerciale è utile investire in social media e on line marketing?
Ovviamente tutte le attività commerciali possono investire nel digital marketing, anzi DEVONO. Tuttavia l’attività di social media per aziende sono particolarmente remunerative per alcuni settori. Come ad esempio:
  • ristoranti
  • turismo
  • alberghi
  • food
  • abbigliamento
  • moda
  • centri benessere
  • società di servizi
  • assicurazioni
  • arte e artisti
  • hotel
  • b2b e b2c
  • professionisti
Spero che questo articolo ti sia stato utile, se hai domande da fare a riguarda, lascia un commento a questo post. 

Creazione siti web e app mobile ottimizzati per tutti i dispositivi

Hai una società e cerchi qualcuno che si occupi di creazione siti web o mobile app? Sei capitato nel posto giusto.

Questo post-blog ha lo scopo di promuovere e aiutare le aziende B2B e B2C inserite nel settore business ad avere più visibilità e a fornirgli tutti gli strumenti per emergere nella comunicazione aziendale.
Probabilmente stavi cercando una struttura o una web agency con tutte quelle figure professionali utili a sviluppare un progetto per ottimizzare le performance del tuo business on line. In questo caso di un web developer che si occupa di creazione siti web e app mobile.

Se hai urgente bisogno di un programmatore web non esitare a fare una ricerca all'interno del box di ricerca che trovi in alto digitando "creazione siti web + la tua città o zona" (esempio: creazione siti web Roma)

Invece, se hai dei dubbi o vuoi approfondire l’argomento continua a leggere questo articolo sperando che ti sia di aiuto.

Creazione siti web e app mobile ottimizzati per tutti i dispositivi

Cerca qui un programmatore per realizzazione siti web e app mobile:



Quali sono le figure professionali che si occupano di creazione siti web

Cos’è il web development e cosa fa un web developer?
L’esigenza maggiore per una startup  o una società che vuole occuparsi di vendita on line (come ad esempio un e-commerce) è quella di avere un sito web dinamico e prestante. Ottimizzato per tutte quelle attività che si andranno a svolgere, e che non dia problemi strutturali sia al gestore del sito che agli utenti.
Per avere un sito o una mobile app funzionante e funzionale, bisogna rivolgersi ad uno sviluppatore web che abbia le competenze per farlo.
Il web development è la creazione e lo sviluppo di un sito web, mentre il web developer è colui che lo realizza.
Se vogliamo “italianizzare” e semplificare questo termine, è uno sviluppatore web (detto anche programmatore web).
Solitamente in una qualsiasi web agency troverai sviluppatori e programmatori web in capaci nel realizzare un sito web adatto alle tue esigenze.

Che differenza c’è tra un web designer e un programmatore?
Abbiamo già affrontato e spiegato cos’è un web designer contestualizzandolo in un articolo sul graphic design. A molti, queste due professioni potrebbero sembrare comuni (e per certi versi potrebbe esserlo) ma in realtà sono due figure professionali diverse.
Entrambi si occupano della creazione di siti web ma da un ottica diversa. Mentre il web designer si occupa della grafica da un punto di vista “estetico” al fine di renderlo più navigabile e gradevole, il web developer se ne occupa sotto una altra visione, ovvero quello del linguaggio di programmazione lato server, facilitando e ottimizzando il funzionamento del back end e del front end.

Quali sono i linguaggi di programmazione per poter sviluppare un sito web?
Sviluppo di un sito web dinamico e i suoi linguaggi di programmazione

I linguaggi di programmazione per poter sviluppare un sito web possono essere diversi, come ad esempio: fogli di stile CSS, HTML, oppure in PHP, Java, Javascript, ASP, Python ecc.
Cos’è un sito web dinamico? e che differenza c’è tra un sito web statico ed uno dinamico?
Il sito web statico possiamo farlo risalire agli anni 90. Questi siti erano sviluppati principalmente in linguaggio HTML con editor come Frontpage e Dreamweaver. Successivamente si passò ai fogli di stile CSS che rivoluzionarono il modo di creare i siti web.
A differenza del sito web statico, quello dinamico crea una pagina web lato server nel momento in cui l’utente ne fa richiesta.
Forse stai pensando “è troppo complicato”, e non hai tutti i torti, non a caso i programmatori web solitamente sono laureati in informatica o ingegneria informatica.
Non disperare, se hai bisogno di creare un sito web per la tua azienda, il tuo e-commerce, o perché no?! un blog personale e non sai come fare fai una ricerca nel box in alto inserendo le parole chiave, esempio: creazione siti web Milano.
Troverai li tutte le figure professionali, compresi sviluppatori web in grado di creare siti dinamici, gradevoli e responsive. In questo modo i programmatori e web designer realizzeranno il tuo sito o blog in qualsiasi linguaggio di programmazione o con qualsiasi software.

Creazione siti WordPress e Joomla: il CMS (Content Management System)

WordPress con woocommerce, e-commerce
Uno dei CMS (Content Management System) open source più utilizzati al mondo è quello di WordPress. Questa piattaforma ormai vanta la creazione di 18 milioni di siti, è nata per fare blogging ed oggi è la più utilizzata dai professionisti e in continua evoluzione.

WordPress ha la possibilità di poter installare più di 18 mila plug-in, ed ha un back end molto semplice da usare. Dal momento in cui un programmatore ha realizzato il sito, questa semplicità permette ai professionisti e alle aziende di poter creare contenuti senza l’aiuto di un esperto.
Per avere informazioni e sapere a chi rivolgerti nella tua città per avere assistenza e creare un sito wordpress, scrivi nel box di ricerca che trovi in alto: creazione siti wordpress + la tua città.

WordPress e content marketing
Per fare content marketing avrai bisogno di un copywriter specializzato in SEO che si occupa della creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca previo uno studio dei prodotti e servizi. Analizzando il mercato e le parole chiave per costruire una comunicazione in linea e con un tone of voice adatta al vostro brand… ma come direbbe Carlo Lucarelli in Blu Notte, “questa è un’altra storia!”.
Se cerchi un SEO copywriter nella tua zona, vai nel box di ricerca in alto e scrivi: "SEO copywriter + la tua città"

Design e gestione Host
I servizi per la creazione dei siti web devono soddisfare il cliente a 360° occupandosi di tutti gli aspetti e funzionalità del sito che comprendono la grafica, il layout, il design, la SEO architecture, ma anche la gestione degli Host.
Cos’è un servizio hosting? Perché è importante nella realizzazione di un sito web aziendale?
Una volta scelto il dominio del sito, occorre una “casa” dove inserire i file.
Il dominio è l’equivalente dell’indirizzo di casa in cui vengono a trovarti gli amici (es. www.nomesito.it), il server è la casa stessa che li contiene.
Il servizio Hosting è lo spazio dove saranno custoditi i file che compongono le pagine del sito web, ed è chiamato server. Questi server devono essere efficienti e funzionanti 24 ore al giorno e 7 giorni su 7.
Per i siti dedicati ad attività e-commerce, marketing on line si consiglia un servizio hosting dedicato, perché più sicuro ed efficiente.
Non hai un dominio o un servizio hosting? Cercalo nel box di ricerca che trovi in alto inserendo le parole chiave "miglior servizio hosting" e scegli quello più adatto a te.

Creazione e sviluppo Mobile App ottimizzate ASO
Rendi “smart access” la tua presenza on line con la creazione di applicazioni su dispositivi IOS, Android e Microsoft.
Le mobile app sono delle opportunità su cui molte attività investono per la loro visibilità. E’ cosa buona e giusta, perché queste applicazioni per smartphone facilitano la navigazione degli utenti. Come nei siti web ottimizzati per la SEO, anche per le applicazioni mobile occorre un ottimizzazione allo scopo di essere tra le prime posizioni di Google Play Store.

ASO optimizzation
Anche le App Mobile devono essere ottimizzate. Ma cosa vuol dire ASO?
ASO è un acronimo che sta per App Store Optimization. Semplificando è il corrispettivo SEO per le app mobile, ovvero quelle pratiche di content marketing utili a indicizzare le App su Google Play Store attraverso parole chiave (keywords), descrizione, categoria, visual, immagini e quant’altro.
Se stavi cercando uno sviluppatore di App Mobile nella tua zona di Roma saremo lieti di darti tutte le informazioni necessarie per far si che questo avvenga. Basta andare nel box di ricerca che trovi in alto su questa pagina e digitare "sviluppatore App Mobile" oppure "ottimizzazione ASO".

“Restaura” il tuo sito web
Hai un sito web “vecchio” e Obsoleto? E’ ora di dare una rinfrescata.
In un post precedente abbiamo parlato di come alcuni siti siano fermi al “web 1.0”, con layout e grafiche molto vecchie e il più delle volte senza nemmeno un responsive design.
I siti web di vecchia data non hanno un design responsive e sono penalizzati dalla SEO. Google e gli altri motori di ricerca non lo indicizzano nelle prime pagine (tanto meno nelle prime posizioni) perché sono poco fruibili e difficili da consultare. Forse ti ho svelato il motivo per cui sul tuo sito non arrivano visite o ne arrivano pochissime… meno di quante ne meriteresti.

E’ ora di aggiornarlo e fargli vivere il “web 2.0” …rendendolo mobile first!

Con il supporto di un web designer o uno sviluppatori puoi dare una rinfrescata al tuo vecchio sito, donandogli un Redesign che lo renda gradevole agli utenti e Mobile Friendly con un responsive design, correggendo eventuali bug di sistema.
Il tuo nuovo sito sarà “restaurato” e schizzerà nuovamente nella Serp di Google.
Cerca nel box che trovi in alto uno sviluppatore web per rendere responsive il tuo vecchio sito, scrivi WEB DESIGNER RESPONSIVE + il nome della tua città e scegli quello che più è adatto a te.

WEB HOSTING: lo spazio adatto al tuo sito web con i migliori server

Web hosting e dominio, quali scegliere? A chi rivolgersi?

Vediamo meglio, cos'è un hosting, cos'è un dominio e perché sono indispensabili per la realizzazione e le prestazioni di un sito web.
Abbiamo già accennato in un altro post sul Graphic Design e Web Developer cos'è un servizio hosting e un dominio web, ma riassumiamolo anche qui.

WEB HOSTING: lo spazio adatto al tuo sito web con i migliori server


Web hosting e dominio, cosa sono
In inglese la parola “host” significa “ospitare”. Immaginate la vostra casa come un servizio hosting.
Hosting come funziona? L’hosting provider è semplicemente un server che contiene i file del vostro sito: le pagine, le immagini, i video e tutti quei file che può contenere un sito web. L’hosting possiamo considerarlo come l’equivalente della nostra casa e i mobili come i nostri file. Più la casa sarà grande e meglio saranno posizionati i mobili.
Se la casa oltre ad essere grande ha anche tutti i servizi allacciati e funzionanti (come acqua, luce e gas) sarete soddisfatti. Se ha degli optional tanto meglio, anche se questo avrà un costo maggiore.

Il web hosting funziona esattamente cosi, è la casa dei vostri file e per avere servizi migliori bisogna essere disposti a pagare qualcosina in più per l’affitto.




Un hosting per te!
Ma non spaventatevi, se hai bisogno di un servizio hosting vai nel box di ricerca che trovi in alto nel sito e cerca "migliori servizi hosting" e scegli quello più adatto a te.

Differenze tra dominio web e hosting
E il dominio web cos’è?
Se il web hosting è un server che raccoglie i file del sito: la nostra casa, il dominio web è l’indirizzo a cui raggiungerci. Proprio come casa vostra anche il sito ha bisogno di un indirizzo in cui gli utenti possano trovarvi.

Mentre per una casa reale si usa la Via, per i siti web si usa il www.

Il vostro dominio sarà www.nomesito.it e sarà quindi l’indirizzo web a cui raggiungervi.

Cosa sono i domini di primo, secondo e terzo livello? Che differenza c’è tra l’uno e l’altro?
Domini di primo livello
Il dominio di primo livello serve a individuare la nazionalità di provenienza (country code top-level domain). Ad esempio un dominio .it identifica il sito come di lingua e nazionalità italiana, un .fr come francese e cosi via. Un altro tipo di dominio web di primo livello è quello che ne identifica la mission, come ad esempio quelli a scopo governativo o commerciale ecc.
I più comuni sono ad esempio i .gov (dominio di primo livello governativo) oppure i .com (dominio di primo livello commerciale) ma ve ne possono essere molti altri come .info .net .org.

Domini di secondo livello
Il dominio di secondo livello invece va a identificare l’azienda, il brand o il prodotto. Facciamo un esempio: nomesito.com come già detto il .com lo identifica come sito web a scopo commerciale (primo livello) mentre nomesito è il nome della società (secondo livello). Questo aspetto della scelta per il dominio di secondo livello è molto importante per chi opera nel settore del digital marketing. Oltre a “fare branding” per l'azienda o al prodotto, contiene in se anche la parola chiave utile alla SEO per posizionare il sito nel proprio settore di riferimento nei motori di ricerca.

Domini di terzo livello: il sottodominio
Il dominio di terzo livello viene chiamato genericamente anche sottodominio perché è una sezione del dominio principale. Ad esempio molti blog aziendali usano l’estensione blog.nomesito.com. La parola “blog” sta a indicare il terzo livello del dominio.

Chi si occupa di web marketing conosce bene l’importanza di avere un’area blog all'interno del proprio sito aziendale. Un blog dove produrre contenuti interessanti per gli utenti che seguono le pagine social aziendali e che servono a mette in pratica una strategia SEO per essere indicizzati meglio sui motori di ricerca. Ma come acquistare un dominio web? E dove?

Dove comprare dominio web
Stai cercando un dominio per il tuo sito web? vai nel box di ricerca che trovi in alto e cerca "dominio web" per fare una ricerca più adatta alle tue esigenze e scoprire tutte le offerte relative ai domini web.

Una di quelle domande che ti martellano la testa quando si ha bisogno di un hosting per il proprio sito è: quale servizio web hosting scegliere?
Come già detto a seconda delle attività c’è un web hosting adatto alle esigenze del cliente. Questo dipende anche, dal tipo di attività che il sito dovrà svolgere e quanto traffico giornaliero genera.
L’esempio che abbiamo fatto all'inizio paragonando il servizio hosting con una casa ci torna utile per spiegare meglio quale differenza c’è tra i vari servizi hosting a disposizione: i servizi hosting dedicati, host condivisi o anche virtual private server.

Differrenze tra servizi hosting
Hosting web condiviso
Immaginate di dover condividere casa con altri inquilini, ognuno avrà le sue esigenze che vanno rispettate. Probabilmente pagherete un canone mensile a basso costo, ma probabilmente avrete qualche disagio, ne vale la pena?
Il servizio hosting condiviso è più o meno la stessa cosa. Come dice la parola stessa l’host del vostro sito è condiviso con altri con cui dovrete ospitare lo spazio web e l’indirizzo IP. Intendiamoci, l’indirizzo web hosting condiviso non è il male assoluto, questo spazio va benissimo se abbiamo un buon traffico di utenti, ma con la previsione di aumentarli, questo potrebbe non bastare e quindi occorre un hosting dedicato.

Servizio hosting dedicato (dedicated server hosting)
Quando sei a casa da solo è tutta un’altra cosa. Vuoi accendere lo stereo a volume alto? Accendilo.
Vuoi cenare alle 10 di sera? Sei libero di farlo. Diciamocelo, è molto meglio. Abbiamo i nostri spazi e non dobbiamo condividerli con nessuno, siamo noi i “padroni” di casa.
Il servizio web hosting dedicato è questo: uno spazio tuo. Dove solo i tuoi file e il tuo indirizzo IP può “sguazzare” nell'etere senza dover chiedere conto a nessuno. Ora ti senti libero.

Quale hosting scegliere
Spero ti sia fatto un idea su quale servizio hosting scegliere per la tua azienda o il tuo brand. Scopri tutte le offerte relative al tuo servizio hosting. Vai nel box di ricerca e cerca (a seconda della tua preferenza) "servizio hosting dedicato" oppure "servizio hosting condiviso" ecc.

Dominio e Hosting per attività e business
Ad ogni attività un hosting dedicato e un dominio web.
Ogni attività ha bisogno di un hosting per sito web a seconda delle performance a cui deve tenere fede.

Hosting per wordpress: la piattaforma nata per fare blogging e oggi divenuta la più utilizzata dai professionisti grazie alle sue ottime credenziali. Database e spazio web illimitato con caselle di posta elettronica, certificato SSL, backup giornalieri e gestione DNS.
Hosting per prestashop: il CMS open source più utilizzato per il commercio elettronico.
Hosting per ecommerce: la tua è un attività di commercio on line? ci vuole un hosting per e-commerce che fa al caso tuo!
Hosting per joomla: web hosting per uno dei CMS più utilizzati al mondo.
Hosting per blog: sei un giornalista un blogger o svolgi attività blogging? Scegli la soluzione che ti consente di avere uno spazio web, caselle di posta elettronica, database MySQL con WordPress preinstallato.
Hosting per immagini: hai bisogno di uno spazio sicuro per archiviare i tuoi file, le tue foto, i tuoi video? Abbiamo un hosting dedicato a questo.

Come vedi i servizi per hosting possono cambiare a seconda delle esigenze.
Scegli la migliore soluzione hosting per la tua azienda per la gestione dei canali di comunicazione on line. Digitalizza la tua azienda per fare in modo di semplificare, agevolare ed aumentare il fatturato dando visibilità al vostro marchio con una strategia di branding adatto al vostro mercato.
Vai nel box di ricerca che trovi in alto e cerca il tuo hosting di riferimento, esempio "hosting per wordpress" oppure "hosting per ecommerce" ecc.
Spero questo articolo ti sia stato utile, se hai domande lascia pure un commento alla fine di questa pagina.

Video aziendali per aumentare la visibilità del vostro brand

La realizzazione di servizi fotografici, video aziendali e riprese video per dare visibilità al tuo brand valorizzando i punti di forza del prodotto.
In questo post-blog vediamo quali sono le opportunità che questi mezzi ci offrono per emergere rispetto ai competitor e per affermare un brand sul mercato.

Video aziendali e awareness: come rendere visibili i vostri prodotti sfruttando le opportunità della rete, generando più lead.

creare video aziendali animati

Come aumentare la visibilità del proprio marchio e della propria attività?

E’ la domanda che molti imprenditori e professionisti si pongono o dovrebbero porsi. Emergere nella rete in questi periodi è sempre più difficile, ma non è una cosa impossibile. Del resto lo aveva previsto anche il genio della Pop Art, Andy Warhol, quando disse “In the future everyone will be world-famous for 15 minutes”: nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti. Sembra quasi una previsione a giudicare dalle potenzialità che il web ci ha messo a disposizione ai giorni nostri. E quindici minuti di notorietà per un brand potrebbe fare la differenza tra il successo e l’anonimato. Ma come rendere possibile tutto questo?

Creare video aziendali animati

Un tempo i canali di comunicazione erano abbastanza autoreferenziali come la carta stampata, i rotocalchi e la TV. Oggi invece la comunicazione aziendale è resa accessibile a tutti. Qualche decennio fa, per poter trasmettere un video promozionale avreste dovuto disporre di un ingente budget da trasmettere in televisione.
Oggi fortunatamente i costi di produzione per i video aziendali sono diminuiti notevolmente, grazie alle nuove tecnologie un’impresa può realizzarlo in breve tempo, con buoni esiti e dai risultati tracciabili e tangibili.
Per avere un esempio lampante di quanto sono cambiati i tempi e di quanto si siano abbassati i costi, basta pensare a quali risultati si possono ottenere grazie alle riprese aeree fatte con i droni. Queste riprese video con drone sono molto efficaci soprattutto nel settore turistico. Hai una struttura turistica e vuoi realizzare una ripresa aerea con done?


Agenzia per realizzazione Video con droni
Se vuoi realizzare un video aziendale con drone vai nel box di ricerca che trovi in alto e digita "agenzia riprese con drone" e la località in cui ti trovi per accedere a tutte le offerte del mercato.

Video aziendali, cosa sono?
I video aziendali possono avere diverse tipologie e avere durata variabile a seconda delle richieste. Servono a un brand, un’azienda o un’impresa per aumentare la propria awareness o brand reputation. Ma vedremo più avanti cosa sono.
Questi video possono essere realizzati con scopi e modalità diverse, a seconda delle esigenze aziendali di chi ne fa richiesta.
Le tipologie di video aziendale hanno diverse finalità a seconda della mission e diversi scopi, come ad esempio: video di presentazione, video destinati alla formazione del personale, video a tema sociale, video per la promozione di prodotti e/o servizi, video testimonial, video eventi ecc.

Agenzia video shooting e editing 
Vuoi realizzare un video aziendale e/o promuovere un tuo prodotto o la tua attività?
Cerca un agenzia che si occupa di realizzare video shooting e video editing a seconda delle finalità aziendale. Al fine di realizzare foto e video reportage per convegni e conferenze, mini documentari per la moda con post produzione video e montaggio. Cerca nel box di ricerca in alto "agenzia video shootong" nella tua città.

A cosa servono i video per le aziende e come possono essere utili?
Video aziendali per vendere prodotti e/o servizi.

Come già detto produrre un video per le aziende è una pratica che ha un ritorno d’immagine e reputazione molto proficua. Un video di buona qualità e con una storytelling ben studiata basata su un tipo di comunicazione emozionale ha la possibilità di diventare “virale”.
Divenuto virale questo video potrebbe raggiungere migliaia di persone, centinaia di migliaia… e chissà, milioni. In questo modo il nome dell’azienda si allargherebbe a una platea di pubblico inimmaginabile, il logo aziendale riconoscibile a chiunque abbia visto il video e i contenuti (siano essi prodotti o servizi) riconoscibili e considerati.
Non è un’impresa impossibile, l’esperienza ed il successo di molti youtuber ha fatto scuola per quanto riguarda la strategia di marketing on line.

Cerchi un'agenzia per la produzione video con storytelling?
Vai nel box di ricerca che trovi in alto e digita "agenzia produzione video".

Come creare video aziendali
Come fare un video aziendale? Spesso e volentieri molte persone si improvvisano videomaker: una telecamera, o un buon telefono cellulare, una location improvvisata e “ciak, si gira!”
Ma per realizzare video aziendali non dovrebbe essere cosi. Per un’azienda che vuole aumentare la propria brand reputation nulla deve essere lasciato al caso, il video non deve essere improvvisato… GLI UTENTI SE NE ACCORGEREBBERO, e si rischia di fare una pessima figura.
Per questi tipi di video serve un’attrezzatura professionale, dei software adeguati e soprattutto l’esperienza di chi lo fa di professione.
Per un video aziendale è necessario tener conto innanzitutto della mission e della vision, senza mai perdere di vista l’obiettivo per cui si sta investendo risorse, mezzi e denaro nella realizzazione. In questi casi bisogna usare una comunicazione ed una narrazione efficace, che colpisca e invogli l’utente a condividerlo con altri. Non uno spot pubblicitario tradizionale, ma qualcosa di più.

La pubblicità tradizionale non basta più
Oggi l’utente è molto più esigente e molto più attento di quanto si possa credere. E' assuefatto dalla pubblicità tradizionale e quando uno spot passa in TV cosa fa? Cambia canale.
Un esempio di narrazione pubblicitaria efficace paradossalmente potremmo trovarla nei vecchi Carosello degli anni 60. In quegli spot i telespettatori rimanevano incollati alla TV. Questo perché la pubblicità era concepita anche come intrattenimento, sia per i grandi, ma soprattutto per i più piccoli. Rimanevano tutti incollati alla televisione a guardare quelli che oggi sembrerebbero delle mini serie TV o dei cartoni animati. Ogni settimana la narrazione seguiva un evoluzione, ma solo al termine dello spot ti veniva offerto IL PRODOTTO. Chi non ricorda le disavventure di Calimero? Alla fine del cortometraggio ti veniva servita la soluzione per ripulire il pulcino dalle macchie: il detersivo.

Video, storytelling e marketing on line
Questo spot pubblicitario era molto apprezzato dai bambini ma si rivolgeva ai loro genitori, quelli che poi al supermercato avrebbero acquistato quel tipo di prodotto. E funzionava.
Oggi questo tipo di spot, sotto diverse forme, si sta riproponendo sul web. Si cerca di creare una storia che coinvolga e appassioni lo spettatore facendo leva sui sentimenti e i ricordi di chi sta guardando. Solo arrivando alla fine del video verrà evidenziato il logo aziendale: il brand.
Negli ultimi tempi, questo tipo di narrazione potete trovarla anche negli spot di un noto brand di scarpe sportive.
Ecco il motivo per cui nel realizzare un video aziendale non basta un adeguata attrezzatura ma anche dei professionisti della comunicazione che sappiano pianificare una storytelling in grado di catturare l’attenzione e fidelizzare il cliente, nel nostro caso un professionista della comunicazione digitale che sappia operare anche nel digital marketing.

Storytelling per video: agenzia per la comunicazione digitale
Cerca un'agenzia che abbia tutte le competenze e le figure professionali per creare una storytelling adatta al tuo marchio e prodotto per renderla interessante agli occhi dei vostri clienti. Fai una ricerca nel box che trovi in alto digitando le parole chiave "agenzia di comunicazione video" nella tua città.

La comunicazione video nel marketing on line
Come già detto nei paragrafi precedenti, oggi la rete ci offre grandi opportunità nel settore pubblicitario, e giorno dopo giorno le tecniche per quanto riguarda la digital marketing si evolvono sempre di più. Internet, grazie ai social network è una platea di telespettatori con miliardi di persone. Uno strumento ben più potente della TV, e le grandi compagnie, le società e le aziende usano sempre di più queste piattaforme per veicolare i loro messaggi.
Per fare questo, tra le tecniche più utilizzate c’è quella del video marketing, con lo scopo di accrescere la visibilità del proprio marchio oppure di un evento in programma, attraverso video e/o infografiche, video con presentazione animata, video tutorial, oppure video promozionali, ecc.
Una volta realizzato il video aziendale però, bisogna diffonderlo.

Video marketing nella tua città
Per cercare un agenzia che si occupi di video promozionali e video per eventi fai una ricerca nel box che trovi in alto inserendo le parole "agenzia video marketing".

Video aziendali e social network
Una volta realizzato il video bisogna diffonderlo al pubblico e renderlo il più visibile possibile, bisogna renderlo virale. Per fare questo dobbiamo inserirlo su tutti i canali possibili: dai social network ai post blog, e dobbiamo fare in modo che le persone parlino di noi. Innanzitutto caricare il video su youtube con il copy che comprenda tutte le parole chiave, perché youtube è anche un motore di ricerca. Poi bisogna caricarlo sulle nostre pagine facebook, twitter, instagram ecc.
Probabilmente non saremo delle star come Ariana Grande, e quindi sulle nostre pagine non disporremo di milioni di follower che possono condividere i nostri contenuti video. Probabilmente non basterebbe neanche chiedere a parenti e amici e quindi per questo serve una “sponsorizzazione”.

Video e marketing: agenzia per campagne ADV facebook 
Bisogna quindi cercare un'agenzia che si occupi anche delle campagne di sponsorizzazione facebook per dare visibilità immediata al prodotto. Oltre che a realizzare video aziendali, dovrà provvedere di fare in modo che raggiungano più persone possibili, tramite post organici e campagne adv.
Per fare una campagna ADV di facebook bisogna mirare ad un target di utenti il più possibile vicino al nostro, ai nostri “valori aziendali” e che condividano gli stessi interessi. Stessa cosa vale per le altre piattaforme come ad esempio instagram.
In questo modo riusciremo a scalare la piramide di Aaker, ovvero la conoscenza del brand (brand knowledge).

La brand awareness e la brand reputation nel marketing
Cos’è la brand awareness?

La brand awareness è la capacità da parte delle persone di riconoscere un brand. Quanto più è famosa, tanto più è riconoscibile. Mentre la brand reputation valuta come il pubblico percepisce e considera il tuo marchio, quanto è apprezzato e come viene presentato dagli altri.
David Aaker per misurare la notorietà di un brand ideò una classificazione detta appunto “piramide di Aaker”. Alla base di questa c’è “l’assenza di conoscenza” del brand (i potenziali clienti ignorano la tua esistenza), un gradino più alto troviamo “conoscenza superficiale” (l’uscita dall'anonimato, ma troppo presto per considerarla “notorietà di marca”). Seguita da “conoscenza forte” (non siamo all'arrivo ma sei comunque conosciuto alle persone del settore che ti stanno cercando), e sulla punta della piramide il Top Of Mind (la prima marca che viene in mente quando stai cercando quel brand).

Scala la piramide di Aaker affidandoti ad una agenzia di comunicazione per i tuoi video aziendali.

Vai nel box di ricerca che trovi in alto e digita "Agenzia realizzazione video aziendali" per migliorare l’immagine aziendale attraverso fotoshooting e video editing (servizi fotografici e riprese video) raccontando la tua storia e quella del tuo brand distinguendoti dai competitor con una veste attraente e professionale.
Spero che questo post ti sia stato utile, se hai delle domande, lascia pure un commento qui sotto, sarò lieto di risponderti.

Jobrapido: come trovare lavoro nella tua città in modo semplice

Dove trovare lavoro nella tua città in modo semplice? Quali sono le offerte di lavoro nella tua zona? Ecco un portale utile per trovare rapidamente lavoro, si chiama Jobrapido e fornisce informazioni utili per chi sta cercando lavoro.



Se sei capitato su questo sito puoi fare una prova, vai nel box ricerca in alto e scrivi "Jobrapido" seguito dal nome della tua città o la località dove stai cercando lavoro. 

Esempio:
  • Jobrapido Bologna
  • Jobrapido Roma
  • Jobrapido Milano
  • Jobrapido Napoli
...e cosi via. Spero questo post ti sia stato utile e soprattutto che abbia trovato l'offerta di lavoro più adatta a te.


Come confrontare le offerte telefoniche per telefono fisso

Ad oggi le compagnie telefoniche sul mercato sono molteplici, molte volte è un impresa cercare l'offerta telefonica migliore. 
Ma come confrontare le offerte telefoniche per il telefono fisso?... quello di casa per intenderci.
Molte volte non si ha la pazienza di consultare uno ad uno i siti delle varie compagnie, ma ecco la soluzione per voi.



Anadate nel box di ricerca qui in alto e digitate "offerta telefonica telefono fisso". Oppure grazie a facile.it possiamo fare un confronto diretto digitando nel box di ricerca "facile.it telefono fisso" per confrontare le offerte di vodafone, fastweb, wind tre, eolo, tim, cheapnet, tiscali e linkem.

Come confrontare le offerte telefoniche per telefono fisso
confronto offerte telefoniche e telefono fisso

WITHU: cos'è e come funziona la società tra luce, gas, internet e mobile

Sta andando in onda da alcuni giorni la pubblicità di Withu con un simpatico spot e molti si stanno domandando cosa sia e quali offerte promuove.
Withu cosa è? Withu chi sono?
Withu è una società che cerca di coniugare alcuni tipi di servizi apparentemente distanti tra loro, come luce, gas, internet e mobile.

withu com'è e come funziona
Come funziona withu.com
Per saperne di più su withu come funziona potete collegarvi al loro sito web e soprire e selezionare le varie voci che interessano la promozione.

Clicca qui per saperne di più su Withu.

lunedì 20 aprile 2020

Il Proximity Marketing: digitalizzare un negozio fisico per attrarre clienti

Il Proximity Marketing è un nuovo sistema per attrarre nuovi clienti verso il tuo negozio fisico con messaggi persuasivi aumentando le vendite. Esistono varie agenzie che si occupano di digitalizzare le aziende semplificandone il lavoro e renderle più produttive. Ma per questo occorrono professionisti altamente qualificati nel settore del Digital Marketing e nella Digital Innovation.

Agenzia per installazione dispositivo di Proximity Marketing
Il proximity marketing (o local marketing) è un sistema innovativo per attrarre il pubblico che si trova nelle vicinanze e “in prossimità” del tuo negozio o del tuo store, attirandoli con messaggi mirati ad entrare nell’esercizio e a “compiere un azione” (call to action).




Questa strategia di marketing si attiva installando un dispositivo nel tuo negozio e un software per gestirlo. Ceraca nel box di ricerca un'agenzia che si occupa dell’installazione, della gestione e dell’attivazione allo scopo di portare un valore aggiunto al tuo negozio ed aumentare le vendite. Digita "Proximity Marketing" nel box di ricerca che trovi in alto per scoprire quali agenzie e società si occupano dell'installazione.

Il Proximity Marketing: digitalizzare un negozio fisico per attrarre clienti

Dal marketing tradizionale alle nuove tecnologie

Cos’è il proximity marketing? Come funziona? Quali vantaggi può portare a un negozio o a un’azienda?
Cercheremo di spiegare in questo post di cosa si tratta nel modo più semplice possibile, parleremo delle sue potenzialità e opportunità che può apportare al tuo negozio o store.
Immaginate il potenziale del marketing tradizionale nell'era del digitale. Qualche decennio fa probabilmente avreste affidato la promozione dei vostri prodotti e del vostro negozio a un’agenzia di volantinaggio (intendiamoci, il marketing off line funziona ancora e queste attività di cui stiamo parlando potrebbero viaggiare in parallelo).
Cosa avreste fatto? Avreste dovuto contattare un designer per la grafica del volantino, poi mandarlo in stampa in centinaia di migliaia di pezzi, e infine pagare un’agenzia o qualcuno per la distribuzione dei volantini, porta a porta, cassetta per cassetta.

I vantaggi del Proximity Marketing e/o Local Marketing

Il volantino arriverebbe a una bassissima percentuale di persone che in quel luogo e in quel preciso momento hanno la necessità di acquistare un determinato prodotto o servizio.
Questo per la “gioia” della ditta di pulizie condominiali che settimanalmente dovranno gettare nel secchio una montagna di carta che giace nelle cassette della pubblicità. Alla faccia dell’ambientalismo.
E cosa accadrebbe se il volantino giungesse in ritardo tra le mani dell’acquirente? Magari si precipiterebbe nel negozio col volantino in mano, ma ahimè l’offerta è già scaduta, e quel potenziale cliente se ne andrà sconsolato e con la coda tra le gambe. Con questa negativa esperienza probabilmente avrà anche un triste ricordo del vostro negozio.
Questo sistema oltre a essere inefficace non ha nemmeno la possibilità di essere “tracciato”. Nel senso che non sappiamo che fine abbia fatto il nostro volantino e dobbiamo soltanto affidarci alla speranza che questa “pesca a strascico” dia i suoi frutti e vada “pescando” la persona giusta.

Salva l’ambiente, non sprecare carta! Con un sistema di local marketing riuscirai ad attrarre un pubblico realmente interessato ai tuoi prodotti che si trova nelle vicinanze del tuo negozio senza dover sprecare carta. Molte persone sono molto attente alle tematiche ambientaliste, e di questo ti saranno grate. 
Cerca nel box di ricerca una società che ti aiuti nell’installazione del dispositivo per il local marketing digitando "Proximity Marketing".

Con il local marketing riusciremo a sprecare meno carta

Da qualche anno a questa parte possiamo avere risultati migliori e tracciabili senza lo spreco di tonnellate di carta, agendo su un pubblico di riferimento selezionato, il nostro target. Questa opportunità si chiama Proximity Marketing.
Il proximity marketing inoltre permetterà di profilare il cliente medio, in modo da realizzare delle statistiche, sapere quali sono i prodotti che andranno meglio e quali no. Tutto questo avverrà nel momento che passerà davanti al negozio. Vedremo più avanti come.
Ma non sarà l’unico vantaggio per l’attività. Quante volte avete detto “NO” a una commessa che chiede: “posso esservi utile?”. Al contrario quando ne avevate bisogno gli addetti erano tutti impegnati con altri clienti.
Con questo sistema i clienti non avranno più bisogno di assistenza perché sarà il dispositivo mobile a fornire tutte le informazioni necessarie, affinché il cliente possa avere una migliore esperienza utente (user experience). Tutte le informazioni del prodotto, le promozioni e gli articoli correlati verranno forniti sul telefonino. Ma entriamo nel dettaglio.

Come funziona e a cosa serve il proximity marketing?
Letteralmente in italiano significa marketing di prossimità. Questa definizione dovrebbe già indicarci il suo funzionamento. Il P.M. serve a veicolare dei messaggi pubblicitari a un determinato tipo di utenti quando si avvicinano nelle “prossimità” di un negozio o attività dotata di questa tecnologia. Questi messaggi possono essere di qualsiasi tipo: di benvenuto, informativo o promozionale. 
Questo sarà l’esercente a deciderlo. Per attivare questo tipo di servizio però occorre un dispositivo che si chiama Beacon, il quale verrà installato nell'esercizio commerciale. Il Beacon è un dispositivo grande più o meno come un pacchetto di sigarette ed emette un segnale che può avere un raggio d’azione di pochi centimetri fino ad alcune decine di metri, funziona anche all'aperto. Più o meno agisce come un normale wi-fi.

Vuoi installare l’iBeacon per il Proximity Marketing nel tuo negozio? Cerca un agenzia che si occupi di questo digitando "proximity marketing" nel box di ricerca che trovi in alto.

Come fa l’iBeacon ad interagire con gli utenti?

Come già detto il Beacon emette un segnale, un bluetooth che verrà captato dal dispositivo mobile dell’utente che ha scaricato l’App dell’esercizio commerciale. Una normale applicazione per telefoni cellulari che si trova su Google App Store. Di solito i consumatori sono ben disposti a installare le applicazioni dei loro negozi preferiti per rimanere sempre aggiornati sui nuovi prodotti, gli sconti e le promozioni. Ecco perché a dotarsi di questo dispositivo per il Proximity Marketing sono grandi aziende. Ma questo lo approfondiremo in seguito.
Con questo sistema gli utenti transitando in prossimità del negozio, verranno “agganciati” dall’ iBeacon che invierà un messaggio sul loro telefonino per invitarli a compiere un azione (call to action). Facciamo un esempio pratico.

Facciamo un esempio pratico di Proximity Marketing

Mettiamo che passeggiando in un centro commerciale e passando davanti a un negozio di profumi dotato di un dispositivo per l’attività di local marketing e proximity marketing. A un certo punto ricevo un messaggio sul telefonino da parte dell’app che dice: “entra nel nostro store X, oggi per i primi 10 clienti tale profumo X è in sconto del 40%”. L’App mi chiama a compiere un azione.
Una volta trovato il profumo tramite un codice QR potrei avere tutte le informazioni del prodotto, compreso (se voglio) le recensioni, i video e le esperienze di altri utenti. Questo vale per qualsiasi tipo di prodotto.
In questo modo l’esercente può mettere in atto anche un’altra strategia di marketing: quella dell’up selling e cross selling. Vedremo più avanti cosa sono.
Il proximity marketing ha funzionato in questo modo: ha attirato la mia attenzione promuovendomi degli sconti. Mi ha invitato ad entrare nel negozio, ed invece di uscire con l’acquisto di un profumo ne ho acquistati degli altri.
Il risultato per l’esercente sarà sicuramente soddisfacente, perché oltre ad aver incrementato le vendite mi avrà anche fidelizzato. In base agli acquisti fatti, una volta tornato a casa potrei ricevere altri messaggi di promozioni e sconti per prodotti simili, in modo da invogliarmi a tornare.

Vuoi fidelizzare i tuoi clienti installando i dispositivi per il local e proximity marketing? Fai una ricerca nel box che trovi in alto e trova la società di local marketing più adatta a te.

I vantaggi dell’ up selling
Facciamo un passo indietro per approfondire il concetto di up selling e cross selling per capire cosa sono. L’up selling e il cross selling sono delle attività o strategie di marketing per meglio soddisfare la domanda del consumatore e allo stesso tempo incrementare i guadagni del venditore. Vediamo in che modo.
L’up selling consiste nel fare un’offerta più allettante all'utente che si avvicina o sta per acquistare un nostro prodotto o servizio. In che modo? Proponendogliene uno migliore a margine di una spesa poco superiore.
Facciamo un esempio pratico. Una persona viene invitata a compiere un’azione (call to action) dall’App installata per mettere in atto la strategia local o proximity marketing.
Questa volta prendiamo ad esempio un negozio di telefonia. La persona che si presenta in negozio è stata attirata a entrare con l’offerta di un telefono, ma poi l’app (o un addetto alle vendite) gli propone un altro modello di smartphone che a fronte di un costo poco superiore ha delle prestazioni migliori: “con 50 euro in più potrai acquistare quest’altro modello che ha più giga di memoria e una fotocamera migliore”. Come si suol dire, ti faccio un offerta che non puoi rifiutare.

I vantaggi del Cross Selling
Invece il cross selling è quella tecnica di marketing che oltre a farti acquistare il prodotto scelto, te ne mette in relazione altri che potrebbero esserti utili. Ad esempio, hai acquistato lo smartphone? Che ne dici di acquistare anche la custodia?
Un metodo che tutti i big dell’e-commerce usano come stratagemma per vendere di più. Il classico carosello di prodotti che amazon, zalando e tanti altri mettono in relazione a seconda del prodotto che hai acquistato in precedenza.

Riepilogando:
  • L’ Up Selling nel proximity marketing: è la proposta di un prodotto migliore a fronte di quello che stavi acquistando, con una spesa di poco superiore, aumentando il profitto.
  • Il Cross Selling nel proximity marketing: sono i prodotti o i servizi correlati all’acquisto che hai già fatto per aumentare i margini di guadagno.

Agenzia per installazione local marketing
Non perdere nemmeno un’occasione offerta dai vantaggi messi a disposizione dal local marketing. Grazie alle tecniche di up selling e cross selling integrate nel proximity marketing potrai vendere più prodotti e di qualità migliore. Cerca ora un agenzia di proximity marketing nella tua città cercandolo nel box di ricerca che trovi in alto.

Il proximity marketing come una guida agli acquisti e ai servizi
I vantaggi nel local marketing come vedete possono essere molteplici, ed è una tipologia di marketing che in continua crescita.
Il local marketing può funzionare anche come una guida nei grandi centri commerciali o nelle grandi catene, con messaggi diretti all'utente a seconda del luogo in cui si trova.
Sei in albergo? Potrebbe arrivarti un messaggio del tipo: “vieni a rilassarti nel nostro centro benessere”.
Sei in una grande catena di fast food?: “oggi in offerta c’è il menu per tutta la famiglia”
Sei nello store della tua squadra di calcio?: “vieni a provare la nuova t-shirt della stagione calcistica 2020”
E cosi via…
E’ come avere un volantino del negozio sempre a portata di mano nel momento in cui ne hai più bisogno, con la differenza che il target sarà mirato per la propria posizione (geolocalizzazione). Non è ingombrante, non inquina e i risultati sono tracciabili e monitorati.

A chi è destinato il Proximity Marketing

Il proximity marketing è un sistema destinato a grandi compagnie, catene e franchising ma non è detto che nel futuro anche società meno grandi possano sfruttare questa tipologia di vendita.
Riepilogando: il proximity marketing è una nuova strategia per la vendita, che funziona attraverso l’installazione di un dispositivo nel negozio (iBeacon) da parte dell’esercente, e di un’applicazione per smartphone da parte dell’utente. Quest’ultimo riceve messaggi che lo veicolano verso un azione (un acquisto, un’offerta o una semplice informazione) quando si trova nelle vicinanze dell’esercizio commerciale.
Tramite un software è possibile impostare le azioni e la distanza con cui il Beacon (il dispositivo) interagisce con i dispositivi mobile degli utenti: il raggio d’azione, i messaggi mirati e altre “call to action” (come ad esempio sconti, promozioni, prodotti carosello e altri servizi). Per il “settaggio” di queste impostazioni però occorre avvalersi di persone esperte che sappiano usare questi strumenti per migliorare la strategia di marketing.

Agenzia per l’installazione iBeacon e Proximity Marketing
Cerca nel box in alto un'agenzia per l'installazione del Beacon per proximity marketing che abbia tutte le competenze e le figure professionali per migliorare le tue strategie di vendita. Un'agenzia con lo scopo di aiutare le aziende B2B e B2C, le strartup e gli esercizi commerciali a digitalizzare le loro attività convertendo le lead generate in risultati concreti. 

Spero che questo articolo ti sia stato di aiuto, se hai dei dubbi o delle domande scrivi un commento a questo post.

Data Security: proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici

Data security: perché investire sulla sicurezza dati? Quali danni può provocare un attacco hacker all'azienda e come difendersi da questo?

Ci sono diverse agenzie sul mercato che si occupano di sicurezza dati per le aziende e amministrazione pubblica. Se hai una società inserita nel settore della digital marketing e business on line è di fondamentale importanza proteggere i dati informatici da eventuali attacchi hacker.
Al fine di evitare spiacevoli sorprese dovute ad eventuali attacchi informatici da parte di malintenzionati che vogliono mettere in pericolo la privacy dei clienti.

Quali pericoli corre una società, un’azienda o un privato se vittima di un attacco hacker?

Data Security: proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici
Data Security: proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici
Data security: proteggi te stesso e i dati dei tuoi clienti

I pericoli che privati, società ed aziende corrono in caso di attacco informatico possono essere molteplici.
Un attacco informatico può portare ad una perdita totale di dati, comportando (nel migliore dei casi) un notevole rallentamento nell'attività o addirittura un blocco totale.
Oppure una richiesta di riscatto da parte di malintenzionati per ripristinare i sistemi con la minaccia di vendere a terzi o pubblicare i dati sensibili dei vostri clienti. Un azione d’intrusione possibile attraverso dei ransomware, dei software che rendono inutilizzabili i dati e i sistemi della vittima fino al pagamento di una somma di denaro.
In caso questo avvenga potreste incorrere ad un’azione legale da parte dei vostri clienti derubati dei propri dati con una class action. Cosi oltre il danno anche la beffa. Dopo averli persi, dovrete anche risarcirli.
Per non rischiare di perdere la credibilità aziendale e la reputazione, è consigliabile investire sulla propria sicurezza informatica e proteggere i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti rispettando il GDPR e la Privacy Policy.
In questo modo ti sentirai sicuro di continuare nelle tue attività.




Data Security aziendale
Vuoi proteggere i tuoi dati personali e quelli dei tuoi clienti da attacchi informatici e da parte di hacker? Vai nel box di ricerca che trovi in alto e digita "agenzia data security" e fai una ricerca con le varie offerte di mercato.

Cos’è la normativa GDPR e cosa prevede in materia di privacy

Il GDPR è un Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea entrato in vigore e operativo dal maggio 2018.
Il GDPR prevede di regolamentare e rafforzare la protezione dei dati personali di cittadini e residenti nell’Unione Europea.
Oltre i dati sensibili e personali, vengono tutelati dalla normativa anche quelli sulla salute, dati genetici e biometrici, nonché quelli relativi a condanne penali o reati.

Information Security al secondo posto tra le priorità di investimento aziendale per il 2020

Da una ricerca dell’Osservatorio Digital Transformation Accademy si prevede che nel 2020 le spese per la sicurezza informatica da parte delle aziende, passeranno dal decimo posto del 2017 al secondo posto nell'anno corrente. Soltanto un gradino sotto ai Big Data & Business Intelligence.
Questa ricerca ha coinvolto oltre 200 Innovation Manager e CIO di grandi imprese.
Un altro dato significativo quanto allarmante è il numero di attacchi ricevuti dalle imprese da parte di malintenzionati. Sono oltre 1500 quelli ritenuti gravi, con una media di 129 al mese, in aumento del 37% se confrontati con i dati del 2017.
Ma c’è un altro dato molto interessante: la maggior parte delle aziende, amministrazioni pubbliche e privati non sanno nemmeno di aver ricevuto un attacco hacker o di essere vittime di un attacco in corso perché non sono dotati degli strumenti giusti per farlo.

Agenzia per la sicurezza dati 
Non entrare in questa allarmante classifica, rivolgiti a dei professionisti che sappiano tutelare i tuoi interessi, difendendo i dati della tua attività da attacchi informatici. Rivolgiti ad una agenzia che sappia adottare tutte le misure di Data Security per fare in modo che la tua azienda non riceva intrusioni malevole dall'esterno, avvalendosi di tutti i software e dei migliori professionisti per fare in modo che ciò non avvenga. Cerca nel box in alto "agenzia per la sicurezza dati" e scegli l'offerta migliore.


Data Security per enti, sanità e settore pubblico
Sicurezza dati per la pubblica amministrazione

Uno dei settori più colpiti dal cyber spionaggio sono le pubbliche amministrazioni.
Le Amministrazioni Pubbliche gestiscono e custodiscono centinaia di migliaia di dati che fanno gola a strutture nazionali e internazionali.
Questi dati sensibili sono alla mercé di hacker e malintenzionati se non trattati, protetti e gestiti da un personale qualificato. Spesso i dipendenti di questi enti non sono in grado di capire e di gestire se e quando il sistema è sotto attacco, ed eventualmente nemmeno come proteggersi.
Secondo l’Associazione italiana per la sicurezza informatica, nel 2018 le attività di cyberspionaggio con finalità geopolitiche e industriali sono in aumento del 57%. Ma il dato ad allarmare di più, sono quelli sugli attacchi informatici alla Sanità in aumento del 99%, mentre il settore pubblico è al 41%. Non se la passano bene nemmeno i servizi online, cloud e banche, con attacchi informatici che variano sulla soglia del 35%.

Data security per settore pubblico 

Scegli un'agenzia data security per la messa in sicurezza dati, cerca nel box in alto "agenzia data security per settore pubblico".

Anche le PMI nel mirino degli hacker: i tuoi dati aziendali in pericolo costante
Sicurezza informatica per piccole e medie imprese

Forse starai pensando: “ho una piccola azienda, chi avrebbe interesse ad un eventuale attacco informatico verso la mia impresa?”
Niente di più sbagliato, proprio perché una piccola o media impresa i tuoi sistemi di difesa sono più vulnerabili di altri.
I tuoi dati sono preziosi e probabilmente non hai ancora nessuna “cassaforte” per proteggerli. Lasceresti le tue scartoffie burocratiche in mano a degli sconosciuti entrati nella tua azienda di notte dopo aver rotto un vetro? Ovviamente no.
E allora perché lasciare i dati sensibili della tua azienda in mano ad estranei, che per recare più danni non hanno nemmeno bisogno di rompere un vetro ma semplicemente di un computer?
Una volta che degli estranei sono entrati fisicamente nella tua azienda rompendo un vetro, almeno, hai un riscontro oggettivo di quel che è accaduto e nel giro di pochissimo puoi quantificare i danni.
Con il furto dei dati informatici invece non è cosi. Probabilmente hai ricevuto degli attacchi in passato e nemmeno ne hai la consapevolezza.

Non restare a guardare mentre degli estranei stanno lì a svuotare la tua “cassaforte” informatica. E’ ora di mettersi al sicuro.


Agenzia sicurezza dati informatici per piccole e medie imprese

Cerca un agenzia di sicurezza informatica che metta in atto per la vostra azienda tutte le misure di sicurezza per dati sensibili con sistemi, software e personale in continuo aggiornamento. vai nel box di ricerca in alto e digita "agenzia per la sicurezza dei dati informatici".

Data Security: chi potrebbe avere interesse al furto dei tuoi dati o il blocco della tua attività?
Sistemi sicurezza informatici aziendali

C’è un detto che dice “spesso a pensar male del prossimo si fa peccato ma qualche volta ci si indovina”. Già, non sempre è cosi, ma accende un campanello d’allarme e smuove l’istinto di proteggere il vostro lavoro.
Le persone che possiedono un’azienda o una attività sanno bene quanto oggi la concorrenza è spietata, sia verso grandi compagnie che verso le piccole e medie imprese. Non si può accusare nessuno, ovvio, ma è bene mettersi ai ripari in caso alcuni competitor scorretti vogliano danneggiare la vostra impresa, rallentandola o bloccarla attraverso l’uso di malware.
Questo comporterebbe una notevole perdita di guadagni per la vostra azienda, a vantaggio della loro.
Cosa fare?
Metti al riparo la tua attività da malware, virus e trojan attraverso software e professionisti addetti alla “sorveglianza informatica” della tua azienda.
Cerca nel box in alto un "agenzia data security".

Phishing: “non aprite quella email!” la beffa corre via web

Quante volte sarà capitato sia a voi che alla vostra segretaria di ricevere un'email in azienda dalla provenienza sospetta? Infatti attenzione, quella che potrebbe sembrare una innocua comunicazione potrebbe nascondere un’insidia. E’ spiacevole dirlo, ma il più delle volte, si cade in questi tranelli a causa di dipendenti poco pratici e ignari di quello che può avvenire in rete. Nessuno nasce programmatore informatico, ma di certo l’apertura e la risposta a queste email “truffaldine” può comportare molti danni alla società e all'azienda.

Cos'è il phishing, come funziona e quali danni può provocare?
Il phishing è una frode messa in atto per avere informazioni sensibili come username, password, codici d’accesso, numeri di carte di credito ecc.
Non necessariamente il malintenzionato ha bisogno di virus, malware e trojan per entrare nei vostri sistemi, ma sfrutta la buona fede del malcapitato.
Arriva come una semplice email con tutte le caratteristiche di una normale banca, società o gestore di servizi che chiede all'utente questo tipo d’informazioni. Una volta compilato il form i malintenzionati avranno tutti i dati d’accesso rilasciati spontaneamente e ingenuamente da voi. A quel punto non sarete più padroni di quei dati e ne faranno ciò che vorranno.

Difendi la tua azienda da phishing, malware, virus e trojan che possono mettere in pericolo la tua attività, la tua azienda, il tuo lavoro.

Consulenza data security

Richiedi una consulenza gratuita sulla sicurezza dati informatici aziendali, la nostra agenzia, cerca nel box in alto "agenzia per consulenza data security" e scegli la migliore vicino la tua zona.

Spero questo articolo ti sia stato utile, se hai domande lascia pure un comento qui sotto, sarò lieto di risponderti.

martedì 25 febbraio 2020

SEO e content marketing per aziende: il copywriting adatto al tuo business

Cos’è la SEO? E come  può aiutare le aziende ad essere più visibili ai motori di ricerca per generare più lead ed aumentare le vendite?!
E’ l’argomento a cui cercheremo di dare una risposta nel seguito di questo articolo.



Cos’é la SEO e cosa vuol dire?
Il termine SEO è un temine inglese che sta per Search Engine Optimization e in italiano significa ottimizzazione per i motori di ricerca.

Difatti la SEO è lo studio e l’applicazione di una serie di strategie per far sì che un sito web sia indicizzato nel miglior modo possibile e tra le prime posizioni dei motori di ricerca.

Perché è importante essere primi nei risultati del motore di ricerca?

Statisticamente, quando un utente fa una ricerca su Google o su qualsiasi altro motore di ricerca, clicca, e quindi sceglie di visitare i primi siti che gli vengono proposti. Raramente le persone vanno oltre la prima pagina di ricerca.

SEO per E-Commerce PRO: Il metodo scientifico per ottimizzare siti eCommerce e aumentare visibilità e vendite su Google

Seo vs Adwords
Dobbiamo considerare anche, che le prime posizioni dei risultati di ricerca, sono occupate dagli inserzionisti. Sono degli annunci pubblicitari a pagamento (ADV) per avere più visibilità e aumentare quindi la probabilità di essere cliccati.

Cosa succede alle pagine di questi siti quando smettono di pagare le prime posizioni a Google?
Cadono nell’oblio, nel dimenticatoio.

Puoi pagare Google qualche volta, ma non puoi pagare Google per sempre! 
Ecco perché si rende necessaria un ottimizzazione organica tramite un buon lavoro SEO.

A limitare l’uso delle campagne advertising su Google, ci sono anche le applicazioni che bloccano gli annunci advertising, come  banner e pop up, ma insieme a loro anche gli annunci pubblicitari di testo nella ricerca di Google. Queste applicazioni sono sempre più diffuse, con la conseguenza di rendere questa strategia di marketing meno efficace.

Al contrario, un sito web ottimizzato SEO apparirà comunque tra le prime posizioni di ricerca e senza dover pagare le inserzioni pubblicitarie.



Seo consultant
A chi rivolgersi per una strategia SEO utile al posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca? La figura che si occupa di questo è il consulente SEO.

Il vantaggio di essere primi!
Qual è il vantaggio di essere tra i primi risultati dei motori di ricerca nell' attività business on line? Ovviamente VENDERE di più!

Essere presente tra i primi risultati di ricerca è come essere l’unica soluzione proposta all’utente.

Per questo motivo molte aziende necessitano di un SEO copywriter all’interno della loro attività di marketing, investendo nella scrittura creativa e persuasiva, associata a un ottimizzazione di testo in chiave SEO potranno raggiungere i loro obiettivi.
In questo modo vengono generate molte più lead rivolte a un pubblico realmente interessato (utente caldo), che a lungo termine sarà fidelizzato, e quindi TORNERA’!

Google si accorgerà dell’efficacia di questi contenuti. Col passare del tempo ti premierà, sempre di più, con una scalata fino alla prima posizione del motore di ricerca, a seconda della keyword usata. Per la gioia del Page Rank.

Strategie SEO per l'e-commerce: Guida completa per ogni tipo di piattaforma

Le caratteristiche di un sito web per essere SEO friendly
L’architettura di un sito web è fondamentale per fare in modo che abbia tutti i requisiti per una buona indicizzazione sui motori di ricerca ed essere considerato da Google come un sito Seo Friendly.

Seo architecture
Per essere considerato Seo Friendly un sito deve innanzitutto avere un design responsive, deve rispettare il protocollo https e le pagine che lo compongono devono essere facilmente caricate dal sistema operativo: non devono essere appesantite con troppi file e plug-in. Di questo se ne occupano figure professionali come iweb developer e web designers, ma c’è un altro aspetto, forse il più importante per la SEO: il copywriting.
SEO Google. La guida alla nuova SEO. Dagli intenti di ricerca al percorso di acquisto

SEO copywriting e content marketing
Per ottimizzare il testo di questi contenuti occorre una figura professionale: un SEO copywriter.

Cos’è il SEO copywriting e come può aiutare un’azienda a emergere rispetto alle altre

Strategia Seo per migliorare l’indicizzazione sui motori di ricerca.

Google sa tutto di te, ma probabilmente non sa nulla della tua azienda o della tua attività, e neanche dei tuoi prodotti. Questo perché non ha tutte le informazioni che desidera e che non gli sono state fornite.

La maggior parte delle società ha un sito più o meno gradevole, con il classico CHI SIAMO, cosa facciamo, i nostri prodotti e i contatti. Giusto, ma oggi non basta più.

Il pubblico è molto esigente e vuole avere molte più informazioni sui tuoi prodotti, ma soprattutto a volerne sapere di più è soprattutto Google. Sarà il compito di un SEO copywriter dargliele.

COPYWRITING: Scopri tutte le tecniche di scrittura persuasiva, SEO per google e SEM La guida completa per scrivere contenuti sul web e guadagnare grazie al marketing online

In che modo dobbiamo dargli le informazioni? Con una scrittura che piace ai motori di ricerca per essere indicizzati. Con lo studio del prodotto (o del servizio), lo studio dei competitor e delle parole chiave più appropriate.

Dopo uno studio analitico e “scientifico” del settore, il SEO copywriter andrà a scrivere un testo per il prodotto che rispetti tutti gli standard richiesti dalla SEO.

La SEO ha una semantica tutta sua. A questo tipo di scrittura per l’algoritmo di Google, si deve associare un testo che sappia emozionare, che non faccia annoiare il lettore “atterrato” come un marziano sulla nostra “landing page“.

La descrizione di un servizio e di un prodotto deve essere completo sotto tutti i punti di vista, ed è per questo che ormai tutte le compagnie si servono di un’area blog.

Seo per blog
Nell’area blog dei siti aziendali, i prodotti e i servizi devono essere “sezionati” e descritti minuziosamente. Ad ogni aspetto del prodotto deve essere dedicato un post ed una parola chiave specifica.

Ed è quello che un SEO copywriter deve fare, aiutando in questo modo le società a posizionare le parole chiave dei loro servizi all’interno di articoli per i loro blog aziendali rimanendo aggiornati con le ultime tecniche di ottimizzazione per contenuti SEO.

Seo per ecommerce
Per vendere i tuoi prodotti devi essere “trovato”.
Uno dei settori in crescita nel business on line è quello degli e-commerce, sono molti ed è sempre più complicato farsi trovare. Ecco perché è di vitale importanza un testo funzionale alla SEO per gli e-commerce, con un design adatto a questo tipo di business e articoli blog ottimizzati allo scopo.

Se hai un attività, un negozio fisico o una società di servizi, saprai bene quanti e quali sono i tuoi principali competitor. Se hanno investito nella digital innovation prima di te, il rischio è quello di essere superato e rimanere indietro.

Qualche tempo fa qualcuno avrebbe detto “se vuoi vincere alla schedina, devi prima compilarla!”

La schedina di un SEO copywriter è il tuo sito web, e il suo compito sarà quella di “compilarla” in chiave SEO per fare in modo che sia vincente!

SEO per E-Commerce PRO: Il metodo scientifico per ottimizzare siti eCommerce e aumentare visibilità e vendite su Google

Di quanto tempo ha bisogno una strategia SEO per produrre i primi risultati?

A differenza dei social network la strategia SEO non ha risultati immediati. Con facebook si ha un riscontro immediato, invece la SEO ha i suoi tempi. Ma a differenza dei social, quando un utente arriva sulla tua landing page lo ha fatto perché ti cercava. Di conseguenza è molto più probabile che compia un azione e "risponda" ad una call to action, che può essere una vendita, una richiesta d’informazioni ecc.

La SEO è come una medicina: per fare effetto ha bisogno dei suoi tempi, ma i risultati saranno tangibili.

I tempi possono variare a seconda dei casi. Per una indicizzazione occorrono almeno due settimane dalla pubblicazione del post o articolo. Prima che si cominci a scalare la Serp di Google potrebbero volerci alcuni mesi, ma una volta lanciato l’amo nel mare di internet bisogna solo aspettare.

Spero che questo articolo ti sia stato utile, per qualsiasi informazione, puoi contattarmi sul mio profilo LinkedIn.

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme