Visualizzazione post con etichetta mixcloud compilation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mixcloud compilation. Mostra tutti i post

martedì 28 dicembre 2021

ModernAut Playlist MixCloud: musica in streaming ska, mod, brit pop, new wave e molto altro!


Le mie selezioni musicali pubblicate su MixCloud. Ska, rocksteady, early reggae e 2tone sono i generi con cui sono cresciuto e a cui tengo particolarmente, ma la musica è in evoluzione continua e non si smette mai di appassionarsi ad altri generi. Io seguo il MOOD!

Ascolta le playlist dai player qui in basso


MISCHIONE #1. “Mischione Musicale”, tra i vari generi musicali: ska, soul, beat, jazz, mod’79 per una mezzora di playlist. Tra le band: Laurel Aitken & The Skatalites, Sam Cook, The Moon Invaders, Mr Symarip, Frank Pop Ensemble, Merton Parkas e The Burial finale!
 

Nu Jazz, Funky, Latin Soul & Boogaloo. Il mio primo tentativo di districarmi in altri generi che mi stanno appassionando ultimamente grazie anche all'ascolto delle compilation della Record Kicks. Jazz, funk e boogaloo di ieri e di oggi.
 

FIGLI DI TROJAN #6 60s jamaican ska shot. Trenta minuti circa e 10 pillole di ritmo in levare.
 

FIGLI DI TROJAN #5. Trenta minuti di ska original, rocksteady & skinhead reggae.
 

Mod Revival e Power Pop #2 - Un’altra trentina di minuti in compagnia della musica power pop del Mod Revival anni 80. Tra le altre band: Modest Proposal, Sex Museum, New Hearts, The Risk, Zeebra, The Black Hollies, Small World ecc.
 

Sixties Italian Groove! - Una selezioni di brani italiani degli anni 60, da Gianna con "La Cocaina" agli Scooters con "Le pigne in testa".
 

Figli di Trojan #4 - Italian Ska. Ruditalia, una selezione musicale di ska rocksteady e reggae Made In Italy. Sedici band e 55 minuti di musica in levare tra cui bassistinti, i 4colpi, klasse kriminale, askers, fahrenheith 451, rudi mentali, casino royale, statuto, stiliti, sgorgo, the offenders, tremende, califfo de luxe, franziska, shots in the dark e the orobians.
 

Figli di Trojan #3 - British ska revival e 2tone. Dieci band e tranta minuti di SKA 2tone e revival con l'intro di una intervista a Terry Hall, il cantante degli Specials in cui parla dei rude boys. Le Hit e i classici dello Ska Revival anni 80. Band come Specials, Mandess, The Beat, Selecter, Judge Dread, Desmond Dekker (versione "revival" con gli Specials), Laurel Aitken,  Bad Manners, Bodysnatchers e Loafers. Buon Ascolto Rudy.
 

TRASHSPOTTING: la colonna sonora e gli spezzoni del film. La colonna sonora di Trainspotting con gli spezzoni del film in 50 minuti di musica in streaming. Il film di Danny Boyle del 1996 e la sua soundtrack: Iggy Pop, Underworld, New Order, Sleeper, Blur, Elastica, Pulp e Lou Reed. Il meglio della musica di quei tempi insieme ai dialoghi mixati nelle song. 
 

Post-punk, Dark Wave e "cinesi" contro i Paninari. Ad aprire e chiudere questa playlist è una intervista ad alcune dark della Milano anni 80 "avvelenate" coi paninari. Nella playlist invece alcune delle band della new wave e gothic rock dell'epoca: Trisomie 21, The Cure, Clan Of Xymox, The Chameleons, Skeletal Family e molti altri.
 

Figli di Trojan #2 Pillole di Skinhead Reggae. Dieci brani e 25 minuti di early reggae e boss reggae dalla Bamboo Records, la storica etichetta discografica inglese fondata a Londra da Junior Lincoln nel 1969. Il produttore dell’etichetta era il legendario Coxone Dodd. Lincoln oltre ad essere il fondatore della Bamboo era coinvolto anche in altre etichette, come l’Ashanti e la Banana Records. In questi 10 brani, tutti del ’69 (BAM 01-07) trovere artisti come: Ken Parker per le prime due song, Alton Ellis, Duke Morgan, Ken Boothe e Sound Dimension. A seguire Jackie Mittoo, Marshall C e The Gladiators.
 

Il tema del lavoro e della working class nella musica. 
Quante song dedicate al lavoro? Un’ora e mezza di musica punk, oi! e ska italiano ed estero dedicato alla working class e gli intervalli tratti dal film “La classe operaia va in paradiso” con il grande Gian Maria Volonté.
 

Mod Revival e Power Pop anni 80 in quaranta minuti. Il Mod Revival e il Power Pop degli anni 80. Non solo The Jam, Chrods e Secret Affair, in quel periodo era un proliferare di band d’ispirazione modernista, eccone alcune in 40 minuti di musica. In questa playlist da ascoltare in streaming e senza interruzione potete trovare 14 band di quel periodo con alcuni intervalli del film che ha rilanciato il mod revival nel ’79: Quadrophenia. In Playlist: The Gents, Tonight, Division 4, The Scene, Low Numbers, The Untouchables, The Times, Nine Below Zero, The Risk, The B Team, Run 229. Infine: Wipeout, Les Elite e The Mod Frames.
 

Disubbidisci: punk e oi! against RESTATE A CASA. Sembra di stare in un film utopico e distopico, come Brazil o nel racconto 1984 di Orwell e invece è la realtà. Dalla TV ci invitano a restare a casa, le auto dei vigili anche, va bene, lo faremo (forse) ma basta con i proclami, la vita è gia abbastanza triste anche senza. Tra le band: Bloody Riot, Dioxina, Gangland, Nabat, Cani e Rough per 15 minuti di punk e Oi! italiano anni 80.


Sentimental 80’s - Musica e tanto sentimnento per quaranta minuti di musica in streaming degli anni 80. I Duran Duran, Tears For Fears, Sandra, OMD, A-ha e tanti altri.
 

Vincenzo De Luca Isolation: musica per il distanziamento sociale. Il governatore della Campania ci ha abituato alle sue esternazioni “scorrette”, voi non l’avete capito ma, come nel film “Freaks”, LUI E’ UNO DI N’OI. Un asociale insospettabile, un misantropo e quindi l'ho voluto omaggiare con una mini-selezione da distanziamento sociale, ovvero: a un palmo dal… non velo dico. In questa selezione c’è Isolation dei Joy Division perché non vediamo anima viva da due mesi, Happy House dei Siouxsie & The Banshees, perché “felici” di stare a casa e Ghost Town degli Specials e Statuto. Ci sentiamo soli, come nella track degli Unborn “L’ultimo uomo della terra” ma anche quando le strade si riempiranno rimarremo sempre Asociale, come i Nabat e i Cervelli Stanki. In Vincenzo De Luca Isolation podcast ovviamente troverete anche le sue sagaci battute, buon ascolto. 
 

Brit Pop & Lock Stock: la musica e il cinema inglese anni 90. La musica e il cinema degli anni 90: una selezione Brit Pop con i dialoghi del film, il top dei 90’s. Tra la selezione musicale: Kasabian, Ocean Colour Scene, Kula Shaker, Babyshambles, Elastica, Pulp, Blur, Primal Scream, Inspiral Carpets, Echobelly, Suede, Sleeper, Stone Roses e Libertines. Circa 45 minuti di musica Brit Pop in streaming senza interruzioni e con le frasi cult di Lock & Stock.
 

80’s Italian New Wave: il post-punk italiano in 50 minuti. Una selezione musicale delle band new wave italiane degli anni 80. Diaframma, Garbo, Faust’o, Underground Life, Scortilla, Confusional Quartet, Pale TV, Tan Zero, Krisma, Neon, Moda, Endless Nostalgia, Carmody, Polaroid e Maldoror per 50 minuti di 80’s.
 

Swinging London Hits: la musica della Londra anni 60. Vi ricoradate la Londra degli anni 60? Vestiti sgargianti e stilosi, colori pastello e musica mai tramontata: i Beatles, i Kinks, The Who, Rolling Stones e tanti altri. Modernauta vi regala una breve “pillola” registrata qualche anno fa e oggi riproposta grazie a Mixcloud.
 

Figli di Trojan #1 - Trenta minuti di ska e rocksteady anni 60. Il primo podcast dedicato al sound giamaicano dei sixties con band ed artisti come Derrick Harriott, Lee Perry, John Holt e i Paragons.
 

PUNK 77: l'Inghilterra brucia in 30 minuti di streaming. La fine degli anni 70 in Inghilterra si sviluppava una nuova sottocultura, sporca, marcia, rabbiosa, che sfogava il suo stato d'animo nella velocita della batteria e nei testi delle canzoni. Stava nascendo il punk e questo è il suo grido. Trenta minuti di punk rock, Adicts, Sham 69, Damend, Vice Squad, Buzzcocks e tanti altri.
 

BRIT POP anni 90: trenta minuti di musica in streaming. Il primo di una lunga serie (spero) di selezioni musicali da ascoltare in streaming grazie a Mixcloud. In questa puntata di mezzora si è dato spazio alla musica Brit Pop degli anni 90, con Blur, The Verve, Libertines, Housemartins e molti altri. La puntata fù registrata circa 3 anni fa su un altra piattaforma, ma gradevole da ascoltare in streaming (e senza intoppi) in qualisasi momento. Buon ascolto.


FIGLI di TROJAN t-shirts dedicate alla musica ska, rocksteady, skinhead reggae, 2tone e fans. Magliette per rude boys, hard mods, original skins e suedeheads.

Seleziona il tuo paese – Select your Country:
🇮🇹 Tostadora.it
🇬🇧 Tostadora.co.uk
🇪🇸 LaTostadora.com
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

mercoledì 22 dicembre 2021

FIGLI DI TROJAN: Playlist ska, rocksteady, skinhead reggae e revival

FIGLI DI TROJAN: le playlist ska, rocksteady, skinhead reggae e 2tone revival che si possono ascoltare gratuitamente in streaming grazie a MixCloud. Guarda la t-shirt Figli di Trojan!

Pama Records Celebration ’67-’71 

Una playlist di più di un ora di musica rocksteady e skinhead reggae della Pama Records selezionata da Selecta Waynazz. Tra i musicisti e le band presenti ci sono: The Imperials, The Crowns, Max Romeo, The Wailers, Betty LaVette e molti altri. Ascolta la playlist skinhead reggae in streaming dal player qui in basso.


Reggae Fever #166 (Jamaican sound streaming by Blue Beat & Ska) 

Un podcast di Blue Beat & Ska per un ora di jamaican sound ska, rocksteady skinhead reggae e revival in streaming pubblicato su MixCloud. Circa un’ora di musica e artisti quali: The Roosterz, Roland Alphonso & The Skatalites, Marcia Griffiths, The Clash, Phoenix City All-Stars e molti altri. Stay Rude!


Ska Authentic 1963-65 – 45’s Mix by Pete Smith 
Original ska giamaicano degli anni 60 mixato dai 45 giri di Pete Smith (Planet Records) e pubblicato su MixCloud. Un’ora di selezione e band/artisti come Don Drummond, KING SPARROW, BROOK BROTHERS, Justin Hinds, STRANGER & KEN. Rude sound 4 Rude people!


Buenaventura Ska Reggae Dub 

Playlist Ska latino streaming di Don Anxelmo. Una selezione di un ora circa di band latino americane.


THE EDGE OF 2 TONE : THE SKA REVIVAL PART 1 

Playlist 2tone ska: i fondamentali di sempre: The Special A.K.A., Madness, The Beat, The Selecter, The Specials ed altri per 50 minuti di ska revival di fine anni 70 e 80.


Studio One – Best Backing Vocals & Harmonies 

Studio One playlist di un’ora che spazia dai vari sottogeneri della musica giamaicana: roots reggae, rocksteady e dub della Studio One proposti da NTS Radio. Tra gli artisti: The Royals, Mad Lads, Dub Specialist, Reen & Crease e The Soulettes.


Studio One Ska Playlist 

Playlist Studio One Ska di Reggae Twins che per quasi quaranta minuti ci propone tutti i classici dello ska di Roland Alphonso & Group, The Wailers, Andy & Joey, THE SKATALITES, Jackie Opel e molti altri della Studio1.


Inna Studio One Old Skool Roots Reggae Mix 

Roots reggae playlist in compagnia di DJ Vadim che ci accompagna con i brani della Studio One e band quali: dennis brown, cecile campbell, dub specialist, johnsy osbourne, slimmer smith e tanti altri.


Creation Rockers – Volume One (Full Album Streaming by Trojan Records) 

Tutto l’album di Creation Rockers da ascoltare in streaming gratis grazie a Soul Cool Records. Trentacinque minuti di Rude Sound tra ska e rocksteady.


Ska Shack British Skinhead Reggae show 

British skinhead reggae in due ore di boss sound mixato da ToastTrojanSkin. In playlist troviamo: Freddie Notes & The Rudies, Winston Groovy, Laurel Aitken, Symarip, Rico & The Rudies insieme a tanti altri.

LKJ. Vita e battaglie del poeta del reggae

Ska Shack Pama Skinhead Reggae Special 

Due ore di playlist ska e skinhead reggae proposto ancora da Toast Trojan Skin con brani ripresi da etichette storiche come la Pama Records, Crab, Escort, Unity, Camel e Nu beat. Tra gli artisti e le band troviamo Tony Scott, The Kingstonians, Willie Francis, Pat Kelly e Kingstonians.

FROM THE TROJAN “DOWNTOWN” VAULTS. 1968 / 1970. 

Early e Skinhead Reggae playlist pubblicato dalla “Downtown”, la label sottoetichetta della Trojan Records. Quest’etichetta fù istituita esclusivamente per Dandy (Robert Livingstone Thompson) subito dopo la formazione della Trojan, nell’estate del 1968. Le formazioni di Dandy includevano The Brother Dan All Stars, The Israelites e The Music Doctors, le formazioni erano in continua evoluzione, mentre i cantanti erano Desmond Riley, Lyndon Johns, Tony Tribe e Gene Rondo (noto anche come Winston Laro). Questa bella selezione è stata mixata da Magilord e dura poco più di un’ora. Tra gli artisti: Dandy, Pat Rhoden, Brother Dan Allstars, Audrey, Reco & The Rudies insieme a tanti altri.

Sound System Sounds 1 – Ska, Rocksteady, Reggae, Calypso, Mod, Skinhead, Rudeboy, Studio One, Trojan 

Un mix di Ska, Rocksteady, Reggae, Calypso, Mod, Skinhead, Rudeboy, Studio One and Trojan Records per un’ora circa. Può bastare? Tra gli artisti selezionati da Pinoy Groove ci sono: The Pioneers, Desmond Baker & The Claredonians, Duke Reid’s All Stars, The Gaylettes e Clancy Eccles insieme a tanti altri.

An Introduction To Reggae Chartbusters By Count Skylarkin 

Un reggae chartbuster pubblicato niente popò di meno che dalla Trojan Records come prima playlist sul suo canale MixCloud. Sarà un caso che come primo brano nella loro prima pubblicazione c’è Skinhead Moonstomp dei Symarip? Io non crado. Tra gli altri altri troviamo anche Zap Pow, Dandy Livingstone, Boris Gardiner e Greyhound. Ok skin head?!

Trojan Records Spesh’al! 

Più di un ora di Trojan Sound nella playlist di DJ Vadim che nel suo canale MixCloud fa un giusto paragone dicendo che la Trojan Records è come la Motown per il reggae. Nella Trojan Playlist troviamo tra gli artisti: Alton Ellis, Byron Lee, Dennis Brown, The Reggae Crusaders, Big Youth e tanti altri.

Tighten Up Vol 1 Trojan 

Un LP pubblicato dalla Trojan Records nel 1968: il Tigheten Up volume 1 da ascoltare interamente in streaming: trentaquattro minuti di early reggae.

Ska Mix Ep 5 – Ska Jazz Special 

Lo ska e il Jazz, una miscela esplosiva dello ska contemporaneo con le influenze “jazzistiche” selezionate da Alex della Bang Bang Crew. La ska jazz playlist comprende band e artisti come New York Ska Jazz Ensamble, El Arca, The Oldians, Amusic Skazz Band e Ska Jazz Messengers per un ora d’amore di sessioni fiati. Lodevole.

2-Tone Records Special (by Nitetrax) 

Ska 2tone playlist di Nitetrax pubblicata il 4 Maggio ’21 con band del revival di fine anni 70 e inizio 80. In playlist i classici come The Selecter, Special, Madness ma non solo…

DJ Andy Smith at London International Ska Festival 2012 

Ottomila ascolti in nove anni: la playlist ska di DJ Andy Smith al London Ska Festival del 2012. Commenta nel suo MixCloud DJ Andy “Il mio set di riscaldamento per il primo giorno del London International Ska Festival di Islington, Londra, il 3.5.12. Questa registrazione era dell’apertura alle 18:00!”. Tra gli altri in track list: Lyn Tait & The Jets, Laurel Aitken, Prince buster, Busters All Stars e Clarendonians.

Rare Wailers Ska & Rock Steady Selection 

La playlist ska e rocksteady di Reggae Twins con selezioni groove e rarità di Peter, Bob e Bunny. Brani Ska e Rock Steady dal 1966 al 1968 della Wail N Soul. Questa è stata la prima etichetta discografica gestita da Bob e Rita Marley ad autoprodurre musica dei Wailers e dei Soulettes. “Wail” sta per “Wailers”, “N” per “e”, “Soul” per “Soulettes” e “M” per “Marley”. In totale sono trentaquattro minuti di jamaican soul con The Wailers, Peter Tosh & The Wailers, Bob Andy with The Wailers più Bob Marley & The Wailers.

Boss SKA, Skinhead REGGAE & ROCKSTEADY Killa’s – Ska-Beat-Soul 

Quasi un’ora e dieci di selezioni musicali tra skinhead reggae e rocksteady selezionati dal podcast di Ska-Beat-Soul. Questo podcast con i suoi 7″ ci riporta indietro agli anni 1968-72, quando il “pop giamaicano” dominava le sale con i suoi rude boys e skinheads. Tra gli ltri in playlist: Derrick morgan, Vulcans, Toots & The Maytals, Sound Dimension e Alton Ellis. Buon ascolto!

Modern Ska Mix: 60 minuti di ska e rocksteady moderno selezionati da DJ Makala 

Modern ska e rocksteady in circa sessanta minuti di sound in levare dei giorni nostri. Questo podcast di Dj Makala ha totalizzato 23mila ascolti in otto anni, forse perché ne vale davvero la pena.

STUDIO ONE SPECIAL (Rare & Classic Reggae & Rocksteady) di Pete Smith 

The Invaders, Alton Ellis, The Ethiopian, Delroy Wilson, The Clarendonians e molti altri in un podcast pubblicato nell’estate del 2010 sul podcast di Pete Smith. Un’ora e dieci minuti dei classici del rocksteady e reggae pubblicati dalla Studio One.

Pillole di Skinhead Reggae: 10 brani della Bamboo Record 1969 

Playlist Skinhead Reggae. Dieci brani e 25 minuti di early reggae e boss reggae dalla Bamboo Records, la storica etichetta discografica inglese fondata a Londra da Junior Lincoln nel 1969. Il produttore dell’etichetta era il legendario Coxone Dodd. Lincoln oltre ad essere il fondatore della Bamboo era coinvolto anche in altre etichette, come l’Ashanti e la Banana Records. In questi 10 brani, tutti del ’69 (BAM 01-07) trovere artisti come: Ken Parker per le prime due song, Alton Ellis, Duke Morgan, Ken Boothe e Sound Dimension. A seguire Jackie Mittoo, Marshall C e The Gladiators.

Original Ska e Rocksteady time: 30 minuti di sound giamaicano 

Playlist Ska e Rocksteady. Trenta minuti di sound giamaicano anni 60 caro ai Rude Boys dell’epoca fino a quelle persone che ancora hanno a cuore la musica in levare. Prince Buster, Derrick Harriot, Lee Perry e tanti altri, Stay Rude.

British SKA Revival e 2tone Hits anni 80: trenta minuti di musica in levare 

Dieci band e trenta minuti di SKA 2tone e revival con l’intro di una intervista a Terry Hall, il cantante degli Specials in cui parla dei rude boys. Le Hit e i classici dello Ska Revival anni 80. Band come Specials, Mandess, The Beat, Selecter, Judge Dread, Desmond Dekker (versione “revival” con gli Specials), Laurel Aitken, Bad Manners, Bodysnatchers e Loafers. Buon Ascolto Rudy.

RUDE BOYS ITALIA: ska, rocksteady e reggae Made In Italy 

RUDE BOYS ITALIA: una selezione musicale di ska rocksteady e reggae Made In Italy. Sedici band e 55 minuti di musica in levare tra cui bassistinti, i 4colpi, klasse kriminale, askers, fahrenheith 451, rudi mentali, casino royale, statuto, stiliti, sgorgo, the offenders, tremende, califfo de luxe, franziska, shots in the dark e the orobians.



FIGLI di TROJAN t-shirts dedicate alla musica ska, rocksteady, skinhead reggae, 2tone e fans. Magliette per rude boys, hard mods, original skins e suedeheads.

Seleziona il tuo paese – Select your Country:
🇮🇹 Tostadora.it
🇬🇧 Tostadora.co.uk
🇪🇸 LaTostadora.com
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

martedì 14 dicembre 2021

SIXTIES GROOVE: Playlist Beat, Rock, Surf e Garage degli anni 60 (Musica in streaming)

Le playlist Beat, Rock, Surf e Garage degli anni 60 sia inglesi, americani, italiani e tutto quel che di buono sono stati i sixties nel mondo. Se vuoi approfondire cos’è stato il Beat in Italia ti consiglio alcune letture che puoi trovare sul blog di ControKulture.

Doin’ The Mod & Other 60’s Surprises 

Un’ora di MOD sound dei sixties selezionati su mixclouda da Pete Smith. Tra gli artisti e le band proposte: Nicky James, The Wheels, MARIAN ANGEL, THE JOHN BULL BREED, THE C JAM BLUES e molti altri.

Freakbeat RB mod jukebox vol 1 

Playlist freakbeat mod juke box di Andrea Shakty (dj Pentolino) che ci porta nei sixties inglesi tra R&B, beat e garage rock per un oretta circa.

Freak beat, Garage Rock, Proto Punk & Beyond Vol 2 

Playlist freakbeat, garage rock e proto-punk di NTS Radio. Un’ora precisa di sixties rock con banda come The Third Bardo, The Eyes, Dick Wagner e tantissimi altri.

60s Garage Rock Mix 

60s garage rock playlist mixatata dallo PsychedelicJukeboxx con band The Enfileds, The Choir, Danny & The Counts, The Odes & Ends, Squires e tanti altri per più di un ora di musica.

Garage Rock Mix 

Playlist garage rock: 33 minuti in compagnia di band come Zakary Thaks, Sidekicks, The Oscar Five, The Litter, Mark V e tanti altri, selezionati da beastforthee.

Shake Some Action #3 

“Revival and Contemporany Garage” Podcast Garage Rock revival e contemporany in cmpagnia della voce di Shake Some Action con un’ora di playlist.

Mix Rock Garage, Garage Surf, Garage Psyché, Garage Punk (Part 1) By Dj-Eurydice (Novembre 2015) 

Un ora di garage rock & surf playlist con le selezioni di Eurydicee. Qui in basso troverete anche la playlist intera.

The Spinout Show 08/05/19 – Episode 175 with Lee ‘Grimmers’ Grimshaw 

Ritorno ai 50s e 6ts con Lee ‘Grimmers’ Grimshaw che in questa playlist R&B, mod, 60s soul e hammond jazz ci fa viaggiare per due ore con atristi come Elvis Presley/The Jordanaires, Thee Headcoatees, The Who, Larry Williams, Jimmy Reed e tanti altri.

Ode To The Jazz Club 

Mod Jazz e Hammond Jazz playlist di Pinoy Grooves che ci riporta indietro ai sixties modernisti per poco più di un ora. Tra gli artisti troviamo tra gli altri Luiz Henrique & Oscar Brown Jr., Andrew Hill, Hank Mobley, Horace Silver, Lou Donaldson.

Higher Ground – Funky hammond jazz and bluesy vibes 

Un’ora e dieci di playlist hammond jazz, acid jazz, funk e soul proposta da Cold Sweat. Tra i nomi in tracklist: Ronnie Foster, Johnny Hammond, Lou Donaldson, Melvin Sparks e Charles Earland.

French Souvenirs – Compilation of French Grooves 

Una bella playlist pubblicata da GeorgeDread con selezioni Pop, Jerk , Psychedelic Soul & Hammond a Go-Go!… tutto Made in Francia. Nella tracklist band e artisti come Les Yper Sound, Golden Pot, Monique Thubert, Philippe Nicaud e tanti altri.

GARAGE-PSYCH-MODZ playlist 

Un’ora di freak beat, psych e garage punk selezionato da Jackie Hoodoo. A giudicare dalle lingue a me sconosciute sentite nel cantato possiamo dire che tutto il mondo beat è qui!

Piccoli dischi Italiani (little Italian records) 

Trentasette minuti di “chicche” per questa playlist di musica anni 60 tra brani POP e poplari, garage e R&B. Stranamente a fare questa selezione è un norvegese (credo), tale Bjørn Late. Scrive nel suo canale MixCloud: “Questo è il migliore dei 45 giri italiani che ho tirato fuori da moltissimi dischi “francesi”, sorprendentemente molti sono stati stampati in Canada. Secondo me, alcune cose davvero interessanti qui, la colonna sonora di Tarantino. Alcune sorpendenti cover di alcuni successi americani, alcune voci di festival pop italiani, alcune novità. Fatti un negroni e fatti un frullato.”

Sixties Italian Groove: il POP italiano degli anni sessanta 

Sixties Italian Groove: una selezioni di brani italiani degli anni 60, da Gianna con “La Cocaina” agli Scooters con “Le pigne in testa”. Ma non solo: Johnny Mondo con” Yuri Gagarin”, Lori Loria e “La nipote di Christine”, Eileane e “gli stivali fatti per camminare” e tante altre. Una mezzoretta passata con le canzonette leggere e pop dei sixties italiani.

Swinging London Hits: la musica della Londra anni 60 

Swinging London Hits streaming. Vi ricoradate la Londra degli anni 60? Vestiti sgargianti e stilosi, colori pastello e musica mai tramontata: i Beatles, i Kinks, The Who, Rolling Stones e tanti altri. Modernauta vi regala una breve “pillola” registrata qualche anno fa e oggi riproposta grazie a Mixcloud.

ROOGALATOR Live! – 60s Mod, RnB, Jazz, Soul – No.4 

Playlist sulle sonorità mod anni 60: R&B, Jazz e 6ts Soul selezionato da Nick Wain per la durata di un’ora. nella tracklist, tra gli altri: Jimmy McGriff, Oscar Brown Jr., Barbara Dane, Les McCann e Benny Poole.




POTERE AL POP: Playlist Mod Revival e Power Pop anni 80 (Musica in streaming)

Le playlist Mod Revival e Power Pop degli anni 80! Tutte quelle band che alla fine dei 70’s e 80’s hanno fatto ballare generazioni di kids col pallino del modernismo. Per saperne di più sui MODS e il loro stile di vita ti consiglio alcune letture linkate tra i vari player.

Arcipelago mod. Il mod revival in Italia 1979-1985 (di Stefano Spazzi)

Mod Revival Volume One 

Mod Revival playlist selezionata da Gazsaint. Poco meno di un’ora con band quali: Big Sound Authority, The Scene, The Chords, Mood Mosaic, Squire insieme a tanti altri.

Mod generations. Storia, musica, rabbia & stile (di Antonio Bacciocchi "Tony Face")

Mod Revival Volume Two 

Sempre in compagnia di Gazsaint , il volume 2 della playlist mod 79. Tra le band proposte ci sono The Purple Hearts, The Gents, Eleanor Rigby, Back To Zero e The Merton Parkas.


Shake Some Action #7 – English Punk (1st part) with “MOD79” 

Mod’79 playlist streaming: un Podcast in italiano sul power pop (e punk) e soprattutto il Mod Revival. Un’ora di musica commentata e pubblicata da Shake Some Action. Qui di seguito trovate anche la tracklist mod’79: 
THE JAM – In the city THE JOLT – Chains SECRET AFFAIRS – Dont look down MERTON PARKAS – Had times PURPLE HEARTS – Millions like us LAMBRETTAS – Go steady CHORDS – Hold on! Im coming THE NAME – Forget Art lets dance SQUIRE – Get ready to go THE SMALL HOUR – End of the night BACK TO ZERO – Your side of heaven THE CIRCLES – Openining Up CROOKS – Modern Boys REACTIONS – I can’t resist ODDS – Saturday night


Shake Some Action #8 – English Punk (2nd part) “UK Power Pop” 

Playlist Power POP: ancora un’oretta in compagnia con il podcast di Shake Some Action con selezioni che trovate di seguito nella tracklist qui in basso. 
INCREDIBLE KIDDA BAND – Big Boys dont cry STARJETS – War Stories PROTEX – I cant only dream CIGARETTES – Cant sleep at night UNDERTONES – You’ve got my number (Why don’t you use it) DAZZLERS -Lovely Crash BOYFRIENDS – I need your love BUZZCOCKS – Lipstick VAPORS – Jimmy Jones VIP’s – One more chance THE BOYS – Classified Suzie YACHTS – Now I’m spoken for FANS – Give me that look in your eyes RICH KIDS – Cheap Emotions


Sound Affects! Sixty minutes of Mod79 sound 

Playlist Mod’79. Un’ora precisa di mod revival e mod sound selezionata due anni fa da Monaco’. Nella tracklist possiamo trovare diverse band come Killermetes e The Scene, ma anche song influenzato dalla musica ska o dal punk’77 (c’è addirittura una cover dei Clash). Rimane comunque una play piacevole all’ascolto.


Mod Revival e Power Pop anni 80 in quaranta minuti 

Il Mod Revival e il Power Pop degli anni 80. Non solo The Jam, Chrods e Secret Affair, in quel periodo era un proliferare di band d’ispirazione modernista, eccone alcune in 40 minuti di musica. In questa playlist da ascoltare in streaming e senza interruzione potete trovare 14 band di quel periodo con alcuni intervalli del film che ha rilanciato il mod revival nel ’79: Quadrophenia. In Playlist: The Gents, Tonight, Division 4, The Scene, Low Numbers, The Untouchables, The Times, Nine Below Zero, The Risk, The B Team, Run 229. Infine: Wipeout, Les Elite e The Mod Frames.


Mod Revival e Power Pop #2 

Un’altra trentina di minuti in compagnia della musica power pop del Mod Revival anni 80. Tra le altre band: Modest Proposal, Sex Museum, New Hearts, The Risk, Zeebra, The Black Hollies, Small World ecc.






Musica per MOD, compilation in CD e vinile:

VA - Anthems: Mod, Ska & Northern Soul

VA - Ultimate Mod Anthems

VA - Mod Anthems: Original Northern Soul, R'n'B & Ska Classics

VA - Mod Anthems (Volume 2) (Original Northern Soul, R’N’B & Ska Classics)

VA - Forever Mod (an essential collection of ska, soul, blues & jazz)

VA - Mod World

VA - Mod Music / Ska Soul Blues & Jazz

VA - Greatest Ever Ska & Mod

VA - 75 Modern Sounds

VA - CALLING ALL MODS

FIGLI di TROJAN t-shirts dedicate alla musica ska, rocksteady, skinhead reggae, 2tone e fans. Magliette per rude boys, hard mods, original skins e suedeheads.

Seleziona il tuo paese – Select your Country:
🇮🇹 Tostadora.it
🇬🇧 Tostadora.co.uk
🇪🇸 LaTostadora.com
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

6Ts COOL SOUND: Playlist Mod Jazz, Hammond, Funk, Soul, R&B (Musica in streaming)

Le playlist mod jazz, hammnond jazz, funk, soul ed R&B dei favolosi sixties e non solo. Una serie di playlist da ascoltare in streaming gratis grazie ai mixaggi di molti Dj che pubblicano reglarmente le loro performance su MixCloud.

Piero Piccioni in Bianco e Nero 

Per tutti gli amanti della musica jazz e il cinema in bianco e nero anni 50 e 60, ecco le colonne sonore di celebri film con la musica del maestro italiano: Piero Piccioni playlist… in bianco e nero.

Kaleidoscope = ROBOTICA GO GO 

Playlist jazz, funk, soul and groove con nomi eccellenti tra i quali Herbie Hancock, Syd Dale, The Bongolian, Alan Hawkshaw ed il nostro italianoissimo Piero Piccioni. Un’ora di musica selezionata da JAZZAMATAZZ. Tra gli artisti troviamo anche Big Boss Man, Peter Reno e Alan Hawkshaw.

Groovie hammond jazz vol 2 

Playlist groovie hammond jazz, acid jazz e jazz funk di Andrea Shakty (dj Pentolino). Più di un’ora di musica con artisti quali: Skeewiff, Collen & Webb, Phil Upchurch, Jimmy McGriff e Richard Groove Holmes.

Hammond Jazz 

Playlist hammond jazz organ di un’ora e quaranta minuti proposta da Jimmy Blue Note. Tra gli artisti: ODELL BROWN AND THE ORGANIZER, FREDDIE JACKSON, JIMMY SMITH AND WES MONTGOMERY, KRZYSZTOF SADOWSKI, BILLY LARKIN AND THE DELEGATES.

Hammond Jazz 2 

La seconda parte dell’ Hammond Jazz playlist di Jimmy Blue Note, stavolta più breve e della durata di quasi un’ora. In playlist troviamo: Biilly Larkin & The Delegates, Gloria Coleman, Nick Rossi Set, Lou Bennett, JC Davis e tanti altri.

Hard Bop & Latin Jazz (Summer 2015) 

La playlist hard bop e latin jazz di Jazz Kid che ci propone una selezione di artisti tra i quali Dexter Gordon, The JFK Quintet, Terumasa Hino And His Group, Kenny Clarke-Francy Boland Big Band, Charles Williams ed altri.

10 MOMENTS IN JAZZ! 

Nu Jazz, Jazz Fusion, Latin Jazz, etc. Playlist Nu Jazz, fusion and latin selezionata da The True Jazzchild. Circa un’oretta di “piano” con The Rongetz Foundation, The Five Corners Quintet, Patchworks, Kyoto Jazz MAssive, Jazzanova e tanti altri.

Latin jazz dance classics 

Playlist Latin Jazz di Jazzcat che ci propone band come Red Garland Trio plus Ray Barretto, Eddie “Lockjaw” Davis, Francisco Aguabella, Ray Barretto, Bobby Matos e tanti altri per circa un’oretta jazzata.

Mukatsuku Mod Jazz Vol. 1 

La prima Playlist mod jazz pubblicata da Mukatsuku: appena 37 minuti di selezione (ma tranquilli, ne seguiranno tanti altri) con artisti quali: Grady Tate, Monty Alexander, Gene Harris, Mongo Santamaria, Ray Scott.

This Is Mod Jazz 

This is MOD Jazz: un podcast sull’ hedonist jazz pubblicato da Salir Radio e che raccoglie nomi e band come The Afro Blues Quintet plus One, Oscar brown jr., Dave Davani, Hank Jacobs, Leon haywood e tanti altri per 55 minuti di musica. Scrive l’autore sul podcast mod jazz: “stasera ti riporto alla metà degli anni ’60 in un club come 100 Club, a Oxford St, a Londra, per una sessione di Mod Jazz”. Ed effettivamente è cosi.

On the soulful side of Jazz – Mod Jazz at its finest 

“Mod Jazz playlist – perso da qualche parte nel triangolo tra Soul, Funk e Jazz. Registrato direttamente da 45s originali. Intriso di Latin Rhythm, Hammond e Piano. Spero che vi divertiate ad ascoltarlo tanto quanto a me è piaciuto registrarlo.” Cosi scrive nel suo canale MixCloud Roberto the Stylefriend che ci propone una selezione di artisti tra i quali Sonny Knight Quartette, Chico Hamilton, Johnny Lytle, Larry Frazier, Sir Arthur e tanti altri.

Original Modernist: Mod Jazz & RnB 

L’original mod sound: modern jazz and rythm n blues playlist. Solo una trentina di minuti selezionati da Sir Keith e che comprende musicisti Richard Berry, The Pharaohs, Jimmy Reed, Slim Harpo e Eddie Bo insieme ad altri.



KEEP THE FAITH: Playlist Northern Soul e Sixties Soul col pugno chiuso (Musica in streaming)

Le playlist Northern Soul e Sixties Soul col pugno chiuso! Quelle che hanno fatto ballare mods e souliest nel Nord dell’Inghilterra durante gli anni 70, ma non solo. Passando dal soul americano degli anni 60 della Stax e Motown, si attraversano tutte le fasi della musica nera. Keep the faith!

Letture e modernismo: libri sui MODS una sottocultura ancora viva!

Soul music: i CD e vinili dedicati alla musica Northern Soul, Mod Jazz, R&B...

When A Trojan Skinhead Attempts To Play Northern Soul 

Northern Soul per Trojan Skins playlist: un’ora danzereccia mixata da Ska Beat Soul. Tra gli artisti: Ray Charles, Betty Swann, Mr. Bloe, The M.V.P.’s e Eddie Floyd.


Tommy outta Sons of Trojan – Heart Full Of Soul for Loyal2TheLife 

Direttamente dalla Sons of Trojan Bologna, cinquanta minuti di sfumature di Soul selezionate da Andrea Tomasi su MixCloud. Tra gli artisti in tracklist: Art Ensemble Of Chicago, George Benson, Nina Simone, Nolan Porter e Garland Green.
Northern Soul Music - Sacca sportiva con logo Northern

A Cellar Full Of Soul, 60s Club Classics, pt.1 

Un bel podcast di un ora di Soul e Northern Soul selezionato e pubblicato in vinile da Richard Searling spurs1961.


FIGLI di TROJAN t-shirts dedicate alla musica ska, rocksteady, skinhead reggae, 2tone e fans. Magliette per rude boys, hard mods, original skins e suedeheads.

Seleziona il tuo paese – Select your Country:
🇮🇹 Tostadora.it
🇬🇧 Tostadora.co.uk
🇪🇸 LaTostadora.com
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Mukatsuku Northern Soul/60’s Soul Selection Vol. 1 

Playlist soul anni 60 e Northern Soul pubblicata da Mukatsuku che raccoglie nella tracklist nomi come Garnet Mimms, The O’Jays, Chuck Woods, Soul Sisters, Sapphires e tanti altri.
Northern Soul FILM

Soulful Swifty – Episode 58 – Northern Soul 60s R&B MOD original Vinyl Special 

Il 58esimo episodio delle selezioni musicali soul anni 60, R&B e Mod di SoulfulSwifty… e scusate se è poco. Nella tracklist compaiono nomi come Willie Mitchell, The Chosen Few, Charles Sheffield, The Five Royales, Sherri Taylor e tanti altri per una durata di circa un ora e mezza. Very cool podcast!

Northern Soul…On Steroids! 

Una plalist sul Northern Soul della durata di quasi tre ore direi che potrebbe bastare! E invece no. Pete Smith della Planet Records non si è voluto certo risparmiare. Tra gli artisti Soul selezionati (e scusate il gioco di parole) ci sono: JOANIE SOMMERS, TONY MIDDLETON, THE VALENTINOS, HAROLD MELVIN & THE BLUE NOTES e HOWARD GUYTON.

Northern Soul Classics: le migliori Hit di Jazzcat 

Quasi un’ora e mezza di hit e classici della musica Northern Soul pubblicato in un podcast sette anni fa da Jazzcat. Questo podcast ha raggiunto i 76 mila ascolti e non accenna a fermarsi. Nella tracklist della Northern Soul playlist: Tammi Terrell, David Ruffin, Margie Joseph, Linda Jones, Chris Clark.

Northern Soul classics #2 

La seconda parte della playlist Northern Soul selezionata da Jazzcat con artisti come Brenda Holloway, The Isley Brothers, Barbara Lewis, Marvin Gaye, Linda Jones e molti altri.






COOL BRITANNIA: Playlist Brit Pop e Madchester anni 80/90 (Musica in streaming)

Le playlist Brit Pop sul rock inglese che ha resuscitato il rock inglese negli anni 90 con tutte le sue sfaccettature: la scena MADchester, quella Indie Rock, Acid House e Shoegaze che si svilupparono attorno al The Hacienda.

Subculture Volume One 

Subculture plyalist streaming dedicato al brit pop e anni 90 con selezioni di Gazsaint e band come The Stone Roses, Suede, Cast, Lush e The Dandy Warhols.

Guilty Pleasures – Madchester Baggy Beat Mega Mix 

Playlist Madchester. Una selezone di un’ora della Brooklyn radio con le Hit della scena di Manchester anni 90, ma non solo. In playlist oltre a Happy Mondays, Blur e The Charlatans, ci sono i Moonflowers, The Wonder Stuff, Happy Mondays, The Farm e Five Thirty.

Cool Britannia – The 90s Britpop Mix (di DJ Sven Supernova) 

Cool Britannia, un podcast di un’ora e trenta minuti di 90s Brit Pop mixato da Sven Supernova. Il podcast è stato pubblicato 11 anni fà totalizzando circa 15mila ascolti. Tra le band oltre ai classici Oasis, Blur e Pulp compaiono anche Northern Uproar, Cast, Shed Seven, Gay Dad, Embrace e The Boo Radleys.

Subculture Volume Two 

Il volume 2 di Subculture Playlist di Gazsaint. Non solo Brit Pop ma anche Shoegaze e dance anni 90. Tra le band infatti ci sono: Primal Scream, Elastica, The Prodigy, Teenage Fanclub, Blur e tanti altri ancora.

BRIT POP anni 90: trenta minuti di musica in streaming 

Brit Pop anni 90: il primo di una lunga serie (spero) di selezioni musicali da ascoltare in streaming grazie a Mixcloud. In questa puntata di mezzora si è dato spazio alla musica Brit Pop degli anni 90, con Blur, The Verve, Libertines, Housemartins e molti altri. La puntata fù registrata circa 3 anni fa su un altra piattaforma, ma gradevole da ascoltare in streaming (e senza intoppi) in qualisasi momento. Buon ascolto.

Brit Pop & Lock Stock: la musica e il cinema inglese anni 90 

Brit Pop & Lock Stock podcast. La musica e il cinema degli anni 90: una selezione Brit Pop con i dialoghi del film, il top dei 90’s. Tra la selezione musicale: Kasabian, Ocean Colour Scene, Kula Shaker, Babyshambles, Elastica, Pulp, Blur, Primal Scream, Inspiral Carpets, Echobelly, Suede, Sleeper, Stone Roses e Libertines. Circa 45 minuti di musica Brit Pop in streaming senza interruzioni e con le frasi cult di Lock & Stock.

TRAINSPOTTING colonna sonora e gli spezzoni del film 

La colonna sonora di Trainspotting con gli spezzoni del film in 50 minuti di musica in streaming. Il film di Danny Boyle del 1996 e la sua soundtrack: Iggy Pop, Underworld, New Order, Sleeper, Blur, Elastica, Pulp e Lou Reed. Il meglio della musica di quei tempi insieme ai dialoghi mixati nelle song.



SFUMATURE DI WAVE: Playlist New Wave, Post-Punk e Dark anni 80 (Musica in streaming)

La playlist new wave: “quelli che urlano dentro!”, i new romantics, i dark (solo in Italia, all’estero semplicemente “Goth”) e la musica di tutte quelle “creature simili” che popolano la notte. Se ti interessa approfondire, ti consiglio alcune letture sui Dark e i Goth in Italia e nel mondo sul blog ControKulture.

NEW WAVE vol.1 (by Yessman78) 

Alcuni dei classiconi della new wave inglese anni 80 selezionati da Yessman 78. Nella tracklist infatti troviamo A-Ha, Simple Minds, Cutting Crew, The Clash, The Cure e Duran Duran.


150 Session (Bauhaus Special) 

Dark playlist Bauhaus Special, ma non spaventatevi, non è una combo spaventosa di sole canzoni dei già citati Bauhaus. Nel podcast di NTS Radio infatti troviamo altre band quali: Wasp, Double Dare, Terror Couple Kill Colonel, Paranoia e The Three Shadows.

New wave. La scena post-punk inglese 1978-1982

Darkwave and coldwave mix 

Se nel resto del mondo questo genere musicale si chiamava Post-punk, New Wave o Dark Wave in Francia si chiamava Cold Wave. Ed è quello che Antipoleband ha mixato nella sua playlist di 40 minuti con band quali: L’Ordre d’Héloïse, Antipole, Vandal Moon, Black Arcade, Dial M For Murder, Slowburn, Dial M For Murder, Iron, Curtain e Antipole. E questa è solo la prima playlist Cold Wave delle 65 che ha pubblicato!


80’s Mix: New Wave, Post-Punk, Synthpop

Molto post-punk, ma anche sentimentale questa playlist anni 80. Tra le band Morrissey, The Cure, B-Movie, Joe Jackson… ma anche The Smiths, Joy Division, Pixies, Fleetwood Mac, Talking Heads, Level 42, Michael McDonald e Roxy Music. Ben cinquantasei tracce sparate in poco più di un ora mixate da DJ Rumor.



Italian New Wave MIX di Federica Velenia 

Quasi due ore e trenta minuti di “stati d’ansia”: è la playlist sulla new wave italiana di Federica Velenia su MixCloud. Ascolti oscuri dallo stivale… nero lucido.



Post-punk, Dark Wave e “cinesi” contro i Paninari 

Ad aprire e chiudere questo podcast è una intervista ad alcune dark della Milano anni 80 “avvelenate” coi paninari. Nella playlist invece alcune delle band della new wave e gothic rock dell’epoca: Trisomie 21, The Cure, Clan Of Xymox, The Chameleons, Skeletal Family e molti altri.

Gli altri ottanta. Racconti dalla galassia post-punk italiana

80’s Italian New Wave: il post-punk italiano in 50 minuti 

80’s Italian New Wave Podcast. Una selezione musicale delle band new wave italiane degli anni 80. Diaframma, Garbo, Faust’o, Underground Life, Scortilla, Confusional Quartet, Pale TV, Tan Zero, Krisma, Neon, Moda, Endless Nostalgia, Carmody, Polaroid e Maldoror per 50 minuti di 80’s.




NO FUTURE: Playlist punk, street-punk, Oi! e musica “da urlo!” (Musica in streaming)

Le playlist punk, la musica che infiammò l’Inghilterra alla fine degli anni 70 e che poi si propagò in tutto il mondo con le sue innumerevoli sfaccetature! Il punk ’77, l’Oi!, il punk HC… in questa pagina si cerca di raccogliere alcune palylist sul punk italiano, inglese e OLTRE.


UK Street Punk/Oi 

Non si poteva inizia che con un comunicato di Garry Johnson per questa playlist Oi! punk Inglese. Nella tracklsit le band degli anni 80 come The Exploited, Slaughter And The Dogs, Sham 69, Puncture, Peter & The Test Tubies Babies, Action Pact, Criminal Class e molte altre per più di un ora di aggro sound selezionato da Bill Nothingelseon.

Vincenzo De Luca Isolation: playlist per il distanziamento sociale 

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ci ha abituato alle sue esternazioni “scorrette”, voi non l’avete capito ma, come nel film “Freaks”, LUI E’ UNO DI N’OI. Un asociale insospettabile, un misantropo e quindi Modernauta lo ha voluto omaggiare con un mini-podcast da distanziamento sociale, ovvero: a un palmo dal… non velo dico. In questa selezione c’è Isolation dei Joy Division perché non vediamo anima viva da due mesi, Happy House dei Siouxsie & The Banshees, perché “felici” di stare a casa e Ghost Town degli Specials e Statuto. Ci sentiamo soli, come nella track degli Unborn “L’ultimo uomo della terra” ma anche quando le strade si riempiranno rimarremo sempre Asociale, come i Nabat e i Cervelli Stanki. In Vincenzo De Luca Isolation podcast ovviamente troverete anche le sue sagaci battute, buon ascolto.

Disubbidisci: punk e oi! against RESTATE A CASA 

Disubbidisci: punk e oi! italiano anni 80! Sembra di stare in un film utopico e distopico, come Brazil o nel racconto 1984 di Orwell e invece è la realtà. Dalla TV ci invitano a restare a casa, le auto dei vigili anche, va bene, lo faremo (forse) ma basta con i proclami, la vita è gia abbastanza triste anche senza. Nel podcast: Bloody Riot, Dioxina, Gangland, Nabat, Cani e Rough per 15 minuti di punk e Oi! italiano anni 80.

Working Class: il tema del lavoro nella musica punk e Oi! 

Il tema del lavoro e della working class nella musica. Un’ora e mezza di musica punk, oi! e ska italiano ed estero dedicato alla working class e gli intervalli tratti dal film “La classe operaia va in paradiso” con il grande Gian Maria Volonté.

Il Punk 77, quando l’Inghilterra bruciava nelle giacche di pelle 

Il punk 77: i The Ruts, Sham 69, Adicts, Vice Squad, Stiff Little Fingers sono soltanto alcuni nomi di questa playlist della durata di mezzora dedicata alla “velocità”. Uno dei miei primi podcast, dove si può ascoltare addirittura la mia orribile voce.



ONORA I TUOI BOOTS: Playlist Glam Rock …quelle stivalate anni 70! (Musica in streaming)

Onora i tuoi boots! playlist Glam Rock degli anni 70, quelli con tacco alto, lo zoccolo duro del rock. Scherzi a parte, in questa pagina della musica Modernauta raccogliamo il meglio (o il peggio) del pub rock inglese e internazionale.

Foot Stompin’ 

Glam La playlist glam rock anni 70 di Dj 101 che spiega nella sua descrizione di MixCloud: “Sporco, glitterato rock lontano e dimenticato. Questa è una raccolta di brani che ti fa venire voglia di battere i piedi e gridare allo stadio, un vero inno rock. Anni fa, a Toronto, abbiamo avuto delle serate di revival glam davvero fantastiche. Vazeleen era il migliore di tutti. È stata una serata rock & roll queer come nessun’altra. Sicuramente la maggior parte di noi che ha partecipato non era viva in quel periodo, ma il suo creatore, il compianto Will Munro, ha fatto un lavoro incredibile nel catturare quello spirito dei primi anni ’70. Questo mix serve come tributo ai Dj e alle notti glam che mi hanno ispirato”. Nella tracklist troviamo tra gli altri Sweet, Suzi Quatro, Slade, The Runaways e New York Dolls.

70s Glam playlist by Weyssi 

Settantasei!… sono i minuti della playlist Glam anni 70 di Weyssi. Nella tracklist troviamo: David Bowie, Lou Reed, Iggy Pop & The Stooges, Roxy Music, Sparks, T. Rex, The Flamin’ Groovies, Thin Lizzy, Alice Cooper, Kiss, Slade, Queen, Abba, David Essex, Mott The Hoople, Sweet, Suzie Quatro, Nick Gilder e Fancy!

All the young dudes 

Quasi un ora e venti miuti di glam rock anni 70 selezionati da Bradley Hall che spiega: “Una piccola selezione dei miei brani glam rock/pop degli anni ’70 tutti su vinile originale, penso che il primo singolo che ho comprato sia stato Hot love dei T.REX nel 1971 ad un negozio di dischi vicino alla stazione ferroviaria di Stoke Newington, proprio dietro l’angolo dalla casa di Marc a Stoke Newington Common. Dopo di che ho iniziato a collezionare Bowie/Roxy/Cockney Rebel ecc. E ho avuto la fortuna di vedere Cockney Rebel nella piscina di Wembley nel 75, e David Bowie a Wembley, Iggy Pop nel 77″. Tra gli altri in tracklist troviamo Joel Grey, Roxy Music, Lou Reed, David Bowie e Cockney Rebel.

GLAM ROCK: 1 

I classiconi della musica galm rock selezionati da RPM in una playlist di circa un’ora. Come detto tra i classiconi troviamo band come Gary Glitter, The Sweet, Slade, David Bowie, T-Rex, Sparks, Mud, Alice Cooper, Showaddywaddy, Bryan Ferry, Pilot, Barry Blue, Suzi Quatro, The Glitter Band, and Mott The Hoople.

Glam Rock For Freaks! 

La playlist glam rock pubblicata da Allison Gothzzz che raccoglie 45 minuti di Rock per Freaks con band come Brian Eno, Gary glitter, Angel, Roxy Music, T.Rex e tanti altri.

SUNDAY STRIPPER Ep01 

Sunday Stripper playlist pub rock: lo metto tra il Glam perché ci sono alcune band che lo richiamano ma poteva benissimo stare nella sezione punk rock o power pop. Certe volte è davvero difficile dare un etichetta alle cose e rimanere prettamente in tema. Comunque quella di Sunday Stripper è una bella compilation per boot boys con band come: Pennycocks, The Victim, The Kidz Next Door, The Favourites e tante altre band inglesi e francesi. Infatti il podcast che state per ascoltare è in lingua francese.

Flow : Cum On Feel the Noize ! 

Venticinque brani classici del Glam Rock in una playlist realizzata con vinili 45 giri da Dj Flow. Nella tracklist troviamo tra gli altri l’immancabile David Bowie, Blondie, Garry Glitter, Slade, Joan Jet, The sweet e Suzie Quatro.



Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme