Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

martedì 8 novembre 2022

I luoghi d'aggregazione di Latina, i personaggi e le attività comerciali raccontati da Emilio Andreoli

Racconti da bar letti al bar.
Latina e i luoghi d'aggregazione, le attivita commerciali, i personaggi e le famiglie che hanno contribuito alla crescita di questa città nei racconti di Emilio Andreoli.
Storie vissute, dagli sessanta in poi, viste con gli occhi dell'autore, con le interviste ai protagonisti e ai famigliari che dalla fondazione della città sino ai giorni nostri tengono in vita il tessuto commerciale e sociale di Latina...
Ed anche se la copertina del libro sembra un messale per la preghiera, lo consiglio anche ai più eretici della città.
 
Latina nei miei racconti, i luoghi di aggregazione. Un libro di Emilio Andreoli.

Libri e caffé: Mod Generations di Tony "Face" Bacciocchi!

Mod Generations di Tony "face" Bacciocchi.

Un caffé e un libro: quello del modfather italiano Tony Face, primo mod dello stivale che ripercorre quarantanni (e più) di modernismo attraverso anche il suo "quaderno mod" fatto di ritagli di giornale d'epoca, la sua fanzine "The Face" e un enorme elenco di band e artisti della scena soul, jazz, mod rock, ska e rocksteady (ovviamente). Mod Generations non è certo l'ultimo libro di Antonio Bacciocchi  da avere in libreria.

Rabbia e stile: i mods di Torino raccontati dal cantante degli Statuto

Rabbia e stile, amore e odio, feste e scontri... tutto questo però avvolti nel parka che nasconde un eleganza di un dandy metropolitano. Un libro, quello di Oskar Giammarinaro, che ho consumato voracemente e che mi ha proiettato negli anni difficili ma pieni di vitalità come sono stati gli anni 80. Mi sono rammaricato di esser nato troppo tardi per viverli in quella maniera. Il libro infatti racconta le vicissitudini dei mods di Piazza Statuto di Torino e della band che ne è nata, gli Statuto appunto, che omaggiano con il loro nome tutta la "comunità" mod della città.

Rabbia e Stile libro di Oskar Giammarinaro cantante degli Statuto sui MODS di Torino
Un caffé e un libro al bar Deja Vu a Latina

mercoledì 19 ottobre 2022

La tradizione occulta del Bar!

Foto libro LA TRADIZIONE OCCULTA - Dal rinascimento ad oggi: templari, massoni, rosacroce, teosofi, seguaci della New Age, fondamentalisti.
Lettura @ Bar Latina T'amo. (LT)

LIBRI DA LEGGERE... AL BAR!

Cafferina e massoneria, caffé al vetro e templari con rosacroce... ecco come si presentano gli amici al bar! Con il libro di David S. Katz: LA TRADIZIONE OCCULTA. Edito da Mondadori tra gli "Oscar Storia". Sono tempi bui, ma non vedo l'ora di leggere anche questo libro "nero", sul tavolino bianco di questo bar.

martedì 18 ottobre 2022

Ho letto CREATURE SIMILI "il dark a Milano negli anni 80" ed ho capito che...

Ho letto CREATURE SIMILI "il dark a Milano negli anni 80" ed ho capito che...

Ho finalmente letto Creature Simili, il dark a milano negli anni 80, di Simone Tosoni ed Emanuela Zuccalà, ed ho capito che gli skinheads erano un dito nel sedere per tutti quanti. Questo libro è stato pubblicato nel 2013, ma siccome si parla degli anni 80 non è mai troppo tardi per leggerlo, e vi consiglio di farlo. L’ho letto tutto d’un fiato nonostante la mia pigrizia. Dalle prime righe si fa subito una fotografia della situazione: “i Funeral Party con le voci di Peter Murphy e Ian Curtis sparate da cassette gracchianti. Le coltellate in via Torino e le fughe dagli skin“.

👉Creature Simili, dove acquistarlo.

Il contesto storico della Milano anni 80

Siamo nella Milano anni 80, la Milano da bere, i socialisti di Bettino Craxi al governo e nell’amministrazione comunale. L’Italia usciva con le ossa rotte da una stagione politica violenta, gli anni 70 e il terrorismo, a qualcuno sembrava di tirare un sospiro di sollievo, una boccata d’aria in confronto agli anni passati, ma i ragazzi di strada no, i ragazzi di strada vivevano ancora un disagio. Ed è qui, nella strada, che si incrociano le vite, le amicizie e le rivalità di tutte le sottoculture.

Mode e sottoculture nella Milano anni 80: le creature simili

Negli anni 80 a Milano (come nel resto del paese e in Europa) “convivevano” molte realtà: dai punk ai mods, dai dark ai rapper, dagli skinheads ai rockabilly. Ce n’era per tutti. La repressione della polizia era asfissiante e “mentre il punk urlava fuori, il dark urlava dentro”. Il punk aveva un approccio nichilista, violento e distruttivo, il dark o “creature simili” (come si definivano i piu impegnati politicamente) era introverso e “quasi costruttivo”, artistico rispetto ai primi. Non a caso (leggendo le interviste) molti di quelli che partecipavano alla creazione di fanzine sono rimaste delle persone creative e in alcuni casi ne è diventata una professione (vedi Andy dei Bluvertigo ad esempio).

👉Acquista il libro Creature Simili

Quando qui si fa riferimento agli skinheads, si parla di quelli vicini alla destra radicale, solo in qualche caso (mi pare di ricordare) si cita erroneamente la controparte con il nome di “redskins”. Dico erroneamente perché a quei tempi solo in Inghilterra stava nascendo un certo orientamento attorno alla band The Redskins, appunto, e a Roma si muoveva qualcosa attorno alla scena musicale della Banda Bassotti, probabilmente erano degli apolitici.

Nessuno si vedeva di buon occhio l’uno con gli altri, persino tra gli stessi dark c’erano quelli che venivano da esperienze diverse: quelli che arrivavano dal Centro Sociale Virus e quelli che vedevi soltanto in altri contesti come disco-pub, discoteche ed altri eventi. Spesso queste fazioni erano in contrasto tra loro ma tutte erano fatte oggetto della violenza di un’altra sottocultura: quella skinhead, e come diceva qualcuno durante le interviste “quando vedevi gli skin dovevi cambiare strada”.

Ora mi fermo qui altrimenti potrei spoilerare troppo. Spero di aver stuzzicato la voglia di leggere questo libro a tutti quelli della Generazione 80, di Milano e non, e agli appassionati di uno stile musicale in continua evoluzione ma che ha origine in quei cupi e difficili anni 80. Dove acquistarlo.

PS: Ringrazio Eli R. per questa lettura tanto desiderata.



Un'altra lista di libri che potrebbero interessarti:


JOY DIVISION autobiografia di una band, di Jon Savage – in LIBRERIA

JOY DIVISION autobiografia di una band: un libro scritto da Jon Savage che potrebbe interessare tutti quegli “Isolation” come me. Una buona scusa per isolarsi ancora di più nella lettura e sui trascorsi della post-punk band di Manchester.

L’ho appena adocchiato a La Feltrinelli di Latina per un costo di 20 Euro (se la memoria non mi inganna). Ma se volete potete acquistarlo anche su amazon a 19 Euro.

Potrebbe interessarti: la recensione del libro Creature Simili – il dark a Milano negli anni 80.

Immagini dall'account Instagram


E ancora...

Sottocultura - il fascino di uno stile innaturale: un libro di Dick Hebdige

Sottocultura - il fascino di uno stile innaturale: un libro di Dick Hebdige

Quale miglior posto del bar per una mezzora di liberta', caffeina e lettura?
Grazie ad Eli per questo libro.

📌 Acquistalo su amazon

Dick Hebdige era un mod negli anni 60, tuttavia questo libro non vi racconterà di quanto erano fighe le risse tra mods e rockers sulle spiagge di Brighton di quegli anni, o meglio, lo accenna, ma non è questo lo scopo. Lo scopo del libro è dare una chiave di lettura sociologica alle sottoculture che si sono sviluppate in Inghilterra nel dopoguerra, dagli anni 50: teddy boys, mods, skinheads, punk ecc.
La prima edizione è del 1979, il punk è sulla ribalta dei tabloid inglesi solo da qualche anno, il revival mod è appena iniziato e gli skinheads legati al filone Oi! dovevano ancora svilupparsi, tant'è che in un passo del libro l'autore dice "l'ostilità fra punk e skinhead dell'ultima ora è stata una finezza capitata troppo di recente per potere esere stata menzionata nei capitoli descrittivi. Verso l'ottobre del 1977 gli skinhead erano emersi come fazione separata all'interno della sottocultura punk, insieme ai loro propri eroi musicali (Skrewdriver, Sham 69 e vari artisti reggae) e le loro figure piu schiettamente lumpen". 
Una bestemmia per molti accostare la scena musicale degli Skrewdriver con gli Sham e il reggae, ma allora non erano ancora politicizzati e immagino la gran confusione tra i kids dell'epoca.

📌 Acquista il libro di Hebdige su amazon

Quindi quando si parla di skins nel libro ci si riferisce piuttosto a quelli del '69, mentre i mods quelli dei sixties con un attenta analisi a quel che è stato lo ska e il reggae durante quegli anni, di come poi successivamente ha preso coscienza della propria "negritudine" affrontando temi che alla working class "bianca" che lo aveva seguito e sostenuto non interessasse piu quel genere musicale che invece viene ripreso dal punk sia nelle tematiche che negli ascolti.
Il primo capitolo è un pò "pesantuccio", con un introduzione come gia detto "sociologica" e Hebdige di questo ne è consapevole, affermando che questo libro sarebbe trattato da qualsiasi "sottoculturato" come un qualsiasi articolo di giornale inglese che vuole analizzare quello che i GIOVANI hanno in testa: tutto m**da.
Ma poi come direbbe Carlo Verdone in un suo film: finalmente se score.

📌 Libri che potrebbero interessarti: Spirit of '69. La bibbia skinhead 

A conti fatti questa lettura è stata molto interessante per capire anche le dinamiche dei mass media e di come agiscono in queste determinate occasioni.
Principalmente in due modi:  demonizzando il fenomeno, paragonando queste persone a delle bestie, disumanizzandole, collocandoli al di fuori della società, come corpi estranei.
Dall'altro invece rendendoli innocqui, familiari, ricollocandoli in un contesto di normalità, masticati, digeriti e poi dati in pasto ad un nuova forma di mercato... "i negozietti hippy divennero delle boutique per punk".

Rude boys, skinheads, suedeheads mods e hard mods: alcune t-shirt MADE IN MODERNAUT create e dedicate al mondo della musica e delle sottoculture.

Queste magliette sono in vendita su Tostadora e cliccando sulle immagini si possono scegliere (oltre la taglia) tra una moltitudine di colori. 👇

TROJAN SKINS, MODS, RUDE BOYS T-SHIRT JAMAICAN STYLE

CLOCKWORK SKINHEAD T-SHIRT ARANCIA MECCANICA TROJAN LOGO

CLOCKWORK REGGAE T-SHIRT ARANCIA MECCANICA SKINHEAD RUDE BOYS TROJAN

SCORCHER T-SHIRT JAMAICAN BOSS SOUND SKA SKINHEAD REGGAE

VECCHIO SKINHEAD T-SHIRT

Skinheads, Mods, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - T-SHIRTS

HARD MODS T-SHIRT REGGAE LOVERS TROJAN LOGO

👉Arcipelago mod. Il mod revival in Italia 1979-1985. Di Stefano Spazzi

SUEDEHEAD T-SHIRT REGGAE LOVERS

SKINHEAD REGGAE FEVER T-SHIRT GIALLO

SKINHEAD T-SHIRT LOGO TROJAN 1969


TROJAN SKINS T-SHIRT TROJAN REGGAE FEVER

DANCE CRASHER T-SHIRT RUDE BOYS SKA ROCKSTEADY REGGAE

ITALIA '80: non solo CCCP e Diaframma, il Rumore è tutta un altra musica


Un caffé, un libro sotto la pioggia battente di una giornata quasi natalizia. Italia '80 - Il rock indipendente italiano negli anni 80 è un supplemento di Rumore del luglio/agosto 2004. Il mini-libro di 77 pagine (e dico SETTANTASETTE) ripercorre la storia della musica rimasta nel "sottobosco" italico. Non solo Diaframma, Litfiba e gli immancabili CCCP (come da copertina), ma anche  Boohos, Bisca, Gli Avvoltoi, Casino Royale, Four By Art, Franti, Not Moving, Neon e tanti altri. La cronologia, i dischi e le interviste che 15 anni dopo "racontavano" l'Italia Democristiana prima e Craxiana poi sotto tutta un'altra musica.

👉Io e i CCCP. Da Carpi a Berlino. Una storia fotografica e orale. Ediz. illustrata

👉Lumi di punk. La scena italiana raccontata dai protagonisti

👉Gli altri ottanta. Racconti dalla galassia post-punk italiana

👉Desiderio del nulla. Storia della new wave italiana

BRINDANDO COI DEMONI, letture al bar con Federico Fiumani

BRINDANDO COI DEMONI, letture al bar con Federico Fiumani

Finito un caffe' si inizia un altro libro: Brindando coi demoni di Federico Fiumani. Sempre sul solito sgabello indurito del bar e come al solito, io, nelle letture arrivo sempre con grande ritardo. Infatti questo libro della voce dei Diaframma era stato pubblicato nel 2007, solo 12 anni di ritardo, ho fatto di meglio. In un ora di caffé (a me piace lungo) ho consumato una quarantina di pagine, d'un fiato. E altrettanto farò nei giorni a seguire. Sempre sul solito sgabello da bar. 
Leggibile e godibile, periodi brevi e alcune "massime" di Federico Fiumani, i trascorsi con la sua band e le altre, non sempre idilliache, il rapporto con l'altro sesso e la famiglia. Seguirà recensione.
Per chi volesse può acquistarlo da Hell Nation, oppure su amazon a questo link.

Come sempre, ringrazio Eli R. per il libro.

I FANTASMI DI TERRACINA sono più numerosi di tutto il Regno Unito



Ha più fantasmi Terracina che tutto il Regno Unito, dove ogni castello ha il suo fantasma che si rispetti. 
E' quel che ho pensato leggendo tutto d'un fiato questo libro a cura di Amedeo Cirilli, Lidia Longo e Sara Pandozzi: I FANTASMI DI TERRACINA, appunto.

Una cittadina così piccola, di appena 46 mila abitanti, ospita altrettante storie e leggende di cittadini trapassati, che in un modo o nell'altro vogliono entrare in contatto con i presenti. 
Questo libro è stato il graditissimo regalo di un amico che conosce la passione che serbo per il mistero e l'amore per la città dove sono nato e nel quale ho sempre un gran piacere tornare. 
Terracina (45 km a sud di Latina) ha una storia millenaria, è una città in cui strato dopo strato riaffiorano le vecchie rovine e con essa i trascorsi della cittadina.
E' quello che hanno cercato di far emergere gli autori del libro in 19 racconti e 133 pagine che volano con scorrevolezza fino ai ringraziamenti di fine pagina.

Leggendo sembra di stare in un racconto di Edgar Allan Poe, di Gustav Meyrink o di Walpole, i brividi che mi attraversano sono gli stessi, ma qui siamo a Terracina e qualcuno le ha vissute davvero. Le storie sono "romanzate", come nei racconti gotici dei tempi che furono dai già citati autori prendendo spunto dalle dicerie popolari tramandate oralmente e che nessuno ha mai messo nero su bianco.

Se siete delle persone scettiche e non credete a queste cose è comunque un buon modo per scoprire la storia e i personaggi che hanno attraversato questa città, dall'antica Roma a quelli più recenti, da Ottaviano Augusto al Brigante Mastrilli passando per le angherie dei Frangipane. 
Magari una volta letto il libro vi tornerà la voglia di visitare Terracina alta, con i suoi vicoli e le sue rovine, passando dai misteri più oscuri all'ombra di uno stabilimento balneare nel suo fantastico Lido. Scrutati a vista dalla Maga Circe.

LIBRI, il mio ultimo acquisto: Mod Generations. Storia, musica, rabbia & stile di Tony Face

Il mio nuovo acquisto: Mod Generations. Storia, musica, rabbia & stile di Antonio “Tony Face” Bacciocchi. Aspettando che riaprano i Bar per leggerlo, altrimenti sciopero.
Poi vi faccio sapere...

LIBRI, il mio ultimo acquisto: Mod Generations. Storia, musica, rabbia & stile di Tony Face

mercoledì 14 settembre 2022

VENDO: Fedeli Alla Tribu, romanzo sugli hooligans del Chelesa (di John King)

Romanzo sugli hooligans del Chelesa. Di John King.

Vendo a 7 € + 2 € di spedizione (con piego libro) pagamento PayPal. Contattami in privato via email modernautablog@gmail.com

"The Football Factory" è un romanzo scritto da John King, l'autore britannico che si concentra sulle tematiche della cultura giovanile e delle tifoserie calcistiche. Pubblicato nel 1996, il romanzo è ambientato nella cultura delle tifoserie calcistiche degli anni '80 e '90, in particolare nella scena dell'hooliganismo londinese.

Il romanzo segue le vicende di un giovane uomo di nome Tommy Johnson, che lavora in un magazzino durante la settimana e si trasforma in un violento hooligan del Chelsea Football Club durante il fine settimana. Il libro racconta le violenze, le lotte di potere tra le tifoserie rivali e le tensioni sociali e razziali presenti nella cultura dell'hooliganismo.

Il romanzo ha suscitato alcune polemiche e critiche per la sua rappresentazione della violenza e dell'hooliganismo, ma ha anche ricevuto elogi per la sua autenticità e la sua capacità di rappresentare in modo realistico la cultura delle tifoserie calcistiche e le loro dinamiche. Il libro ha anche ispirato un film omonimo del 2004, diretto da Nick Love e con Danny Dyer nel ruolo di Tommy Johnson.

John King è un autore di romanzi, racconti e saggi che si concentra sulle tematiche della classe operaia, della cultura giovanile e dello sport. Tra i suoi libri più famosi ci sono "The Football Factory" e "Headhunters", che raccontano la vita e le esperienze degli hooligans e delle tifoserie calcistiche in Inghilterra negli anni '70 e '80.

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme