martedì 18 ottobre 2022

Ho letto CREATURE SIMILI "il dark a Milano negli anni 80" ed ho capito che...

Ho letto CREATURE SIMILI "il dark a Milano negli anni 80" ed ho capito che...

Ho finalmente letto Creature Simili, il dark a milano negli anni 80, di Simone Tosoni ed Emanuela Zuccalà, ed ho capito che gli skinheads erano un dito nel sedere per tutti quanti. Questo libro è stato pubblicato nel 2013, ma siccome si parla degli anni 80 non è mai troppo tardi per leggerlo, e vi consiglio di farlo. L’ho letto tutto d’un fiato nonostante la mia pigrizia. Dalle prime righe si fa subito una fotografia della situazione: “i Funeral Party con le voci di Peter Murphy e Ian Curtis sparate da cassette gracchianti. Le coltellate in via Torino e le fughe dagli skin“.

👉Creature Simili, dove acquistarlo.

Il contesto storico della Milano anni 80

Siamo nella Milano anni 80, la Milano da bere, i socialisti di Bettino Craxi al governo e nell’amministrazione comunale. L’Italia usciva con le ossa rotte da una stagione politica violenta, gli anni 70 e il terrorismo, a qualcuno sembrava di tirare un sospiro di sollievo, una boccata d’aria in confronto agli anni passati, ma i ragazzi di strada no, i ragazzi di strada vivevano ancora un disagio. Ed è qui, nella strada, che si incrociano le vite, le amicizie e le rivalità di tutte le sottoculture.

Mode e sottoculture nella Milano anni 80: le creature simili

Negli anni 80 a Milano (come nel resto del paese e in Europa) “convivevano” molte realtà: dai punk ai mods, dai dark ai rapper, dagli skinheads ai rockabilly. Ce n’era per tutti. La repressione della polizia era asfissiante e “mentre il punk urlava fuori, il dark urlava dentro”. Il punk aveva un approccio nichilista, violento e distruttivo, il dark o “creature simili” (come si definivano i piu impegnati politicamente) era introverso e “quasi costruttivo”, artistico rispetto ai primi. Non a caso (leggendo le interviste) molti di quelli che partecipavano alla creazione di fanzine sono rimaste delle persone creative e in alcuni casi ne è diventata una professione (vedi Andy dei Bluvertigo ad esempio).

👉Acquista il libro Creature Simili

Quando qui si fa riferimento agli skinheads, si parla di quelli vicini alla destra radicale, solo in qualche caso (mi pare di ricordare) si cita erroneamente la controparte con il nome di “redskins”. Dico erroneamente perché a quei tempi solo in Inghilterra stava nascendo un certo orientamento attorno alla band The Redskins, appunto, e a Roma si muoveva qualcosa attorno alla scena musicale della Banda Bassotti, probabilmente erano degli apolitici.

Nessuno si vedeva di buon occhio l’uno con gli altri, persino tra gli stessi dark c’erano quelli che venivano da esperienze diverse: quelli che arrivavano dal Centro Sociale Virus e quelli che vedevi soltanto in altri contesti come disco-pub, discoteche ed altri eventi. Spesso queste fazioni erano in contrasto tra loro ma tutte erano fatte oggetto della violenza di un’altra sottocultura: quella skinhead, e come diceva qualcuno durante le interviste “quando vedevi gli skin dovevi cambiare strada”.

Ora mi fermo qui altrimenti potrei spoilerare troppo. Spero di aver stuzzicato la voglia di leggere questo libro a tutti quelli della Generazione 80, di Milano e non, e agli appassionati di uno stile musicale in continua evoluzione ma che ha origine in quei cupi e difficili anni 80. Dove acquistarlo.

PS: Ringrazio Eli R. per questa lettura tanto desiderata.



Un'altra lista di libri che potrebbero interessarti:


Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme