lunedì 19 marzo 2018

Le foto di Vladimir Putin quando era giovane "promessa del KGB"



Vladimir Vladimirovič Putin noto semplicemente come Vladimir Putin (Leningrado, 7 ottobre 1952) è un politico, ex militare ed ex funzionario del KGB russo, presidente della Federazione Russa dal 7 maggio 2012, al suo quarto mandato (non consecutivo). È stato direttore dei servizi segreti federali (Federal'naja služba bezopasnosti, FSB) dal 1998 al 1999, e successivamente, su nomina di Boris El'cin, è diventato primo ministro della Federazione Russa.




 Dopo le dimissioni di El'cin, ha svolto dal 31 dicembre 1999 al 7 maggio 2000 le funzioni di capo dello Stato pro tempore, per poi giurare come presidente della Federazione Russa il giorno stesso; riconfermato in carica dalle elezioni del 14 marzo 2004, terminò il suo secondo mandato nel 2008. Impossibilitato a un terzo mandato consecutivo per il dettame della Costituzione Russa, ha poi favorito la vittoria del suo delfino Dmitrij Medvedev, che l'ha nominato nuovamente primo ministro il giorno stesso del suo insediamento, il 7 maggio 2008.



 Il 27 maggio 2008 Aleksandr Lukašenko, presidente della Repubblica Bielorussa, lo ha nominato primo ministro dell'Unione Russia-Bielorussia.  Il 18 marzo 2018 è stato eletto per la quarta volta presidente della Russia. Il settimanale statunitense TIME lo ha eletto Persona dell'anno 2007;  la rivista statunitense Forbes lo ha inserito al primo posto della Lista delle persone più potenti del mondo dal 2013 al 2016.



« La strada a Leningrado, cinquant'anni fa, mi ha insegnato una lezione: se la rissa è inevitabile, colpisci per primo. »(Vladimir Putin, Sochi, 22 ottobre 2015)

Nato a Leningrado,visse, secondo la sua biografia От Первого Лица (in italiano: In prima persona, stampata per la campagna presidenziale del 2000) un'infanzia povera, trascorsa in una kommunalka. Il nonno paterno, Spiridon Putin, lavorò come cuoco in una dacia al servizio di Stalin e Lenin. La madre, Maria Ivanovna Shelomova (1911–1998), era un'operaia mentre il padre, Vladimir Spiridonovič Putin (1911–1999), all'inizio degli anni trenta fu sommergibilista nella marina militare sovietica.





Durante la seconda guerra mondiale, suo padre fu arruolato dal NKVD in un gruppo di sabotatori.Due fratelli più anziani nacquero negli anni trenta; uno morì nei primi mesi di vita; il secondo morì di difterite durante l'assedio di Leningrado. Putin si è laureato in diritto internazionale alla Facoltà di Legge dell'Università Statale di Leningrado nel 1975.

Membro del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, fu arruolato alla fine degli studi nel KGB.
Durante la sua carriera come membro (e quindi dirigente dell'organizzazione segreta) e ufficiale dei servizi segreti sovietici con il grado di tenente colonnello del KGB, durata dal 1975 al 1991, ha vissuto dal 1985 al 1990 a Dresda, nella Repubblica Democratica Tedesca e ha operato presso la STASI (i servizi segreti della Germania dell'Est) utilizzando un'identità di interprete come copertura.

Vladimir Putin at the Soviet memorial in Treptower Park in the late 1980s

Nei convulsi giorni che seguirono la caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) Putin rimase nell'edificio del KGB a Dresda, sito accanto a quello della STASI, impegnato a bruciare personalmente un'enorme quantità di fascicoli dell'archivio segreto per impedire ai manifestanti di entrarne in possesso. Il 5 dicembre una folla inferocita assaltò e distrusse la sede della STASI per poi minacciare quella del KGB. All'interno chiesero aiuto al vicino distaccamento militare, ma la risposta fu negativa in assenza di ordini da Mosca. Rimasto l'ufficiale di grado più alto dopo la fuga del suo superiore, Putin uscì in cortile armato di pistola, si qualificò come interprete e spiegò che quello era territorio sovietico, convincendo la folla a rinunziare a scavalcare il muro di cinta:
« Ho 12 pallottole. Una la lascio per me. Ma compiendo il mio dovere, dovrò sparare. »




Dopo il collasso del regime della Germania Est, Putin fu richiamato in Unione Sovietica e fece ritorno a Leningrado, dove, da giugno del 1991, fu inserito nella sezione Affari internazionali dell'Università Statale, sottoposto al vice direttore Juri Molčanov. Nella sua nuova posizione, rinsaldò i rapporti con Anatolj Sobčak, l'allora sindaco di Leningrado: Sobčak aveva lavorato come professore assistente durante gli anni di università di Putin ed era stato un suo relatore. Putin rassegnò le proprie dimissioni dai servizi di sicurezza il 20 agosto 1991 durante il fallito colpo di Stato, supportato dal KGB, contro Gorbačëv. (fonte: wikipedia, l'enciclopedia libera)











 

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme