Visualizzazione dei post in ordine di data per la query anni 90. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query anni 90. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

giovedì 19 ottobre 2023

Breve storia dei brand cari ai 'seguaci' dell'abbigliamento casual e streetwear

La moda dura una stagione, lo STILE dura una vita.

Questo blog si occupa generalmente di musica, cinema e molto altro, dando sempre risalto alle sottoculture giovanili e lo stile di strada dagli anni 50 ad oggi. Potremmo sembplificare con la frase in apertura la filosofia di una generazione che ha trovato la propria identità in certi capi d'abbigliamento divenuto sinonimo di appartenenza.

Abbigliamento casual e streetwear: una piccola selezione di alcuni tra i brand preferiti da casuals, mods, skins e non solo. In questa pagina del blog potete trovare una piccola storytelling dei brand e cliccando sulle icone potete accedere ai link per valutare i capi d'abbigliamento le offerte e i prezzi che offrono il mercato.

Breve storia dei capi d'abbigliamento per mods, skinheads e casuals.


LONSDALE. Cominciamo con la Lonsdale, uno dei capi d'abbigliamento sportivi emersa dalle palestre di boxe inglesi negli anni 60 ed oggi indossati dai kids di tutto il mondo.
Dove acquistare capi d'abbigliamento Lonsdale a basso costo.

Very Important Brand: l'abbigliamento "casual" dei personaggi della musica e non solo...

Fotografie di personaggi del mondo della musica, dello sport, del cinema, ma anche persone comuni e "sottoculturati" che hanno indossato questi capi d'abbigliamento qui citati, divisi per brand.

Icona di stile, detto Modfather (non a caso) Paul Weller, Cantante dei THE JAM e Style Council, immortalato con una polo Fred Perry nera.


Qualche anno fa dedicai un intero articolo a Amy Winehouse sponsor della Fred Perry, questa foto riassume tutto.



Non poche volte Pete Doherty è stato immortalato con la Fred Perry, qui con una bella polo rossa, rosario al collo e tanta coattagine... anche se ci ha abituato a lezioni di stile lo perdoniamo.


Eccolo qui come detto precedentemente in una foto iconica di Pete Doherty con cappello Pork Pie, montone e polo Fred Perry, anche se quel colletto alzato...


Il caro Morrissey, voce dei Smiths, oggi solista, fotografato con un bel cardigan della Fred Perry.


Gli Oasis, non solo "bomberisti" ma il caro buon fratello Noel Gallagher con maglioncino con collo a V Fred Perry e sguardo vago.




Persino Thom Yorke non ha resistito al fascino dell'alloro: fotografato durante un live dei Radiohead con una camicia della Fred Perry.

LONSDALE

Very Importatn Brand: chi indossa la Lonsdale?

Qualche post addietro ho gia dedicato un'intero capitolo ai capi d'abbigliamento streetwear indossati da Damon Albarn voce dei Blur. Ma per ricapitolare, eccolo ritratto in una foto con la felpa della Lonsdale.


Il cantante dei Bad Manners Buster Bloodvessel in Lonsdale t-shirt.


Liam Gallagher degli Oasis in Lonsdale t-shirt... ma anche Adidas sneakers bianche.


Uno skinhead fotografato nel 1979 a Londra con la t-shirt Lonsdale.


Mark Bedford il bassista dei Madness in Lonsdale t-shirt.


Il cantante dei The Smiths, Morrissey in Lonsdale t-shirt e giacca jeans.


Muhammad Ali che tira di boxe con la maglietta Lonsdale.


ADIDAS
Uno dei musicisti Brit Pop più fanatici delle sneakers adidas è Noel Gallagher degli Oasis. E' stato addirittura "omaggiato" dal brand tedesco con una linea tutta sua.


HARRINGTON JACKET

L'harrington jacket, uno dei capi d'abbigliamento preferito dai mods e skins dagli 60 ad oggi, icona della Ivy League. Molti sono i personaggi della musica, del cinema e dello spettacolo ad averlo indossato. 

007 con stile: Daniel Craig in Harrington Jacket Baracuta G9


Musica ska 2tone in foto: una giovane Pauline Black dei Selecter mentre "affonda" nella sedia e con un harrington jacket rosso fuoco. Rude girl style.


ELLESSE

Certamente uno dei brand sportivi preferiti dai tennisti è la perugina Ellesse, qui in foto Boris Becker celebra con il suo completino la vittoria nella semifinale di Wimbledon nel 1985.


DR. MARTENS

Se invece andiamo negli anni 90 ecco con un balzo temporale la brit pop band degli Echobelly ...tutti "bootsati" Dr. Martens.


CLARKS

A testimoniare l'amore tra scarpe Clarks e modernismo ecco per voi una bella foto del 1968 di Pete Townshend dei The Who mentre strimpella con la sua chitarra... ovviamente con le Clarks ai piedi.



STONE ISLAND

La foto di Liam Gallagher, il cantante deglli Oasis fotografato con la giacca della Stone Island durante un live.

liam gallagher stone island

BURBERRY

La Burberry non è capo d'abbigliamento per tutti, e infatti ecco come testimonial del brand di lusso Cara Delevingne in abito nero. Che verve.


MODERNAUT REUSE SHOP!
Riusalo, fallo girare! I vestiti che non uso li rimetto in circolazione a basso prezzo su VINTED (giacche, t-shirt, polo, camicie Ben Sherman, Fred Perry, Adidas, Puma, Ellesse e tanto altro).
Oltre l'abbigliamento sportivo e streetwear, su SUBITO.it trovi i miei libri usati, musica, CD, riviste, DVD e oggettistica dedicati alla musica e le controculture che puoi acquistare in tutta sicurezza tramite piattaforma (anche con PayPal).

 

Le foto delle sottoculture inglesi dal dopoguerra agli anni 80

Foto di Mods, Rude Boys, Skinheads,Suedeheads, Herberts, Boot Boys (ed altro) nell' Inghilterra del dopoguerra.

THIS IS (real) ENGLAND: una pagina che raccoglie le foto e i "frammenti di vita" di quel che sono state le sottoculture inglesi dagli anni 50 ad oggi e che hanno avuto uno stretto rapporto con la musica ska, rocksteady e reggae. Rude boys, hard mods, soul boys, skinheads, suedeheads, boot boys, herberts e chi più né ha più né metta.
Una serie di immagini (spesso in bianco e nero) per fare in modo che tutto questo non vada perso come lacrime nella pioggia. 

Ti potrebbe interessare: 
👉Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

Crombie, Loafers e camicie button down: Suedehead style

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

Musica e libri 
Una lista di libri che potrebbero interessarti: dalla musica punk alla new wave, dallo ska al brit pop, dal madchester al reggae e le sue sottoculture correlate. Alcuni pubblicati recentementre, altri meno.



Libri sui mods e il modernismo:

Arcipelago mod. Il mod revival in Italia 1979-1985. Di Stefano Spazzi











Libri sul punk in Italia:











Bologna 1980. Il concerto dei Clash in Piazza Maggiore nell'anno che cambiò l'Italia




Freak out. Freak Antoni. Psicofisiologia di un genio


Libri sul post-punk, new wave e dark:

Grafika 80! Italian New wave, Punk, Dark, Industrial. Ediz. a colori


Nessuna voce dentro. Un'estate a Berlino Ovest (di Massimo Zamboni)


Dov'eri tu nel '77? (Federico Fiumani)


















Libri sul Brit Pop, Madchester e Indie Rock:

Britannica. Dalla scena di Manchester al britpop















Libri sulle tifoserie violente, casuals, hooligans e ultras:

Ribelli, sociali e romantici. FC St. Pauli tra calcio e resistenza




Binario 15. Il calcio britannico. Un viaggio in treno tra luoghi, rituali e rivalità senza tempo
Città stadio. Partite, allenatori, giocatori. Viaggio negli storici impianti da Highbury all'Old Trafford, testimonianze di uno sport che unisce intere generazioniLondon calling. La storia dell'Arsenal e di un secolo e mezzo di football all'ombra del Big Ben
Le reti di Wembley. Viaggio nostalgico nella Londra del calcio

venerdì 4 agosto 2023

90s Brit Pop & Lock Stock movie - MixTape


Ve lo ricordate LOCK STOCK? Uno dei film cult degli anni 90, girato in Inghilterra... e in Inghilterra vi risporto con questo MixTape. La musica è quella brit pop di quegli anni, intervallati da alcuni spezzoni del film. Buon ascolto e girate alla larga dagli affari loschi!
Ti è piaciuto questo MixTape? Se vuoi lascia un piccolo contributo!

sabato 22 luglio 2023

Lo spot di OLIO CUORE con Albertino che salta la staccionata e la hit di Desmond Dekker


Qual'è la canzone del nuovo spot dell'olio cuore con Albertino? Ci vuole MODERNAUT per scoprirlo e con grande sorpresa quando ho sentito questo motivetto in TV sono balzato dalla sedia ...ma per ballare!
Ho ricosciuto dalle prime note una delle hit reggae del King of Ska DESMOND DEKKER. A cantarla per primo però è stato Jimmy Cliff (diamo a Cliff quel che è di Jimmy).
Quel salto della staccionata di Albertino mi ha comunque portato indietro negli anni 80/90 a quando ero bambino, internet non esisteva... ma Desmond Dekker si.

In alto la canzone di Desmond Dekker...abbasso Albertino 😆... scherzo! Buon ascolto!



giovedì 2 febbraio 2023

Gli Echobelly in Fred Perry e Dr. Martens - BRIT POP STYLE

Se invece andiamo negli anni 90 ecco con un balzo temporale la brit pop band degli Echobelly ...tutti "bootsati" Dr. Martens e aapare anche una bella Fred Perry polo nera con righe bianche e rosse. Very british style!


martedì 31 gennaio 2023

Musica e abbigliamento: Liam Gallagher e la Stone Island jacket

La foto di Liam Gallagher, il cantante deglli Oasis fotografato con la giacca della Stone Island durante un live.
liam gallagher stone island
Liam Gallagher Stone Island giacca

Uno dei brand preferiti dai casuals odierni: la giacca della Stone Island, in questa foto indossata da Liam Gallagher, voce degli Oasis, la brit pop band degli anni 90, oggi solista dopo il litigio con il fratello Noel.

venerdì 27 gennaio 2023

Adidas Spezial e Sergio Tacchini: l'accostamento giusto per andare a bere a San Patrizio

Casual style anni 80/90: Adidas Spezial & Sergio Tacchini.

Una bella polo della Sergio Tacchini e le sneakers Adidas Spezial, tutto rigorosamente "verde e bianco": l'accostamento giusto per festeggiare una bevuta il giorno San Patrizio, il santo patrono irlandese che si celebra il 17 marzo... in alto le pinte e poi via con il lancio delle scarpe!


giovedì 26 gennaio 2023

Umbro: la maglia della nazionale inglese indossata da Damon Albarn e Gaz

Damon Albarn e Gaz con la t-shirt della nazionale inglese Umbro

Umbro: la maglia della nazionale di calcio inglese indossata da Damon Albarn dei Blur e Gaz, cantante di un altra Brit Pop band icona degli anni 90: i Supergrass. L'amore per il calcio e per la musica, insieme sul campo con la Umbro shirt a rappresentare l'unione di due band, l'amore per il calcio e per la "britannicità". 
Umbro: la maglia della nazionale inglese indossata da Damon Albar e Gaz
Damon Albarn umbro t-shirt nazionale inglese insieme a Gaz dei Supergrass


Cinema e stile: Begbie in FRED PERRY nel film Trainspotting

Robert Carlyle, per gli amici di Trainspotting: Begbie in una scena del film cult anni 90 dove indossa un maglioncino della Fred Perry nero con collo a V.

Begbie Fred Perry polo, british style, 90s clothing.

Ascolta il mio MixTape sulla musica brit pop anni 90 e indie rock con le battute del film Trainspotting!

 
 Se ti piace questa playlist supporta questo blog!

mercoledì 25 gennaio 2023

Umbro e Fred Perry: spulciando nell'armadio di Trainspotting

Umbro e Fred Perry: l'outfit di Trainspotting, il film cult anni 90. 
Spulciando delle foto quà e la, in cerca per la rete troviamo qualche riferimento "stilistico" del film diretto da Danny Boyle nel 1996.


V.I.P: Very Important Brand

Qui sotto una foto del protagonista, Ewan McGregor (Renton) insieme alla locandina della colonna sonora del film di Trainspotting. E questo è gia un elemento di grande piacere, visto la partecipazione di band brit pop come Blur, Elastica, Pulp, Primal Scream, Underworld, ma anche Iggy Pop e New Order. Ma la cosa che cosa che più ci interessa, oltre la folta chiona di Ewan, è la sua bella felpa Umbro blù.


Umbro e Fred Perry: spulciando nell'armadio di Trainspotting

Non solo Umbro per McGregor, ma anche una bella fred perry tracksuit celestina con righe blu.




E per finire il maglioncino Fred Perry con collo a "V" in una foto per il promo del film indossata dal cattivo Robert Carlyle, per gli amici Begbie, lui è un vero gentlemen, e non osate mai contraddirlo. Da Edimburgo è tutto.




I Dr. Martens citati nelle canzoni: l'amore per i boots inglesi nei testi musicali

Dai Symarip ai Cranberries, da Pete Townshend agli Offspring: le canzoni dedicate ai Dr. Martens. 

Ma muisca che ti fa le scarpe!
Scrivendo questo articolo ho scoperto che hanno dedicato più canzoni ai Dr Martens che alla Luna. Per rimanere in tema musicale Gianni Togni potrebbe intonare "Dr. Martens quante canzoni ti hanno gia dedicato"
Ma bando alle frivolezze, ecco una serie di song che dalla fine degli anni 60 ai giorni nostri, molti artisti e musicisti hanno dedicato alle scarpe dalla cucitura gialla.

I Dr. Martens citati nelle canzoni: l'amore dei boots inglesi nei testi musicali

Ma cosa centrano i boots della Dr. Martens con la musica?... "calzano" a pennello come un vinile sul giradischi. I Dr. Martens e la musica rock  sono una costante che dura nel tempo.

Probabilmente i primi a celebrare i boots di fabbricazione inglese sono stati i Symarip, una band early reggae molto amata dagli skinheads di fine anni 60. Ed infatti l'anno dello sbarco sulla luna, il 1969, i Symarip dedicano una canzone che da il nome all'album per omaggiare il suo pubblico: gli skinheads, appunto, intitolandolo "skinhead moonstomp".


Dr. Martens e skinheads
Vi starete chiedendo, che centrano con i Dr. Martens? Moltissimo. I Dr Martens erano le calzature preferite dagli skins, e quando camminavano (moonstomp) producevano un rumore proveniente dai cuscinetti d'aria che sembrava li facesse "camminare sulla luna".
Nello stesso album c'è anche un altro richiamo alle calzature inglesi: "Theese boots are made for stompin". La copertina del singolo poi è un anfibio che cammina sulla luna, e lascia un impronta come quella di Neil Armstrong, a differenza del vero allunaggio però lascia a terra l'impronta della suola di un Dr. Martens.
Erano passati soltanto 8 anni dall'uscita in commercio dei Dr Martens (il 1961) ed i primi a "cantarli" era una band skinhead reggae. Questo la dice lunga sul rapporto che questi boots hanno avuto con le sottoculture britanniche da allora fino ad oggi.

I Dr. Martens e Pete Townshend
Infatti a citarli in una canzone, anni più tardi, sarà anche Pete Townshend, chitarrista dei The Who e icona della sottocultura mod degli anni 60. Nella sua canzone Uniforms (Corp d'Esprit) del 1982 dice: «Wear your braces round your seat / Doctor Martens on your feet / Keep your barnet very neat / For credibility on street». Ovvero: «Indossa le bretelle attorno al tuo sedere / metti i Doctor Martens ai tuoi piedi / tieni i tuoi capelli in ordine / per avere credibilità sulla strada».


Rimanendo negli anni 80, anche se non si tratta di una band vera e propria ma di una serie TV con molti riferimenti alle sottoculture dell'epoca vogliamo citare anche la performance musicale in THE YOUNG ONES. In questa serie inglese andata in onda tra il 1982 e il 1984 c'è una scena dove la scalcinata punk band canta una sempliciotta "Dr Martens boots".
Se volete saperne di più su questa serie vi consiglio di leggere l'articolo di Crombie Media.


I Dr. Martens nelle canzoni degli anni 90
Negli anni 90 invece sarà una band molto in vista a dedicare una canzone ai Dr. Martens: i Cranberries. In "The Rebels" del 1996 canteranno « Seems like yesterday we were sixteen. / We were the rebels of the rebel scene. / We wore Doc Martens in the sun, / drinking vintage cider having fun, / we were drinking vintage cider having fun. [...] We wore Doc Martens in the snow. / (We will never go) / Paint our toe-nails black and let our hair grow. / (We will never grow) / What I am now's what I was then. / (We will never know) / I am not more acceptable than them. / But, I am not more acceptable than them. »


Che tradotto in italiano recita «Sembra ieri quando avevamo sedici anni. / Eravamo i ribelli della scena ribelle. / Indossavamo Doc Martens nel sole, / ci divertivamo bevendo sidro d'annata, / ci divertivamo bevendo sidro d'annata. [...] Indossavamo Doc Martens nella neve. / (Non ce ne andremo mai) / Ci dipingevamo le unghie dei piedi di nero e lasciavamo crescere i capelli. / (Noi non cresceremo mai) / Quel che sono ora è quel che ero allora. / (Non lo sapremo mai) / Non sono più accettabile di allora. / Ma non sono più accettabile di allora.»

Un anno più tradi, il 1997, anche la punk-rock band americana The Offspring in "cool to hate" dell'album Ixnay on the Hombre cita nel testo: "I hate Dr. Martens And Muscle T’s".


Qualche anno prima, nel '94, anche i "colleghi" NOFX avevano fatto la stessa cosa in THE BREWS: "Orthopedic Dr.Martens good for waffle making" contenuta nell'album Punk In Drublic. Qui sotto li vediamo in un live al Bizarre Festival in Germania nel 1995.


Per finire potrei citare anche un altra ska band, questa volta francese, i Skarface che nel 2000 gli dedicheranno il brano "Doc Martens Boots".


Ce ne sono di molti altri riferimenti su canzoni e Dr Martens boots, ma voglio limitarmi a queste perché tra le più "rappresentative" dei vari generi musicali.
I musicisti oltre che "cantarle" le hanno da sempre indossate, da Pete Townshend già citato a Damon Albarn dei Blur insieme a tanti altri.
Andate a cercarvi le foto, ne vedrete di ogni... di ogni Dr. Martens s'intende.

Se ti vengono in mente altre canzoni in cui si fa riferimento agli anfibi Dr. Martens lascialo scritto tra i commenti di questo post e provvederò ad aggiungerli.

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme