Visualizzazione post con etichetta cosa vedere a norma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cosa vedere a norma. Mostra tutti i post

martedì 18 ottobre 2022

Tesori pontini: Monastero Santa Maria di Montemirteto e grotta Sant’Angelo

Un’altro post a conferma dei “tesori” custoditi a Latina e dintorni: il Monastero Santa Maria di Montemirteto e la grotta Sant’Angelo. Dopo la visita ai resti dell’antica Privernum, prosegue il viaggio verso la storia millenaria che da una provincia cosi giovane non ti aspetteresti, Latina.Sono rimasto molto affascinato nel visitare questo luogo incantevole. Dopo una scarpinata di una mezzoretta in salita tra gli uliveti in direzione di Norma , sono arrivato a destinazione assieme ad un amico davanti ad un cancello che una volta aperto ha rivelato un borgo medievale in miniatura. Edifici, un monastero ed una grotta, il tutto incastonato nella natura verde del luogo e con una splendida vista sul promontorio pontino. Oltre al monastero di Santa Maria di Montemirteto e alla Grotta di sant’Angelo, sono rimasto colpito da una serie di dettagli, tra cui una sedia in pietra costruita all’esterno degli edifici e che assomiglia ad un trono. Mi ha ricordato un film con Antonio Banderas ambientato all’epoca dei vichinghi: Il 13º guerriero. Alla fine del film (di cui non mi dilungo nella trama) il capo guerriero muore su un trono dopo essere stato punto da un aculeo avvelenato.

Dove si trova il Monastero Santa Maria di Montemirteto e la grotta Sant’Angelo

Il sito si trova a Latina non molto distante dal Giardino di Ninfa, tra la macchia mediterranea e al di sotto del comune di Norma. Però a differenza dei Giardini di Ninfa il sito è molto meno famoso, forse perché non è possibile visitarlo senza il permesso dell’associazione che lo gestisce e quindi sconosciuto ai più.

Breve storia del monastero e della Grotta

La costruzione del monastero può essere datata attorno al 1200 per volontà di un cardinale che in seguito diverrà Papa: Papa Gregorio IX. All’inizio ospitava circa una quarantina di religiosi e nel 1703 dopo una scossa di terremoto fu definitivamente abbandonata. Le origini della grotta invece sono molto più antiche ed è dedicato al culto delle ninfe o più probabilmente alla vicina città di Ninfa che all’epoca era molto fiorente. Se volete saperne di più sulla storia della grotta dedicata a Sant’Angelo e al Monastero Santa Maria di Montemirteto vi consiglio di visitare il sito di Viaggio Folkulturistico.

Se vi è piaciuto questo articolo, lascia un commento sotto al post e segui i post facebook di Latina e dintorni.
























Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme