Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Andy Warhol. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Andy Warhol. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

martedì 7 novembre 2023

Leggo e ascolto: libri e musica per Figli di Trojan... ma non solo!

This is my Modern World... quello fatto di piccole cose: libri, concerti, musica e caffé... Alle Cinque Al Bar!

THE JAM, THE SPECIALS & DAVE COURTNEY... I buoni, i brutti e il cattivo!

Libri e musica gli ultimi acquisti trovati tra le bancarelle dei mercatini: The Sound Of The Jam, non hanno bisogno di presentazione i beniamini indiscussi del mod'79, come non lo hanno gli Specials con un triplo box set di CD "Stereo-typicall". Infine un pò di letture: per il giallo Mondadori Dave Courtney in "Fermate il mondo" sul gangster londinese venuto dopo i temutissimi fratelly Kray. Seguirà recensione... forse.

Mod Generations di Tony "face" Bacciocchi.

Un caffé e un libro: quello del modfather italiano Tony Face, primo mod dello stivale che ripercorre quarantanni e più di modernismo attraverso anche il suo "quaderno mod" fatto di ritagli di giornale, la sua fanzine "The Face" e un enorme elenco di band e artisti della scena, tra soul, jazz, mod rock e ska e rocksteady (ovviamente).

I'AM TROJAN LOVER!

Sono un amante della Trojan, e scusate il gioco di parole. Una foto, tanti colori ed elmi troiani. Meglio di un quadro di Andy Warhol per me. Questa è POP music!

VA - ESSENTIAL SKA (original ska anthems)

Un box set di tre CD, che a dispetto del titolo (essential SKA) spazia anche dal rocksteady allo skinhead reggae... ovviamente tutti anthems imperdibili.

lunedì 21 novembre 2022

Andy Warhol fotografa Debbie Harry alla Factory di New York

andy warhol, blondie, debbie harry, music, musica, pop art,
Andy Warhol doing a photo shoot with Debbie Harry at the Factory in New York City.

La musica POP e la POP Art: Andy Warhol mentre fotografa Debbie Harry (cantante dei Blondie) alla Factory di New York.

mercoledì 19 ottobre 2022

Sono un Trojan Lover...

trojan box set collection

I'AM TROJAN LOVER!

Sono un amante della Trojan, e scusate il gioco di parole. Una foto, tanti colori ed elmi troiani. Meglio di un quadro di Andy Warhol per me. Questa è POP music!

martedì 22 marzo 2022

Grace Jones e Fela Kuti fotografate da Andy Warhol al Mr. Chow di New York City nel 1986

Black culture

Le feste quelle belle, quelle Glamour, quelle con un fotografo mica da poco: Grace Jones e Fela Kuti fotografate da Andy Warhol al Mr. Chow di New York City nel Giugno 1986.





lunedì 1 febbraio 2021

Le foto di Andy Warhol che fa visita a Muhammad Ali nel suo campo di addestramento

La pop art e il pugilato: le foto di Andy Warhol in visita a Muhammad Ali nel suo campo di addestramento di Fighter's Heaven a Deer Lake, in Pennsylvania, il 16 agosto 1977. Foto di Victor Bockris.

👉Andy Warhol. Inchiesta sul re della pop art

👉Muhammad Ali. Un uomo decisivo per uomini decisivi

Andy Warhol Muhammad Ali

👉Andy Warhol era un coatto. Vivere e capire il trash


Pop Art e pugilato
Cassius Clay e Andy Warhol


Muhammad Ali eAndy Warhol

sabato 9 gennaio 2021

Jean-Michel Basquiat e sua sorella fotografati da Andy Warhol

Jean-Michel Basquiat e sua sorella Jeanine Basquiat fotografati da Andy Warhol all'apertura dell'esibizione al Mary Boone Gallery di New York City nel Maggio del 1984.

mercoledì 30 settembre 2020

La musica e le sottoculture. LIBRI: dai dark ai mods, dagli skinheads ai teds

Libri sulla musica dark e la sottocultura goth, dark e new wave.

Una volta qualcuno fece un affermazione emblematica per riassumere la sottocultura "goth" (che in Italia impropriamente chiamano "Dark"), e cioé: "se il punk urlava fuori, i dark urlavano dentro". Con il loro abbgliamento (NERO, ma non solo) i loro capelli cotonati e trucco pesante (senza distinzione di sesso) non sono certo passati inosservati nelle città di una qualsiasi metropoli del mondo durante gli ultimi decenni. Qui di seguito ci sono alcuni libri che raccontano ciò che è stato l'evoluzione del punk a fine anni 70 per dare vita a nuovi stili musicali, culturali ed estetici. Dai suoni oscuri dei Joy Division e Bauhaus alla New Wave italiana degli anni 80. Buona lettura.

Post-punk: libri sulla musica e la sottocultura DARK, NEW WAVE e GOTHIC ROCK

Oltre il muro di Berlino. Con i Depeche Mode nella Germania Est alla ricerca della scena post-punk e new wave. 

Con CD-Audio

Nel 1980, Stefan Lasch, jazzista della DDR e vicedirettore della sezione musica presso la radio giovanile DT64, riassunse in questo modo la nuova onda musicale che stava attraversando la Germania Est: "Il punk non ha alcun impatto sull'evoluzione della nostra musica. [...] In primo luogo, gli elementi di cui si compone non sono altro che i rudimenti del rock, pertanto risultano inutili ai fini di un eventuale sviluppo di suddetto genere. inoltre, il punk trova la sua ragione di esistere esclusivamente in un contesto societario di un certo tipo. Terzo, il punk si contrappone alle nostre norme etiche e morali di stampo socialista." Il punk sarebbe quindi sempre rimasto estraneo alla DDR? Presto questa convinzione si rivelò errata. Nell'anno del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino questo libro è uno sguardo sulle dinamiche interne di una sottocultura giovanile e sulla quotidianità dei giovani nella DDR prima della caduta del muro. Gli anni '80 visti da Berlino Est attraverso l'ascesa di una band come i Depeche Mode, all'interno della diffusione della musica new wave e post-punk che stava coinvolgendo tutto l'occidente con il suo portato di nuovi suoni, modi di produrli, diffonderli e la conseguente costruzione d'identità giovanili, attraverso la musica e l'abbigliamento, mai viste prima. Con uno scritto di Giancarlo Riccio.

🛒👉 Acquistalo su amazon

martedì 1 settembre 2020

11 LIBRI sul Punk Rock inglese e americano

Lista lisbri punk rock inglese e americano

Dai Sex Pistols ai Ramones, dai Cramps ai Blondie una serie di libri che raccontano le storie delle band e dei locali che li hanno ospitati durante i loro live.
















Punk. Born to lose

Immediatezza, rabbia sincera, rude passione: il punk è stata l’ultima, disperata, rivoluzione musicale del Novecento, sparuta minoranza senza futuro che ha finito per inventare il presente. Musica elettrica e urlata, come un fiume di energia sotterranea che ha rotto da sopra e sotto i palchi ogni imposizione consolidata. E continua a vivere, nonostante le numerose dichiarazioni della sua prematura fine. Questo libro, scritto da Antonio Baciocchi, musicista e critico profondo conoscitore delle scene, è la storia del fenomeno punk attraverso il racconto dei suoi gruppi più rappresentativi, più iconici, più colpevolmente dimenticati, con frammenti inediti di storia provenienti direttamente dalla lunga esperienza dell’autore. Sex Pistols, Clash, Ramones, Iggy Pop, Crass, Green Day, Jam, Skiantos, Cramps, The X, Negazione, CCCP, Punkreas, Black Flag, Bad Brains, Dead Kennedys, Discharge, Siouxsie, Blondie, Fugazi, Sham 69, Alex Chilton, Saints, Suicide, Ultravox, Stranglers, Patti Smith, Devo, Contortions, Fuzztones, Huker Du, Napalm Death, Bikini Kill: un tour emozionante per dire, ancora una volta, che nel punk non importa la tecnica o la qualità dello strumento, ma l’anima di chi suona.

🛒👉 Acquistalo su amazon

mercoledì 22 aprile 2020

Video aziendali per aumentare la visibilità del vostro brand

La realizzazione di servizi fotografici, video aziendali e riprese video per dare visibilità al tuo brand valorizzando i punti di forza del prodotto.
In questo post-blog vediamo quali sono le opportunità che questi mezzi ci offrono per emergere rispetto ai competitor e per affermare un brand sul mercato.

Video aziendali e awareness: come rendere visibili i vostri prodotti sfruttando le opportunità della rete, generando più lead.

creare video aziendali animati

Come aumentare la visibilità del proprio marchio e della propria attività?

E’ la domanda che molti imprenditori e professionisti si pongono o dovrebbero porsi. Emergere nella rete in questi periodi è sempre più difficile, ma non è una cosa impossibile. Del resto lo aveva previsto anche il genio della Pop Art, Andy Warhol, quando disse “In the future everyone will be world-famous for 15 minutes”: nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti. Sembra quasi una previsione a giudicare dalle potenzialità che il web ci ha messo a disposizione ai giorni nostri. E quindici minuti di notorietà per un brand potrebbe fare la differenza tra il successo e l’anonimato. Ma come rendere possibile tutto questo?

Creare video aziendali animati

Un tempo i canali di comunicazione erano abbastanza autoreferenziali come la carta stampata, i rotocalchi e la TV. Oggi invece la comunicazione aziendale è resa accessibile a tutti. Qualche decennio fa, per poter trasmettere un video promozionale avreste dovuto disporre di un ingente budget da trasmettere in televisione.
Oggi fortunatamente i costi di produzione per i video aziendali sono diminuiti notevolmente, grazie alle nuove tecnologie un’impresa può realizzarlo in breve tempo, con buoni esiti e dai risultati tracciabili e tangibili.
Per avere un esempio lampante di quanto sono cambiati i tempi e di quanto si siano abbassati i costi, basta pensare a quali risultati si possono ottenere grazie alle riprese aeree fatte con i droni. Queste riprese video con drone sono molto efficaci soprattutto nel settore turistico. Hai una struttura turistica e vuoi realizzare una ripresa aerea con done?


Agenzia per realizzazione Video con droni
Se vuoi realizzare un video aziendale con drone vai nel box di ricerca che trovi in alto e digita "agenzia riprese con drone" e la località in cui ti trovi per accedere a tutte le offerte del mercato.

Video aziendali, cosa sono?
I video aziendali possono avere diverse tipologie e avere durata variabile a seconda delle richieste. Servono a un brand, un’azienda o un’impresa per aumentare la propria awareness o brand reputation. Ma vedremo più avanti cosa sono.
Questi video possono essere realizzati con scopi e modalità diverse, a seconda delle esigenze aziendali di chi ne fa richiesta.
Le tipologie di video aziendale hanno diverse finalità a seconda della mission e diversi scopi, come ad esempio: video di presentazione, video destinati alla formazione del personale, video a tema sociale, video per la promozione di prodotti e/o servizi, video testimonial, video eventi ecc.

Agenzia video shooting e editing 
Vuoi realizzare un video aziendale e/o promuovere un tuo prodotto o la tua attività?
Cerca un agenzia che si occupa di realizzare video shooting e video editing a seconda delle finalità aziendale. Al fine di realizzare foto e video reportage per convegni e conferenze, mini documentari per la moda con post produzione video e montaggio. Cerca nel box di ricerca in alto "agenzia video shootong" nella tua città.

A cosa servono i video per le aziende e come possono essere utili?
Video aziendali per vendere prodotti e/o servizi.

Come già detto produrre un video per le aziende è una pratica che ha un ritorno d’immagine e reputazione molto proficua. Un video di buona qualità e con una storytelling ben studiata basata su un tipo di comunicazione emozionale ha la possibilità di diventare “virale”.
Divenuto virale questo video potrebbe raggiungere migliaia di persone, centinaia di migliaia… e chissà, milioni. In questo modo il nome dell’azienda si allargherebbe a una platea di pubblico inimmaginabile, il logo aziendale riconoscibile a chiunque abbia visto il video e i contenuti (siano essi prodotti o servizi) riconoscibili e considerati.
Non è un’impresa impossibile, l’esperienza ed il successo di molti youtuber ha fatto scuola per quanto riguarda la strategia di marketing on line.

Cerchi un'agenzia per la produzione video con storytelling?
Vai nel box di ricerca che trovi in alto e digita "agenzia produzione video".

Come creare video aziendali
Come fare un video aziendale? Spesso e volentieri molte persone si improvvisano videomaker: una telecamera, o un buon telefono cellulare, una location improvvisata e “ciak, si gira!”
Ma per realizzare video aziendali non dovrebbe essere cosi. Per un’azienda che vuole aumentare la propria brand reputation nulla deve essere lasciato al caso, il video non deve essere improvvisato… GLI UTENTI SE NE ACCORGEREBBERO, e si rischia di fare una pessima figura.
Per questi tipi di video serve un’attrezzatura professionale, dei software adeguati e soprattutto l’esperienza di chi lo fa di professione.
Per un video aziendale è necessario tener conto innanzitutto della mission e della vision, senza mai perdere di vista l’obiettivo per cui si sta investendo risorse, mezzi e denaro nella realizzazione. In questi casi bisogna usare una comunicazione ed una narrazione efficace, che colpisca e invogli l’utente a condividerlo con altri. Non uno spot pubblicitario tradizionale, ma qualcosa di più.

La pubblicità tradizionale non basta più
Oggi l’utente è molto più esigente e molto più attento di quanto si possa credere. E' assuefatto dalla pubblicità tradizionale e quando uno spot passa in TV cosa fa? Cambia canale.
Un esempio di narrazione pubblicitaria efficace paradossalmente potremmo trovarla nei vecchi Carosello degli anni 60. In quegli spot i telespettatori rimanevano incollati alla TV. Questo perché la pubblicità era concepita anche come intrattenimento, sia per i grandi, ma soprattutto per i più piccoli. Rimanevano tutti incollati alla televisione a guardare quelli che oggi sembrerebbero delle mini serie TV o dei cartoni animati. Ogni settimana la narrazione seguiva un evoluzione, ma solo al termine dello spot ti veniva offerto IL PRODOTTO. Chi non ricorda le disavventure di Calimero? Alla fine del cortometraggio ti veniva servita la soluzione per ripulire il pulcino dalle macchie: il detersivo.

Video, storytelling e marketing on line
Questo spot pubblicitario era molto apprezzato dai bambini ma si rivolgeva ai loro genitori, quelli che poi al supermercato avrebbero acquistato quel tipo di prodotto. E funzionava.
Oggi questo tipo di spot, sotto diverse forme, si sta riproponendo sul web. Si cerca di creare una storia che coinvolga e appassioni lo spettatore facendo leva sui sentimenti e i ricordi di chi sta guardando. Solo arrivando alla fine del video verrà evidenziato il logo aziendale: il brand.
Negli ultimi tempi, questo tipo di narrazione potete trovarla anche negli spot di un noto brand di scarpe sportive.
Ecco il motivo per cui nel realizzare un video aziendale non basta un adeguata attrezzatura ma anche dei professionisti della comunicazione che sappiano pianificare una storytelling in grado di catturare l’attenzione e fidelizzare il cliente, nel nostro caso un professionista della comunicazione digitale che sappia operare anche nel digital marketing.

Storytelling per video: agenzia per la comunicazione digitale
Cerca un'agenzia che abbia tutte le competenze e le figure professionali per creare una storytelling adatta al tuo marchio e prodotto per renderla interessante agli occhi dei vostri clienti. Fai una ricerca nel box che trovi in alto digitando le parole chiave "agenzia di comunicazione video" nella tua città.

La comunicazione video nel marketing on line
Come già detto nei paragrafi precedenti, oggi la rete ci offre grandi opportunità nel settore pubblicitario, e giorno dopo giorno le tecniche per quanto riguarda la digital marketing si evolvono sempre di più. Internet, grazie ai social network è una platea di telespettatori con miliardi di persone. Uno strumento ben più potente della TV, e le grandi compagnie, le società e le aziende usano sempre di più queste piattaforme per veicolare i loro messaggi.
Per fare questo, tra le tecniche più utilizzate c’è quella del video marketing, con lo scopo di accrescere la visibilità del proprio marchio oppure di un evento in programma, attraverso video e/o infografiche, video con presentazione animata, video tutorial, oppure video promozionali, ecc.
Una volta realizzato il video aziendale però, bisogna diffonderlo.

Video marketing nella tua città
Per cercare un agenzia che si occupi di video promozionali e video per eventi fai una ricerca nel box che trovi in alto inserendo le parole "agenzia video marketing".

Video aziendali e social network
Una volta realizzato il video bisogna diffonderlo al pubblico e renderlo il più visibile possibile, bisogna renderlo virale. Per fare questo dobbiamo inserirlo su tutti i canali possibili: dai social network ai post blog, e dobbiamo fare in modo che le persone parlino di noi. Innanzitutto caricare il video su youtube con il copy che comprenda tutte le parole chiave, perché youtube è anche un motore di ricerca. Poi bisogna caricarlo sulle nostre pagine facebook, twitter, instagram ecc.
Probabilmente non saremo delle star come Ariana Grande, e quindi sulle nostre pagine non disporremo di milioni di follower che possono condividere i nostri contenuti video. Probabilmente non basterebbe neanche chiedere a parenti e amici e quindi per questo serve una “sponsorizzazione”.

Video e marketing: agenzia per campagne ADV facebook 
Bisogna quindi cercare un'agenzia che si occupi anche delle campagne di sponsorizzazione facebook per dare visibilità immediata al prodotto. Oltre che a realizzare video aziendali, dovrà provvedere di fare in modo che raggiungano più persone possibili, tramite post organici e campagne adv.
Per fare una campagna ADV di facebook bisogna mirare ad un target di utenti il più possibile vicino al nostro, ai nostri “valori aziendali” e che condividano gli stessi interessi. Stessa cosa vale per le altre piattaforme come ad esempio instagram.
In questo modo riusciremo a scalare la piramide di Aaker, ovvero la conoscenza del brand (brand knowledge).

La brand awareness e la brand reputation nel marketing
Cos’è la brand awareness?

La brand awareness è la capacità da parte delle persone di riconoscere un brand. Quanto più è famosa, tanto più è riconoscibile. Mentre la brand reputation valuta come il pubblico percepisce e considera il tuo marchio, quanto è apprezzato e come viene presentato dagli altri.
David Aaker per misurare la notorietà di un brand ideò una classificazione detta appunto “piramide di Aaker”. Alla base di questa c’è “l’assenza di conoscenza” del brand (i potenziali clienti ignorano la tua esistenza), un gradino più alto troviamo “conoscenza superficiale” (l’uscita dall'anonimato, ma troppo presto per considerarla “notorietà di marca”). Seguita da “conoscenza forte” (non siamo all'arrivo ma sei comunque conosciuto alle persone del settore che ti stanno cercando), e sulla punta della piramide il Top Of Mind (la prima marca che viene in mente quando stai cercando quel brand).

Scala la piramide di Aaker affidandoti ad una agenzia di comunicazione per i tuoi video aziendali.

Vai nel box di ricerca che trovi in alto e digita "Agenzia realizzazione video aziendali" per migliorare l’immagine aziendale attraverso fotoshooting e video editing (servizi fotografici e riprese video) raccontando la tua storia e quella del tuo brand distinguendoti dai competitor con una veste attraente e professionale.
Spero che questo post ti sia stato utile, se hai delle domande, lascia pure un commento qui sotto, sarò lieto di risponderti.

venerdì 29 novembre 2019

Andy Warhol animatronic: una via di mezzo tra Terminator e il Robot dei Kraftwerk

Andy Warhol animatronic: sembra quasi una via di mezzo tra il film Terminator e il Robot manichino dei Kraftwerk in questo progetto (fortunatamente) non andato a buon fine nel 1981. Un Weird Warhol che fa paura a guardarlo, con la faccia in lattice ed il corpo meccanico... nella seconda foto sembra quasi di stare sul set di Cortocircuito, il film cult anni 80 con protragonista Numero 5, il robottino con "l'anima". 
Semplicemente Andy: dalla POP art alla cibernetica.

Guarda anche: L’intervista di Corrado ai Kraftwerk a “Domenica In” 1978

Andy Warhol animatronic: una via di mezzo tra Terminator e il Robot dei Kraftwerk
Andy Warhol robot

Andy Warhol weird

Andy Warhol meccanico

lunedì 1 luglio 2019

Mick Jagger e Andy Warhol fotografati insieme del 1977



Mick Jagger e Andy Warhol alla presentazione del disco dei Rolling Stones - Love you live -, in un locale di Manhattan il 23 settembre 1977 (AP Photo). Il POP visivo e uditivo in una fotogragrafia molto rock.

La filosofia di Andy Warhol. Da A a B e viceversa

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme