Visualizzazione post con etichetta personaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personaggi. Mostra tutti i post
sabato 9 gennaio 2021
Jean-Michel Basquiat e sua sorella fotografati da Andy Warhol
Jean-Michel Basquiat e sua sorella Jeanine Basquiat fotografati da Andy Warhol all'apertura dell'esibizione al Mary Boone Gallery di New York City nel Maggio del 1984.
lunedì 1 ottobre 2018
sabato 24 marzo 2018
Robert Wadlow: l'uomo piu alto della storia (1919 - 1940)
Robert Pershing Wadlow (Alton, 22 febbraio 1918 – Manistee, 15 luglio 1940) è stato, con i suoi 2,72 m, l'uomo più alto mai esistito secondo il Guinness World Records: il suo peso era di 199 kg. L'uomo sarebbe morto a seguito di un'infezione alla caviglia destra, causata da un tutore che era stato montato male solo una settimana prima.
Wadlow era noto anche come il Gigante di Alton e il Gigante dell'Illinois, soprannomi riferiti al fatto che egli era nato e cresciuto ad Alton, nell'Illinois. La sua notevole altezza fu dovuta alla iperplasia della ghiandola pituitaria, una malattia che lo portò a crescere oltre 10 cm ogni anno. Wadlow è stato sepolto nel cimitero superiore di Alton, Illinois. (fonte: wikipedia, l'enciclopedia libera)
giovedì 15 marzo 2018
Il fondatore di Amazon: Jeff Bezos nel suo ufficio nel 1999
Il libro di Jeff Bezos best seller internazionale: Vendere tutto. Jeff Bezos e l'era di Amazon
Jeffrey Preston Bezos, nato Jorgensen (Albuquerque, 12 gennaio 1964), è un imprenditore statunitense, fondatore, presidente e amministratore delegato di Amazon.com, la più grande società di commercio elettronico al mondo. Inoltre è fondatore di Blue Origin, società di start up per voli spaziali, e proprietario del The Washington Post. Secondo la rivista Forbes e Bloomberg News è diventato l'uomo più ricco del mondo nel luglio 2017 con un patrimonio di 99,7 miliardi di dollari, superando Bill Gates con un patrimonio personale di 92,3 miliardi di dollari. Nel 2018 è il primo uomo della storia ad avere un patrimonio superiore ai 100 miliardi di dollari, e al 9 marzo 2018 ammonta precisamente a 133 miliardi.
Stephen Hawking a Londra durante una marcia contro la guerra del Vietnam nel 1969
“Se le macchine produrranno tutto ciò di cu abbiamo bisogno, il problema sarà come i prodotti saranno distribuiti. Tutti potranno godere di questi beni se saranno condivisi, oppure la maggior parte della gente finirà in povertà se il proprietario delle macchine si schiererà contro la distribuzione dei beni. Finora sembrerebbe che le cose vadano più verso la seconda opzione, con la tecnologia che crea sempre più ineguaglianza”
venerdì 9 marzo 2018
La foto di Kim Kardashian da giovane, insieme alla famiglia prima della chirurgia plastica
![]() |
| Khloe Kardashian, Kourtney Kardashian, Bruce Jenner, Kris Kardashian, Robert Kardashian and Kim Kardashian (Photo by Ron Galella, Ltd./WireImage |
A partire dal 2016 risulta essere una delle primi dieci celebrità più seguite su Instagram. Ha realizzato una serie di prodotti legati al suo nome, tra cui, nel 2014, un gioco di successo per cellulare, Kim Kardashian: Hollywood, una linea di abbigliamento e di prodotti e, nel 2015 un libro fotografico. Il suo rapporto con il rapper Kanye West, soprannominato "Kimye" dai media, ha ricevuto una copertura significativa; la coppia si sposò nel 2014. Hanno due figli: North West e Saint West. La rivista Time nel 2015 ha incluso Kim Kardashian nella lista delle 100 persone più influenti, mentre Vogue l'ha descritta nel 2016 come "fenomeno della cultura pop." I critici ed estimatori l'hanno definita come "Esempio lampante di essere famosa per essere famosa". Con un guadagno totale superiore ai 53 milioni di dollari fu il personaggio di un reality più pagato del 2015. (fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera)
giovedì 8 marzo 2018
I temutissimi Gemelli Kray: i gangster della Londra anni 50 e 60
Le foto dei Gemelli Kray, boss della malavita londinese degli anni 50 e 60, oggi conosciuti anche grazie al film LEGEND del 2015 e THE KRAYS - I CORVI del 1991.
Chi sono i Gemelli Kray, lo spiegone di wikipedia:
👉IL POSTER dei Gemelli KRAY (594 x 420) mm in vendita su amazon.
Nati nell'area di Hoxton, i Kray sono stati coinvolti in rapine a mano armata, incendio doloso, racket delle protezioni, aggressioni violente, compresa la tortura e negli omicidi di Jack "The Hat" McVitie e George Cornell. Erano anche proprietari di un night club nel West End, frequentato da personalità politiche e in cui si esibirono tra gli altri Diana Dors, Frank Sinatra e Judy Garland. James Henry Kensit (1915-1987), padre della cantante Patsy Kensit, era un gangster a loro affiliato.
👉Professione criminale. La Londra dei gemelli Kray: IL LIBRO della storia criminale dei due fratelli in vendita su amazon
I Kray erano molto temuti nel loro ambiente e negli anni Sessanta divennero celebrità, tanto da essere fotografati da David Bailey e intervistati in televisione. Furono arrestati il 9 maggio 1968, processati l'anno seguente a seguito degli sforzi di una squadra di polizia guidata dal detective capo Leonard Read e condannati entrambi all'ergastolo. Ronald, dichiarato infermo di mente, rimase all'ospedale psichiatrico giudiziario Broadmoor Hospital fino alla morte avvenuta il 17 marzo 1995, mentre Reginald fu scarcerato per motivi umanitari nell'agosto 2000, otto settimane prima della sua morte per cancro. (fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera)
👉La t-shirt con la stampa dei Gemelli Kray in vendita su amazon
martedì 20 giugno 2017
Amanda Lear & Tara Browne: nobile inglese dalla vita spericolata che iniziò Pau McCartney all' LSD e ispirò "A Day in the Life"
Amanda Lear la conosciamo tutti, Tara Browne invece era figlio di un nobile inglese che ha ispirato la canzone dei Beatles A Day in the Life.
Tara Browne (Londra, 4 marzo 1945 – Londra, 18 dicembre 1966) è stato un nobile inglese, divenuto famoso principalmente per essere stato di ispirazione ai Beatles per la composizione del loro celebre brano A Day in the Life.
Browne era figlio di Lord Dominick Browne, membro della Camera dei Lord sin dal 1927, e di Oonagh Guinness, erede della fortuna dei Guinness, la celebre casata di produttori di birra. Uno dei suoi fratelli maggiori è Garech Browne, di Luggala, Contea di Wicklow, Irlanda, entusiasta sostenitore della musica celtica e membro fondatore del gruppo The Chieftains.
Dopo aver frequentato Eton, a diciotto anni Browne sposò Noreen McSherry, figlia di un possidente irlandese, da cui ebbe due figli, Dorian e Julian. Dopo la separazione dalla moglie, iniziò una relazione sentimentale con la modella Suki Potier. Assiduo frequentatore dei club in voga nella Londra di quel periodo, ebbe modo di allacciare molte amicizie, in particolare con Paul McCartney e Brian Jones dei Rolling Stones, diventando una delle personalità di spicco della Swinging London degli anni sessanta. Fu lui che verso la fine del 1966 iniziò all'LSD McCartney il quale assieme a Browne fece il suo primo viaggio in acido. E l'anno precedente, una sera, i due procedevano in motorino per le strade di Liverpool quando il veicolo urtò contro un sasso e cadendo il Beatle si scheggiò un incisivo e si procurò una ferita al labbro, lesione che dovette essere suturata. Per nascondere i segni della cicatrice, il musicista si lasciò crescere i baffi che secondo alcuni celerebbero invece le prove di un intervento al viso del presunto sosia per riprodurre esattamente i connotati di McCartney.
Per festeggiare il proprio ventunesimo compleanno nella casa di famiglia nella contea irlandese di Wicklow, invitò i Lovin' Spoonful pagando loro il viaggio aereo dagli Stati Uniti, e nell'occasione radunò fra gli altri Mike McCartney (fratello di Paul), Brian Jones, Mick Jagger e il miliardario John Paul Getty.
Il 18 dicembre 1966, Browne era alla guida della sua Lotus Elan insieme a Suki Potier e, di ritorno dalla casa di amici in Earl's Court, stava attraversando South Kensington ad alta velocità. Non è ben chiaro se fosse sotto l'effetto di droghe o alcol. Mentre percorreva Redcliffe Gardens, una Volkswagen uscì da una via laterale tagliandogli la strada. Browne ebbe la prontezza di sterzare per evitare l'impatto, ma così facendo tamponò un furgone in sosta, schiantandosi dalla parte del guidatore; a causa delle fratture al cranio che gli procurarono gravi lesioni cerebrali morì mentre lo trasportavano in ospedale. La Potier, che riportò invece solo ferite lievi, dichiarò che Browne aveva sterzato bruscamente per cercare di assorbire l'impatto dal suo lato di guida, salvandole la vita.
Il 17 gennaio 1967, John Lennon stava componendo una canzone al pianoforte quando gli capitò di leggere un articolo presente sul quotidiano londinese Daily Mail. L'articolo riportava il risultato dell'autopsia diramato dal medico legale circa il decesso di Browne. Lennon elaborò la notizia per il brano A Day in the Life, che sarebbe in seguito stato pubblicato sull'album Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band. La seconda strofa della canzone recita così:
« He blew his mind out in a car, He didn't notice that the lights had changed A crowd of people stood and stared, they'd seen his face before Nobody was really sure If he was from the House of Lords. »
« S'è fatto saltare le cervella in macchina, Non si era accorto che il semaforo aveva cambiato colore Un gruppo di persone si fermò a guardare, avevano già visto la sua faccia nessuno era sicuro che egli appartenesse alla Camera dei Lord »
La storia della morte di un uomo in un incidente d'auto che si celava dietro i versi di Lennon, venne successivamente presa in prestito dai sostenitori di una della più famose leggende metropolitane della storia del rock: la presunta morte di Paul McCartney. Nel 1969, sparsasi la notizia del fiorire delle prime luttuose ipotesi, i fan di tutto il mondo cominciarono a indagare testi, copertine e dischi (suonandoli al contrario) per trovare indizi che confermassero questa bizzarra teoria. (fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera)


































