Cinema, scooterismo e jeenseria: il flyer pubblicitario della LEVI'S che riprende il film QUADROPHENIA, il film prodotto dai THE WHO nel 1979 che racconta la storia di Jimmy, un mod nell'Inghilterra degli anni 60.
Visualizzazione post con etichetta quadrophenia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quadrophenia. Mostra tutti i post
mercoledì 25 gennaio 2023
mercoledì 16 marzo 2022
Jimmy sul set di QUADROPHENIA
Jimmy in Lambretta in Quadrophenia |
Jimmy, ovvero Phil Daniels insieme all'attrice Leslie Ash che interpretava Steph, di cui s'invaghisce il protagonista nel film degli Who: Quadrophenia, del 1979.
mercoledì 24 marzo 2021
Quadrophenia e Manhattan al Classic accanto al Virgin Megastore di Oxford Street, 1979. Foto Paul Wright

Quadrophenia e Manhattan al Classic accanto al Virgin Megastore di Oxford Street, 1979. Foto Paul Wright.
domenica 27 dicembre 2020
QUADROPHENIA backstage: un momento di pausa durante il film
Jimmy, interpretato da Phil Daniels durante un momento di pausa nel film prodotto dai The Who nel 1979: QUADROPHENIA. Ma quello con la macchina fotografica sarà Roger Daltrey? Mistero.

Jimmy dietro le quinte di Quadrophenia
Letture sui mods e il modernismo:
Arcipelago mod. Il mod revival in Italia 1979-1985 (di Stefano Spazzi)
Mod generations. Storia, musica, rabbia & stile (di Antonio Bacciocchi "Tony Face")
Mod. Vita pulita in circostanze difficili
Glory Boys - Qualcosa che vi racconto sul mondo mod
Statuto/30. La ribellione elegante (di Tony Face)
mercoledì 24 giugno 2020
QUADROPHENIA, il film sui MODS: la storia, le foto, le curiosità e le GIF animate
QUADROPHENIA film streaming completo in Italiano: no, non dobbiamo dire grazie alla Rai, o a Iris se lo vediamo caricato su youtube, ma a un canale privato come Telestudio EuroTV, ed è anche doppiato in italiano.
E allora buona visione del film che ha contribuito a rilanciare il mod revival del 79: Vespe, Lambrette, parka e pilloline!
![]() |
Quadrophenia poster film |
Come possibile che un film come questo, prodotto dagli Who con attori come Sting e Phil Daniels non abbia una programmazione sulle TV nazionali? Ma forse è meglio cosi, peccato solo per la bassa qualità dell’immagine.
E allora buona visione del film che ha contribuito a rilanciare il mod revival del 79: Vespe, Lambrette, parka e pilloline!
Il film QUADROPHENIA in streaming purtroppo ad oggi è stato rimosso da youtube.
Quadrphenia Trailer film:
QUADROPHENIA FILM
Quadrophenia è un film del 1979 diretto da Franc Roddam tratto dall'omonimo album del 1973 degli Who, che ne sono anche i produttori esecutivi.
Il film racconta la storia di Jimmy, un ragazzo mod, il suo giro di amicizie e gli scontri con le bande rivali di rockers, creando scompiglio nelle città inglesi. Jimmy, cacciato di casa dal padre e perso il lavoro, cercherà rifugio nelle droghe, subendo però una profonda delusione dagli ideali a cui si ispirava.
![]() |
Quadrophenia we are mods GIF animata |
QUADROPHENIA TRAMA
A Londra, durante gli anni sessanta, Jimmy è un membro di una banda di mod (dall'inglese modernists, giovani ben vestiti che guidano scooter italiani come Lambretta e Vespa). I mod si contrappongono ai rockers, amanti del rock and roll statunitense anni cinquanta e vestiti con giubbotti di pelle e alla guida di grosse motociclette.
Incompreso in famiglia e costretto a un lavoro da fattorino, Jimmy cerca la soluzione alle sue ansie giovanili all'interno della sua banda, insieme ai suoi amici Dave, Chalky e Spider, facendo uso e abuso di alcol e anfetamine.
![]() |
Spider, Chalky, Jimmy e Dave nel film Quadrophenia del 1979 |
![]() |
Spider, Ferdy e Jimmy sul set Quadrophenia |
Parka e Donkey jacket: Jimmy in scooter Quadrophenia film |
I tre giorni di festa della bank holiday sono il pretesto per portare all'apice la rivalità fra le due bande, che culmina con gli scontri a Brighton, cittadina della costa meridionale britannica, dove orde di mod e rocker si affrontano in una vera e propria battaglia: il film rievoca così un episodio realmente accaduto e conosciuto come la battaglia di Brighton, avvenuta nel maggio del 1964.
Ace Face interpretato da Sting e Jimmy (Phil Daniels) in Quadrophenia sul cellulare della polizia si scambiano una sigaretta |
In seguito ai disordini Jimmy è arrestato insieme ad Ace (in inglese Ace Face), considerato l'idolo dei mod: un ragazzo idolatrato e invidiato da tutti per il proprio stile.
L'intemperanza del giovane Jimmy ed il ritrovamento, da parte della madre, di alcune pillole blu nascoste sotto il suo materasso costringono i genitori ad allontanarlo da casa. Adirato per questo pessimo avvenimento e sempre più in conflitto con lo stile di vita quotidiano, Jimmy si reca sul luogo del lavoro, dove sfoga tutte le sue frustrazioni e la sua rabbia sul suo titolare, perdendo il posto di fattorino.
Anche Steph, la ragazza di cui Jimmy era innamorato e che aveva partecipato con lui agli avvenimenti di Brighton, lo scarica per mettersi con il suo amico Dave, dato che considerava la loro avventura nient'altro che un gioco.
Jimmy in treno per Brighton in Quadrophenia in bianco e nero |
Jimmy in treno per Brighton in Quadrophenia a colori |
Deluso ed amareggiato, Jimmy prende il treno delle 5:15 per tornare a Brighton, il luogo dove, per la prima volta, si era sentito veramente un mod e dove aveva trovato una ragione di vita.
Jimmy mentre passeggia a Brighton Quadrophenia |
Camminando per la città rivede Ace e il suo scooter parcheggiato, ma non può credere ai suoi occhi: Ace è in realtà il facchino di un hotel, che porta le valigie ai facoltosi ospiti. Il crollo psicologico e il derivante impeto d'ira per quest'ennesima profonda delusione portano Jimmy a rubare lo scooter di Ace per dirigersi verso le scogliere di Dover e affrontare il proprio destino.
![]() |
Jimmy Quadrophenia sulla spiaggia |
![]() |
Jimmy Quadrophenia sconfortato |
Nel finale Jimmy lancia la Vespa di Ace dalla scogliera a picco sul mare e rimane in cima a guardare la moto cadere e schiantarsi sulle rocce. La prima scena del film, che va collocata cronologicamente per ultima e che vuole esserne l'epilogo, ritrae Jimmy che cammina sul bordo della scogliera, mostrando che l'atto finale non è il suicidio, ma semplicemente la fine dell'illusione, dopo la distruzione del simbolo della cultura mod e il rifiuto di uno stile di vita i cui valori per Jimmy non hanno più alcun significato.
FOTO CURIOSITA' QUADROPHENIA
![]() |
Una foto di un gruppo di mods con le immancabili vespe e lambrette si dirigono verso il cinema dove verrà proiettato il film Quadrophenia prodotto dai The Who, che dopo l' omonimo album del 1973 fanno uscire il film. Era il 1979. |
![]() |
Flyer pubblicitario della LEVI'S che riprende il film QUADROPHENIA |
![]() |
Jimmy, interpretato da Phil Daniels durante un momento di pausa nel film prodotto dai The Who nel 1979: QUADROPHENIA. Ma quello con la macchina fotografica sarà Roger Daltrey? Mistero. |
![]() |
Toyah Willcox nel 1979 fotografata davanti al flyer di Quadrophenia, film dove aveva partecipato nel ruolo di Monkey. Solo qualche anno prima era stata la punk che incontrava la Regina Elisabetta I in Jubilee (1978). |
![]() |
Flyer inglese The Who Quadrophenia soundtrack 1979 |
![]() |
Quadrophenia e Manhattan al Cinema Classic accanto al Virgin Megastore di Oxford Street, 1979. Foto Paul Wright. |
![]() |
Quadrophenia foto: John Entwistle, Phil Daniels con la t-shirt della Vespa e Pete Townshend sul set del film |
![]() |
Phil Daniels (e la sua Fred Perry bianca) in pausa dalle riprese di Quadrophenia, 1979 |
![]() |
Pete Townshend e Phil Daniels in Quadrophenia, 1979 |
Jimmy e Pete Townshend The Who in Quadrophenia |
Sting e Frances Tomelty, alla premiere di Quadrophenia al Mudd Club di New York, 30 Ottobre 1979 |
Film QUADROPHENIA GIF ANIMATE
Inizio Quadrophenia film GIF |
Jimmy Quadrophenia gif film |
Jimmy Quadrophenia Lambretta gif |
GIF Quadrophenia film |
Jimmy Quadrophenia sulla spiaggia di Brighton |
Sting in Ace Face ballo Quadrophenia gif |
Quadrophenia gif Sting in Ace Face ballo |
Jimmy Quadrophenia e amici |
sabato 2 novembre 2019
QUADROPHENIA: le fotografie presenti nel disco in vinile degli WHO

Qualche giorno fa è andato in onda in prima visione su Rai 5 uno speciale su Quadrophenia: l'album degli Who pubblicato nel 1973. Sono rimasto affascinato, dalle fotografie presenti nell'album vinile scattate da Ethan Russell per il bootleg dell' LP.
Ogni fotografia è una storia, come spiegano nel documentario ripreso dalla BBC gli stessi protagonisti: il fotografo e gli Who. Raccotano la vita quotidiana di un mod di nome Jimmy, che è affetto da schizofrenia e bipolarismo.
👉Arcipelago mod. Il mod revival in Italia 1979-1985. Di Stefano Spazzi
Il fotografo fu molto impressionato dal ragazzo che doveva posare per lui, era un tipo particolare - dice - aveva tatuato sulle dita delle mani "love" e "hate", dormiva tutto il giorno - dicono le sue vicine di casa - forse per le droghe e l'aclol che assumeva il giorno prima, chissà!.
Una volta Jimmy disse al fotografo che il giorno seguente doveva affrotare un processo in tribunale. Ethan Russell chiese il perché, e lui disse per aver rubato un autobus.... il resto sono storie da Quadrophenia.
Se riuscite cercate di vedere quel documentario.
👉Mod generations. Storia, musica, rabbia & stile (di Antonio Bacciocchi "Tony Face")
Ascolta qui sotto il podcast sul mod revival del '79:
Ho dovuto fare qualche ricerca sulla rete per "assemblare" queste fotografie, ma alla fine spero di aver trovato qualche buona chicca!.... Purple Hearths.
Quadrophenia cover album LP & photography:
Quadrophenia vinile fronte
Foto interne Quadrophenia disco
Quadrophenia foto interne
Foto Jimmy Quadrophenia vinile
Foto interne disco Quadrophenia The Who
The Who Quadrophenia foto vinile
Vinile The Who Quadrophenia foto
Per approfondire, alcune letture sui Mods e il Modernismo:
Sottoculture: guarda gli altri post del blog dedicati ai MODS e al Modernismo.
Arcipelago mod. Il mod revival in Italia 1979-1985 (di Stefano Spazzi)
Mod generations. Storia, musica, rabbia & stile (di Antonio Bacciocchi "Tony Face")
Mod. Vita pulita in circostanze difficili
Glory Boys - Qualcosa che vi racconto sul mondo mod
Statuto/30. La ribellione elegante (di Tony Face)