martedì 24 marzo 2020

Cose da vedere in Scozia: il castello di Stalker immerso nel lago e nella natura

Idee per viaggiare: cose da vedere in Scozia.
Una delle mete turistiche e dei paesaggi più ambiti della Scozia nel Regno Unito è il castello di Stalker.

Dove si trova il Castello di Stalker
Il castello di Stalker (gaelico scozzese: Caisteal an Stalcaire) è una casa-torre a quattro piani su una piccola isola tidale nel Loch Laich, insenatura del Loch Linne, nei pressi dell'isola di Shuna. La costruzione è situata a 2,4 km a nord di Port Appin, nella regione scozzese dell'Argyll, ed è visibile dalla statale A828, a metà strada tra Oban e Glen Coe. L'isoletta è accessibile, con difficoltà, dalla riva durante la bassa marea. Il nome “Stalker” deriva dal gaelico Stalcaire, che significa “cacciatore” o “falconiere”. Compare nel film Monty Python e il Sacro Graal. L'aspetto fortemente pittoresco del castello, con la sua isoletta che si staglia sul drammatico sfondo delle montagne sotto il cielo spesso carico di nubi, ne ha fatto uno dei soggetti preferiti per cartoline postali e calendari, e una delle immagini caratteristiche dello scenario delle Highlands scozzesi. L'edificio, restaurato anche negli anni '60, è interamente autentico e molto ben conservato. (fonte: wikipedia)


Cose da vedere in Scozia: il castello di Stalker immerso nel lago e nella natura
Viaggi e natura: il Castello di Stalker in Scozia

Viaggi in Scozia: il castello di Stalker

Castelli scozzzesi: il castello di Stalker

Storia del castello di Stalker in Scozia
Il castello originariamente era una piccola fortificazione, costruita intorno al 1320 dal clan MacDougall, all'epoca signori di Lorn. Intorno al 1388 gli Stewart stabilirono il loro dominio su Lorn, e si ritiene che edificassero il castello nella sua attuale forma intorno al 1440. I re di Scozia Giacomo IV e Giacomo V Stewart furono molte volte ospiti del castello che, in seguito ad una scommessa, passò al clan Campbell nel 1620. Dopo un altro paio di passaggi di mano tra i due clan, il castello fu abbandonato intorno al 1840, quando si verificò il crollo del tetto. Fu nuovamente acquistato nel 1908 da uno Stewart, il quale eseguì alcuni restauri indispensabili per la sua conservazione. Nel 1965 D. R. Stewart Allward acquistò l'immobile e in circa dieci anni lo restaurò completamente. Il castello di Stalker è attualmente una proprietà privata e non è generalmente aperto al pubblico, benché siano concesse visite su appuntamento.

Natura, laghi e castelli in Scozia: Stalker Castle

Travel: Castle Stalker Scotland

Castle Stalker Scotland travel

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme