![]() |
| Boris Karloff eating toast and drinking tea on the set of Frankenstein, 1931 |
« Ho trascorso ogni giorno tre ore e mezzo seduto al tavolo del trucco. Il make-up era piuttosto doloroso, soprattutto il mastice sugli occhi. Ci sono stati giorni in cui ho pensato che non sarei riuscito ad arrivare alla fine. » (Boris Karloff)
Frankenstein è un film horror fantascientifico del 1931 diretto da James Whale. Di genere horror il film è tratto dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dal suo adattamento teatrale del 1927 Frankenstein: an Adventure in the Macabre di Peggy Webling. Fu prodotto dagli Universal Studios. Appartenente alla corrente espressionista, è una delle opere più importanti del genere horror. Pur ispirandosi all'opera di Shelley, in realtà riprende principalmente l'adattamento teatrale del 1823 Presumption; or, the Fate of Frankenstein di Richard Brinsley Peake. Alcuni punti del romanzo sono modificati, come l'ambientazione storica e alcune caratteristiche del mostro, e viene ampliata la storia per sottolinearne i contenuti scientifici e sociali. Fu un grande successo, inaugurando una mitologia e uno stile che influenzarono tutte le successive pellicole dell'orrore (ad esempio gli stereotipi dello scienziato pazzo e del suo assistente gobbo nacquero proprio da questa pellicola ) e rimane tuttora il più noto fra quelli ispirati dal romanzo. Da questa versione cinematografica l'immagine della creatura entrò nell'immaginario collettivo e tutte le versioni successive del mostro si rifecero a questa.
Fu David Lewis, il compagno del regista, noto per la sua omosessualità a suggerire a Whale di incontrare personalmente Boris Karloff per scoprire se era adatto per la parte del mostro di Frankenstein perché colpito dalla sua interpretazione in Codice penale. Un aneddoto racconta che Whale lo scelse perché vedendolo in una stanza rimase affascinato dalla forma della sua testa[1].
« Il viso di Karloff mi affascinò. Realizzai dei disegni della sua testa aggiungendo creste ossee appuntite laddove immaginavo il cranio si unisse. Il suo fisico era più gracile di quanto sperassi, ma sentii che la sua strana e penetrante personalità fosse più importante della sua forma fisica, che poteva facilmente essere modificata. » (James Whale) - fonte: wikipedia, l'enciclopedia libera



























