Visualizzazione post con etichetta new order. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta new order. Mostra tutti i post
mercoledì 27 gennaio 2021
Buon compleanno a Gillian Gilbert "Morris", la tastierista dei NEW ORDER compie oggi 60 anni
Buon compleanno a Gillian Gilbert "Morris", la tastierista dei NEW ORDER, compie oggi 60 anni. La musicista che ci ha fatto ballare sulle note synth di "Blue Monday" durante gli anni ottanta è nata a Manchester (ovviamente, manco a dirlo) il 27 Gennaio 1961.
Le t-shirt dei NEW ORDER su amazon.
mercoledì 13 maggio 2020
"Movement": l'album dei NEW ORDER ispirato ad un manifesto futurista di Fortunato Depero
Musica, futurismo e curiosità dalla Factory Records.
Una curiosità che interesserà tutti quegli appassionati di musica anni 80 e new wave: la band nata dalle ceneri dei Joy Division, i New Order, prese spunto da un manifesto di Fortunato Depero, esponente del futurismo, per la copertina dell'album "Movement".
Per saperne di più vi consiglio un'articolo di Radio Capital.
lunedì 6 maggio 2019
La canzone dei New Order per la nazionale di calcio Inglese a Italia 90
Il post di una domenica calcistica, si però non quella di campionato, ma la coppa del mondo… e che ci riguarda anche da vicino. Era il 1990, vi dice niente? forse vi ritorna in mente se dico ITALIA 90.
Quando noi italiani cantavamo tutti insieme abbracciati sulle notte di Gianna Nannini e Bennato “notti magiche” gli inglesi lo facevano con “World In Motion” dei New Order, brano musicale pubblicato dalla Factory Records e prodotto dalla nazionale di calcio dell’Inghilterra per il loro mondiale del 1990, appunto.
Tra i partecipanti al videoclip ci sono i calciatori inglesi come John Charles Barnes, Peter Beardsley, Chris Waddle e il mitico e “scorretto” Paul Gascoigne con le t-shirt da calcio della UMBRO. Mica male no?!
Potrebbe interessarti:
sabato 23 febbraio 2019
Quando Maradona e Peter Hook (Joy Division e New Order) arrivarono nello stesso aeroporto
Musica e calcio
L'estratto da una TV messicana, quando il bipede oro del calcio Diego Armando Maradona e Peter Hook, il bassista dei Joy Division e New Order "atterrarono" casualmente insieme tra le telecamere che li attendevano all'aeroporto di Città Del Messico. I fan non ci avranno capito una mazza. Voi chi avreste "rincorso"?
sabato 13 febbraio 2016
Peter Hook bassista dei Joy Division e New Order compie 60 anni (le GIF animate)
Peter Hook bassista dei Joy Division e New Order compie 60 anni: lo festeggiamo con cinque GIF animate dei suoi live!

Peter Hook (Salford, 13 febbraio 1956) è un bassista e cantante inglese. Meglio conosciuto come bassista della bandNew Order e, prima ancora, dei Joy Division, gruppo in cui ha militato dal 1977 fino al 1980.
Nato a Salford, nello Lancashire nel 1956, frequentò la Salford Grammar School per poi lavorare, per qualche anno, in municipio a Manchester.
Nel 1977 fonda i Joy Division insieme a Bernard Sumner, di cui fu il bassista fino allo scioglimento del gruppo, avvenuto nel 1980 in seguito al suicidio del cantante Ian Curtis.
Nel 1981, insieme ai componenti superstiti del gruppo, entra nei New Order, e vi resta fino al 2007 quando le divergenze interne lo hanno portato ad annunciare la fine della band.
Nel frattempo era stato il fondatore di altri due gruppi side-project, i Revenge (1989-1991) e i Monaco (1997-2001); con quest'ultimo ottenne un discreto successo commerciale nel 1997 grazie al singolo What do you want from me?.
È stato sposato per qualche anno con Caroline Aherne, da cui ha poi divorziato nel 1994.
Nel 2010 fonda una propria band, Peter Hook and The Light, di cui è cantante e bassista, suonando canzoni dei Joy Division, in particolare dall'album Unknown Pleasures, e dei New Order. Il gruppo esordisce il 18 maggio dello stesso anno in un concerto a Manchester dedicato a Ian Curtis in occasione dei trent'anni della sua scomparsa.
Nel 2012 pubblica il libro "Unknown Pleasures - Inside Joy Division" edito in Italia nel 2014 come "Joy Division - Tutta la Storia" dove racconta la sua infanzia, la nascita e l'evoluzione dei Joy Division fino alla morte di Ian Curtis.
È noto per il suo caratteristico stile musicale, che ha ispirato innumerevoli bassisti Alternative rock, Post-punk e New wave.



































