Modernismo Ufologico, la mia vita divisa tra ascolti musicali mod oriented e UFO-crash (Roswell). Da un disco degli Small Faces al primo “contattista” George Adamski che parlava con gli alieni venusiani è stato un viaggio psichedelico che dura tutt’ora.

Modernismo ufologico: Mods e alieni, Ufo e Lambrette
Ma quale moral panic e gioventù bruciata, i tempi in cui mods e rockers se le davano di santa ragione sulle spiagge di Brighton sono lontani anni luce, uno spazio temporale siderale. Sin dalla mia gioventù, nato negli anni 80 e sopravvissuto negli anni 90, sono cresciuto a pane, Brit Pop e X-Files. Ad oggi mi sento più un nerd che una minaccia per la società.Negli anni 40 in America accaddero due avvenimenti importanti. Nasceva una nuova forma musicale, il Jazz, e Kenneth Arnold dopo un avvistamento UFO sul Monte Rainier conia il termine “disco volante”. Jazz e Dischi Volanti entreranno nell’olimpo della cultura POP negli anni a seguire e dalla musica Modern Jazz si svilupperà in Europa, a Londra la più longeva delle sottoculture inglesi: i MODS. Dall’ufologia invece sono nate nuove forme di contro-cultura, uno su tutti i Men In Reds con lo slogan “UFO al Popolo”.
Del mio stato nerdoso ne ho preso coscienza questa mattina mentre al bar ri-leggevo uno dei magazine preferiti della mia gioventù: Notiziario UFO, il bimestrale del C.U.N. (Centro Ufologico Nazionale) che mi ha introdotto nella mia visione distorta del mondo (ma forse no), fatta di spie, cover-up, debunking e quant’altro.

Per non lasciarvi senza un po di musica in tema: il reggae cosmico dei Los Granadians, Terror Suspenso Reggay Sideral.
Mod generations. Storia, musica, rabbia & stile (di Antonio Bacciocchi "Tony Face")
Mod. Vita pulita in circostanze difficili
Glory Boys - Qualcosa che vi racconto sul mondo mod


























