Figlia degli attori cinematografici hollywoodiani Tyrone Power (1914-1958) e Linda Christian (1923-2011), per i primissimi anni della sua vita visse negli Stati Uniti ma, dopo la morte prematura del padre alla fine del 1958, venne in un primo momento accudita dalla nonna materna in Messico, insieme alla sorella minore Taryn (nata nel 1953). Il nome Romina lo inventò suo padre Tyrone che era innamorato di Roma[senza fonte](i suoi genitori si erano sposati a Roma, nella basilica di Santa Francesca Romana, nel 1949). Grazie a lei il nome si diffuse in tutta Italia. A nove anni insieme a sua sorella, sua madre e il suo patrigno, l'attore cinematografico Edmund Purdom, arrivò in Italia, dove concluse l'ultimo anno di studi elementari. Studiò poi in Inghilterra dove, verso la metà degli anni sessanta, si trasferì con sua madre. (fonte wikipedia)
domenica 29 marzo 2020
Sixties Girls: Romina Power fotografata da Vittoriano Rastelli nel 1966
Romina Power, all'anagrafe Romina Francesca Power, è una cantante, attrice, personaggio televisivo e scrittrice statunitense naturalizzata italiana.
Figlia degli attori cinematografici hollywoodiani Tyrone Power (1914-1958) e Linda Christian (1923-2011), per i primissimi anni della sua vita visse negli Stati Uniti ma, dopo la morte prematura del padre alla fine del 1958, venne in un primo momento accudita dalla nonna materna in Messico, insieme alla sorella minore Taryn (nata nel 1953). Il nome Romina lo inventò suo padre Tyrone che era innamorato di Roma[senza fonte](i suoi genitori si erano sposati a Roma, nella basilica di Santa Francesca Romana, nel 1949). Grazie a lei il nome si diffuse in tutta Italia. A nove anni insieme a sua sorella, sua madre e il suo patrigno, l'attore cinematografico Edmund Purdom, arrivò in Italia, dove concluse l'ultimo anno di studi elementari. Studiò poi in Inghilterra dove, verso la metà degli anni sessanta, si trasferì con sua madre. (fonte wikipedia)
Figlia degli attori cinematografici hollywoodiani Tyrone Power (1914-1958) e Linda Christian (1923-2011), per i primissimi anni della sua vita visse negli Stati Uniti ma, dopo la morte prematura del padre alla fine del 1958, venne in un primo momento accudita dalla nonna materna in Messico, insieme alla sorella minore Taryn (nata nel 1953). Il nome Romina lo inventò suo padre Tyrone che era innamorato di Roma[senza fonte](i suoi genitori si erano sposati a Roma, nella basilica di Santa Francesca Romana, nel 1949). Grazie a lei il nome si diffuse in tutta Italia. A nove anni insieme a sua sorella, sua madre e il suo patrigno, l'attore cinematografico Edmund Purdom, arrivò in Italia, dove concluse l'ultimo anno di studi elementari. Studiò poi in Inghilterra dove, verso la metà degli anni sessanta, si trasferì con sua madre. (fonte wikipedia)