I completini sobri, giacca tre bottoni e il cravattino dall'estetica ricercata dei primi anni 60 era in fase di stravolgimento, anche la musica virava berso la psichedelia e cosi anche la gioventù britannica che in fatto di costume è sempre stata dieci passi avanti rispetto al resto del mondo. Il mondo è "inglesocentrico".
Mod generations. Storia, musica, rabbia & stile (di Antonio Bacciocchi "Tony Face")
Mod. Vita pulita in circostanze difficili
Glory Boys - Qualcosa che vi racconto sul mondo mod
Compare cosi per le strade di Londra, una "flotta pacifica" di ragazzi con giacche bizzarre, camicie colorate e fiori... tanti fiori. Anche alcuni mods ed ex mod dell'epoca stavano abbraciando questa filosofia, tanto che la sottocultura prese due filoni diversi con gli hard-mods, che qualche anno piu tardi daranno il via alla figura dello skinhead (1969).
In queste GIF animate riprese dal video "Woburn Love-In" vengono ripresi i ragazzi e le ragazze che parteciparono al "Festival of The Flower Children Love-in" di Woburn Abbey, in Inghilterra, nell' agosto del 1967.
Un pazzo scatenato improvvisa un volo con la mongolfiera per lanciare fiorni dall'alto sulla manifestazione.
Per approfondire, alcune letture sui Mods e il Modernismo:
Sottoculture: guarda gli altri post del blog dedicati ai MODS e al Modernismo.
Arcipelago mod. Il mod revival in Italia 1979-1985 (di Stefano Spazzi)
Mod generations. Storia, musica, rabbia & stile (di Antonio Bacciocchi "Tony Face")
Mod. Vita pulita in circostanze difficili
Glory Boys - Qualcosa che vi racconto sul mondo mod
Statuto/30. La ribellione elegante (di Tony Face)
Giacche, camicie e tanti fiori: gli Hippies inglesi ripresi nel 1967 a Woburn Abbey
Reviewed by Harry Palmer
on
marzo 05, 2019
Rating:
