![]() |
| David Bowie, Harvey Keitel and Leonardo Pieraccioni |
Il mio West è un film del 1998 diretto da Giovanni Veronesi e liberamente tratto dal romanzo Jodo Cartamigli di Vincenzo Pardini.
1860, Basin Field, piccolo villaggio del Far West al confine con il Canada. Doc, medico del villaggio, è sposato con l'indiana Perla e ha un figlio di nome Jeremiah. Dopo vent'anni, all'improvviso, ritorna in città il padre di Doc, Johnny Lowen, famoso pistolero. Johnny dice di volersi riposare e di essere in pensione. Qualche tempo dopo arrivano al villaggio Jack Sikora, un killer che da anni sta inseguendo Johnny, e i suoi due scagnozzi. Jack è deciso ad uccidere Johnny, e fa di tutto perché il suo rivale accetti un duello all'ultimo sangue. Vista la riluttanza di Johnny ad accettare il duello, Jack sequestra il figlio di Doc; Mary, la tenutaria del saloon, cerca di opporsi e per questo viene uccisa: Jack aspetta quindi Johnny per il duello finale.
![]() |
| David Bowie, Harvey Keitel e Leonardo Pieraccioni |
Il film è stato girato in Garfagnana, a Campo Catino sulle Alpi Apuane e la parte con gli indiani in Valle d'Aosta al lago Verney del Piccolo San Bernardo.
Il film, costato più di 15 miliardi di lire, ne incassò quasi 13; è stato distribuito anche negli U.S.A. e non si può definire un successo ma nemmeno un flop, piuttosto un esperimento particolare di produzione italiana, più ambiziosa della media, non completamente riuscito. (fonte: wikipedia, l'enciclopedia libera)




























