
martedì 30 marzo 2021
Il disco vinile degli UB40 “Red red wine” pubblicato dalla Virgin nel 1983

Skinheads al concerto degli UB40 all’Electric Ballroom nightclub di Camden 1980.

Spirit of '69. La bibbia skinhead
Rabbia skinhead. Racconti di vita londinese
Le radici della rabbia. Origini e linguaggio della cultura skinhead
Essere skinhead. Birra, boots e oi!
Roma siamo n'Oi! Scatti e racconti dalla scena skinhead, punk e mod dell'ultimo decennio
Come rondini in gabbia. Punk e skin fotografati sul lavoro e nella vita quotidiana
Rituali di resistenza. Teds, Mods, Skinheads e Rastafariani. Subculture giovanili nella Gran Bretagna del dopoguerra
sabato 26 dicembre 2020
Gli UB40 prima dello spettacolo a Channel 4 nel 1983
Giamaican reggae e British POP: la foto degli UB40 prima delle prove a Shepton Mallet per lo spettacolo rock dal vivo di Channel 4 il 23 Settembre 1983.
In piedi da sinistra: Mickey Virtue, James Brown, Robin Campbell. Seduti da sinistra: Earl Falconer, Astro, Norman Hassan, Brian Travers e Ali Campbell. (Foto di PA Images tramite Getty Images)
👉Gli album degli UB40 in CD e Vinile
👉Original rude boy. Dalla Giamaica agli Specials, l'autobiografia dello ska inglese
👉Bass culture. La musica dalla Giamaica: ska, rocksteady, roots reggae, dub e dancehall
👉Solid foundation. Il reggae raccontato dai suoi protagonisti
Bob Dylan insieme agli UB40 a Slane nel 1984
La foto di Bob Dylan mentre fa una chiacchierata con il gruppo reggae inglese, gli UB40, prima del concerto a Slane nel 1984. Sul palco, insieme a Bob Dylan e UB40 si alternavano Santana e Intuanua, ma di questi ultimi me ne frega poco, a me piace solo il ritmo in levare. Tutto il resto non conta.
👉Gli album degli UB40 in CD e Vinile
👉Original rude boy. Dalla Giamaica agli Specials, l'autobiografia dello ska inglese
👉Bass culture. La musica dalla Giamaica: ska, rocksteady, roots reggae, dub e dancehall
👉Solid foundation. Il reggae raccontato dai suoi protagonisti