giovedì 2 giugno 2022

Vestiti usati: diamo una nuova vita all’abbigliamento usato e al vintage!

Vestiti usati: diamo una nuova vita all’abbigliamento usato e al vintage, tutto questo è possibile oggi grazie alle innumerevoli app per comprare e vendere abbigliamento usato. Io l’ho fatto, e in questa pagina voglio raccogliere (anche come pro-memoria) tutti i capi d’abbigliamento che hanno trovato (e che troveranno) nuova vita, indossati da altri.

I miei vestiti usati in vendita

Per dare nuova vita ai miei vestiti usati mi sono dedicato alla pubblicazione di questi articoli principalmente su due piattaforme dove potete trovarmi con nuovi articoli streetwear usato. Se vi va dategli un’occhiata!

Siti vestiti usati, la mia pagina su Vinted


Perche comprare vestiti usati

Perché comprare vestiti usati? Per fare in modo di rallentare il ciclo produttivo di nuovi capi d’abbigliamento che andranno ad impattare negativamente con l’ambiente. Fortunatamente molte persone si stanno rendendo conto di quanto sia importante preservare il mondo che ci circonda. Spesso “scartiamo” dei prodotti (di qualsiasi tipologia) che sono ancora utilizzabili, rappresentando così un costo ulteriore per l’ambiente e lo smaltimento. Nella logica del “riduci, riusa e ricicla” (reduce reuse recycle) possiamo dare una seconda chance per i nostri vestiti che possono essere indossati da altri ad un costo minore.


Quando i vestiti usati diventano un business

Oltre a fare un favore all’ambiente i nostri vestiti usati posso servire a recuperare una parte del denaro speso per acquistarli. Possono anche rappresentare un piccolo business per arrotondare con qualche soldo.

Dove vendere vestiti usati

Quando l’abbigliamento usato diventa un business? I tuoi vestiti possono essere pubblicati in diverse piattaforme (come già detto): dal Market Place di Faceboook a Wallapop ed Ebay. Personalmente ho preferito iniziare su Vinted e Subito che mi sembrano le più adatte alle mie esigenze. Del pagamento e la spedizione se ne occupa direttamente la piattaforma, questi siti rappresentano una vera manna per chi compra vestiti usati, ma anche per chi li vende a cui gli viene risparmiato un vero “sbattimento”.


Vestiti usati come venderli

Come vendere i vestiti usati on line? Certamente il modo migliore di farlo è scattare più foto del capo d’abbigliamento in luoghi ben esposti alla luce del sole.
  • Essere chiari, se il vostro vestito ha un difetto scrivetelo nella descrizione e magari inseritelo anche nelle foto.
  • Mantenere un prezzo accessibile e coerente con quello di mercato, considerando sempre che il vostro vestito è USATO.
  • Mantenere una comunicazione con gli utenti e se il vostro brand non viene acquistato, calare il prezzo.


Vestiti usati pro e contro

I pro e i contro per chi vende abbigliamento usato on line sono ovvi: tra i PRO, quello di concludere buone vendite. Tra i CONTRO, quello di “incappare” in un utente fasullo. Personalmente, appena iscritto, mi è capitato di ricevere un messaggio da una persona fittizia che mi chiedeva l’email o il numero di telefono per concludere un acquisto. Non fornitegli informazioni, è una tecnica che nel migliore dei casi ha lo scopo di inviarvi spam, nel peggiore delle ipotesi carpire informazioni per accedere ai vostri conti. Sia la piattaforma Vinted che Subito hanno come principio di base la privacy, per questo fanno da tramite tra il vendiore e l’acquirente.


Non abbiate timore di fare domande al venditore

Invece per chi acquista abbigliamento usato on line c’è il vantaggio di concludere un affare acquistando capi d’abbigliamento firmati a basso costo. L’inconveniente invece è quello di ricevere un prodotto che non rispecchia le aspettative create durante l’acquisto, oppure di una misura che non calza come si vorrebbe. Il mio consiglio è quello di contattare il venditore e non aver timore di fare domande sulle misure del vestito, t-shirt, scarpa o jeans che sia. in questo modo “testerete” anche l’autenticità e l’onestà del venditore dall’altra parte dello schermo.

Vinted o subito, quale è meglio?

Piattaforme per vendere e acquistare vestiti usati, quale è meglio, Vinted o Subito? E’ la prima domanda che mi sono posto appena ho deciso di smaltire l’armadio un pò di abbigliamento usato. Ho creato entrambe gli account proprio per vedere quale funziona meglio. A primo impatto devo dire che mi piacciono entrambe, hanno una sostanziale differenza. Su entrambe si possono mettere in vendita diverse tipologie di articoli, dall’abbigliamento ad articoli per la casa e animali. Vinted secondo me è più indicato per l’abbigliamento, mentre Subito.it per altre tipologie di articoli.

Subito e Vinted come spedire

Entrambe si occupano della spedizione degli oggetti comprati, una volta ricevuto l’ordine, l’utente decide con quale modalità spedire, le piattafore inviano un codice da attaccare sul pacchetto e si procede con la spedizione nel punto posta più vicino. Su Subito è possibile far arrivare il corriere direttamente a casa.

  • Vinted con chi spedisce: UPS, Poste Italiane, BRT ed InPost.
  • Subito con chi spedisce: Poste Italiane e TNT.

Come funziona il pagamento su Vinted e su Subito.it

Vinted come funziona per chi vende? Semplicissimo. Quando l’utente conferma l’ordine e procede al pagamento il denaro viene messo in un wallet della piattaforma, una specie di “limbo” (Saldo sospeso) dove nessuno li può toccare fino a che la spedizione non avrà avuto un buon fine, il compratore non sia soddisfatto e a quel punto il denaro potrà essere versato sul proprio conto corrente.

Su Subito.it invece il pagamento può essere effettuato tramite PayPal e questo secondo me è una modalità migliore rispetto a Vinted.

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme