giovedì 23 dicembre 2021
La New Wave Italiana anni 80: i FRIGIDAIRE TANGO (biografia, video e documentario)
Scioltisi nel 1986, pubblicano una raccolta dei loro lavori nel 2007. In seguito ai buoni risultati, decidono di riformare il gruppo e di pubblicare un nuovo album nel 2009.
FRIGIDAIRE TANGO - "VANITY FAIR" - Original Promo Video 1983
Nel luglio del 1977, Carlo Casale e Stefano Dal Col iniziano una collaborazione musicale e fondano gli Outkids, influenzati dal punk britannico.
Dopo una serie di concerti in ambito locale, la formazione si espande con l'arrivo di Marco Breda, tastierista di impostazione più classica, che imprime alla band un suono più personale.
Mescolando il loro background, che andava dal progressive al krautrock al glam, con l'input primitivo del punk rock, si trovano collocati in quel periodo fortemente creativo chiamato New wave.
FRIGIDAIRE TANGO - RECALL (Italian New Wave, VIDEO 1983)
Dopo aver cambiato nome in Trash, all'inizio degli anni ottanta prende forma la formazione definitiva con l'aggiunta di Maurizio Battistella alla batteria e Diego Negrello al basso. Nel 1981, il gruppo entra in studio col nome definitivo di Frigidaire Tango e registra il primo LP per la Young Records, The Cock.
Il disco è stato inserito nel settembre 2010 dalla rivista francese Tsugi tra i 100 LP fondamentali meno conosciuti del rock.
All'inizio del 1983, con l'aggiunta del secondo tastierista Franco Turesso, il gruppo torna in studio e autoproduce un mini-LP intitolato Russian Dolls, le cui due tracce principali Recall e Vanity fair vengono accompagnate da due videoclip. Contemporaneamente la band è in tour con gli inglesi The Sound.
FRIGIDAIRE TANGO - "L'ultimo concerto" - Documentario RAI 1984
Nel 1984, la RAI inizia le riprese del documentario L'ultimo concerto, di cui i Frigidaire Tango sono protagonisti.
Il film, girato da Piergiorgio Gay, racconta le problematiche di un gruppo degli anni ottanta in bilico tra la volontà di vivere con la propria musica e la necessità di doversi integrare nella società. Nello stesso periodo, la rivista Rockgarage ottiene l'inedita Take over from me (che verrà inclusa nella compilation Rockgarage vol. 4) e anche Radio Rai si interessa al gruppo, trasmettendo più volte il loro singolo Recall.
Nessuna voce dentro. Un'estate a Berlino Ovest (di Massimo Zamboni)