domenica 26 dicembre 2021

BAUHAUS, la scuola d'arte e design: la storia, le foto e le opere

Cos'è la Bauhaus

Il Bauhaus, il cui nome completo era Staatliches Bauhaus, è stata una scuola di arte e design che operò in Germania dal 1919 al 1933, nel contesto storico-culturale della Repubblica di Weimar. Ebbe sede a Weimar dal 1919 al 1925, a Dessau dal 1925 al 1932, e a Berlino dal 1932 al 1933 quando chiuse perché invisa al nazismo. Ideato da Walter Gropius, il termine Bauhaus richiamava la parola medievale Bauhütte, che in italiano significa: capannone, indicante la loggia dei muratori.


Architettura: la struttura del Bauhaus Meisterhauser progettato da Walter Gropius a Dessau-Rosslau in Germania.

Erede delle avanguardie anteguerra, non fu solo una scuola, ma rappresentò anche il punto di riferimento fondamentale per tutti i movimenti d'innovazione nel campo del design e dell'architettura legati al razionalismo e al funzionalismo, facenti parte del cosiddetto Movimento Moderno. 

👉Bauhaus. Vita e arte di sei maestri del Modernismo

Herbert Bayer, Bauhaus-Ausstellung - Weimar, no.12 (1923)

I suoi insegnanti, appartenenti a diverse nazionalità, furono figure di primo piano della cultura europea e l'esperienza didattica della scuola influirà profondamente sull'insegnamento artistico e tecnico fino ad oggi. Il Bauhaus è stato un momento cruciale nel dibattito novecentesco del rapporto tra tecnologia e cultura. Attualmente l'azienda tedesca Tecta produce riproduzioni di arredamento progettato dal Bauhaus con l'aiuto di documenti ufficiali.

👉Bauhaus 100. Imparare, fare, pensare

BAUHAUS JOURNAL 1926–1931 rieditato per Lars Müller Publishers

Il contesto storico della Bauhaus

L'esperienza del Bauhaus ha i suoi antecedenti nel clima culturale che si era venuto a creare da metà ottocento in Europa, soprattutto nei paesi anglosassoni, nel periodo storico successivo alla Rivoluzione industriale, che aveva prodotto la meccanizzazione dei sistemi produttivi, la crescita del proletariato e l'inizio di un processo di razionalizzazione e riduzione dei prezzi delle merci. 

Un gruppo di studenti sulle scale della Bauhaus a Dessau nel 1927

In Inghilterra, dove il governo aveva promosso una riforma delle accademie e della formazione professionale nel senso di un maggiore coinvolgimento dello studente nella fase progettuale, William Morris, influenzato dal pensiero di John Ruskin, fondò laboratori che producevano artigianalmente sedie, tavoli, bicchieri, cucchiai, brocche, mobili contenitori, cassapanche, decretando l'affermazione dello stile Arts and Crafts.
Poster designed by Joost Schmidt for the 1923 Bauhaus exhibition in Weimar, Germany
Poster disegnato da Joost Schmidt per l'esibizione Bauhaus a Weimar nel 1923

I primi musei che raccolsero opere di arte applicata e industriale furono aperti in Inghilterra e ad essi seguirono la fondazione in Germania del Museum für angewandte Kunst a Vienna e del Kunstgewerbemuseum a Berlino.
Bauhaus poster caffé

La Prussia inviò in Inghilterra Hermann Muthesius per scoprire e studiare le ragioni del successo economico inglese. Muthesius suggerì di integrare laboratori all'interno delle scuole di artigianato artistico e cercò di stimolare la formazione di aziende-laboratori come i Deutsche Werkstätten, suscitando la nascita del Deutscher Werkbund, volta a mettere insieme le ragioni dell'arte con quelle dell'industria. 

Bauhaus Dessau Herbert Bayer designed the typeface used in signage

Tra le scuole che vennero riformate secondo i nuovi principi si ricordano l'Accademia di Düsseldorf di Peter Behrens, la Scuola di artigianato artistico di Stoccarda di Otto Pankok, l'Accademia di Breslavia di Hans Poelzig, l'Accademia di Berlino di Bruno Paul, la Scuola di artigianato artistico di Weimar diretta da Henry van de Velde.

“Pantomime Treppenwitz”, by Oskar Schlemmer da sinistra a destra: Werner Siedhoff, Oskar Schlemmer, Roman Clemens e Andor Weininger, 1927. (Foto di Erich Consemüller)


B3 Lis Beyer in a Wassili chair by Erich Consemüller wearing a theatre mask by Bauhaus teacher Oscar Schlemmer


Bauhaus Canteen


Bauhaus Exhibition 1923 Print Poster Museum


Bauhaus rivista disegno grafico

Bauhaus Magdalena Droste rivista

Foto studenti della Bauhaus affacciati ad un balcone della scuola


Edificio e balconi d'ispirazione Bauhaus

Inside the Bauhaus Dessau theater facility, designed by Walter Gropius (1926). Photo by Erich Consemüller.


Modello geometrico astratto stile Bauhaus


Poster 100 anni della Bauhaus

Poster Bauhaus 1919 - 1923


Poster esibizione Bauhaus 1923


Bauhaus poster

Foto architettura Bauhaus: Stairway, Dessau 1932.


Walter Gropius, The Bauhaus Building, 1926. Photos by Bauhaus and Lucia Moholy


Bauhaus Design Architecture Photo © Frank Schnakenberg


Paul Klee e Wassily Kandinsky bevono il thé alla Bauhaus. Dessau 1929
La foto di Paul Klee e Wassily Kandinsky che bevono il thé alla Bauhaus. Dessau 1929. Fotografia di Nina Kandinsky.

Wassily e Nina Kandinsky nel salone della musica della Bauhaus, 1931.

PAUL KLEE, home of the painter, Bauhaus Master houses, Dessau Germaniac1925 -1926.



Scrivania dal design ispirato alla Bauhaus

Post più popolari

Chi sono


Leggo libri, ascolto musica, faccio MixTape, creo loghi per t-shirt e bevo caffeina... tanta caffeina. Sono un modernauta naufragato in questa società che non mi appartiene, alla costante ricerca di un sound pulito in circostanze rumorose.
Mi trovi su TWITTER e Alle Cinque Al Bar!
Non sono uscito dal tunnel, l'ho semplicemente arredato. 

Chi sono


Diario di un naufrago moderno alla costante ricerca di immagini e notizie: musica, cinema, sottoculture, libri, pop culture, streetwear e memorabilia.
Non uscire dal tunnel, arredalo.

Per qualsiasi informazione o comunicazione, invece, invia una email a modernautablog@gmail.com, mi trovi anche su Instagram.

Ti potrebbe interessare:

Libri musica e sottoculture


CD e VINILI


T-shirt musica e band


Abbigliamento e streetwear

Su questo blog

Leggi qui

Skinheads, Hard Mods, Rude Boys, Suedehead - LIBRI e T-SHIRTS

Libri di musica e sottoculture: dal punk, al reggae, dal dark all'indie rock

La New Wave Italiana degli anni 80: le band, la musica, le foto e molto altro

Novità musicali: le ristampe e le raccolte in CD e VINILI di musica ska, punk, new wave, madchester ed altro

Recensioni in pillole: un DISCO in poche parole






Dark Entries: album e compilation Dark Wave, Synth Pop, Post-Punk in STREAMING

Ska, Rocksteady, Early Reggae, 2Tone e revival: Modern Aut PLAYLIST

Ska, Rocksteady, Reggae, 2 Tone: le foto, le band e gli artisti!

Libri, CD/Vinili e Streaming

Figli di Trojan

Musica per FIGLI DI TROJAN. Dallo ska giamaicano degli anni 60 al rocksteady e i primi anni del reggae. Ma anche 2tone e revival spaziando anche nei vari generi da “sottoculturati”! 
T-shirt per FIGLI di TROJAN, rude boys, hard mods, original skins, suedeheads, 2tone fans e tutti gli amanti della musica ska, rocksteady e reggae! 
Queste ed altre T-shirts le trovi in vendita su Tostadora. Seleziona il tuo paese – Select your Country: 
🇮🇹 Tostadora.it
🇫🇷 Tostadora.fr
🇺🇸 Tostadora.com

Modern Outfit

Le mode durano una stagione, lo stile dura una vita. Lì mejo capi d'abbigliamento "suburbano".
Adidas

Fred Perry

Ben Sherman

Merc London

Harrington Jacket

Dr. Martens

Pretty Green

Clarks


Sergio Tacchini

Ellesse

Umbro

Stone Island

Lonsdale

Lyle & Scott

The North face

Burberry

Supreme