Il dandismo è un comportamento diffusosi durante la Reggenza inglese e la Restaurazione francese. Proprio dei dandies, consiste in un'ostentazione di eleganza dei modi e nel vestire, caratterizzato da forme di individualismo esasperato, di ironico distacco dalla realtà e di rifiuto nei confronti della mediocrità borghese. Influì notevolmente sui movimenti culturali del XIX secolo, e in particolare sul Decadentismo.
Dandy. Lo stile italiano Una celebrazione dell'universo del dandy italiano e della sua eleganza noncurante, partendo dai personaggi che la interpretano e la rendono celebre nel mondo, per arrivare ai laboratori artigianali che oggi lo vestono... (
Leggi di più)
D’Annunzio non poteva invecchiare, non poteva non essere per sempre giovane. Viveva nel miraggio dell’eterna giovinezza, fino a quando, il ricordo di quello che fu, lo travolse. Una parabola che declina fino alla clausura del Vittoriale dove, tra donne e cocaina, non sopravvive al declino del mito che per se stesso aveva inventato.,, (
Leggi di più)
La disciplina del dandy di Oscar Wilde
La disciplina del dandy è una selezione di saggi dell'intellettuale irlandese che in questi lavori mostra il suo talento di osservatore acuto e intelligente degli uomini e dei costumi degli uomini, passando in rassegna, quasi da antropologo e filosofo, temi come etica, morale, bellezza e politica... (Leggi di più)
Il dandy
Il dandismo è una ricerca continua dell'eleganza, della bellezza nella vita e nel quotidiano, un percorso capace di scardinare i luoghi comuni dell'omologazione e tutto ciò che banalizza lo stile e il buon gusto degli uomini... (Leggi di più)
Galateo moderno: il manuale del gentleman e delle buone maniere.: Le regole del Bon Ton per distinguersi in ogni occasione
Le regole delle buone maniere, del bon ton e del galateo moderno sono poche, semplici, essenziali. Nel 2000 non voglio certo dirti quale forchetta usare ma di sicuro posso dirti... (Leggi di più)
Cinema e dandy
Dalla serie "gente con stile" ecco a voi Paul Newman, l'attore americano che nel 1963 "sbarcò" a Venezia per il "Venice Film Festival" mentre è in motoscafo.
 |
Foto Paul Newman Venezia
|
La foto di Steve McQueen nella sua Jaguar XKSS nel 1963 mentre indossa un Harrington Jacket e coppola alla Andy Capp. Un vero Dandy dei sixties.

Questa foto risale al 1967 ed è stata scattata da Jean-Marie Périer all' aeroporto di Long Island. Impeccabile come al suo solito, da vero dandy, James Brown ci teneva davvero molto ad essere sempre sobrio ed elegante.
Dandy Beatles: John Lennon allo Shea Stadium nel 1966.
Musica brit pop anni 90 e stile da vendere.
Una foto di Jarvis Cocker, voce dei PULP in completo marrone, camicia celeste e scarpe a stivaletto a punta. C'è un po di confusione nella stanza, e questo ti rende anche un po bohemien. Top.
 |
| Musicisti con stile: Jarvis Cocker in versione Dandy |
Musica e stile inglese.
Gente con stile che non ti saresti mai aspettato: Johnny Rotten "il marcio" dei Sex Pistol e dei PIL in una foto in bianco e nero in versione Dandy. Montone, pantaloni a quadri Dr. Martens a tre buchi e sigaretta nella mano. Top.
 |
| Gente con stile: Johnny Rotten versione Dandy |