La musica nel cinema: gli
Smiths, i Joy Division, i Pixies e i Clash in
500 GIORNI INSIEME. Bada bene, questo non è un film ambientato negli anni 80 o 90. E nemmeno incentrato sulle band di quegli anni, ma comunque
Smiths, Joy Division, Clash e Pixies entrano di tanto in tanto a gamba tesa nella narrazione.
500 giorni insieme è in fatti una commedia sentimentale ambientata ai giorni nostri, ma i protagonisti non sono "giovani" come tutti gli altri, non ascoltano la Trap e non sono superficiali. Sono degli impiegatucci con dei gusti musicali e quella sensibilità che a noi piace e che li ha fatti ritrovare in una metropoli gigantesca come Los Angeles. I due passano
500 giorni insieme, sarà una canzone dei
The Smiths a farli "parlare" per la prima volta. Lui li ascolta in ascensore e a lei piaccino da morire.
Te la lascieresti scappare una ragazza che ascolta gli Smiths?! Ed infatti no, lui se ne innamora, come potrebbe essere altrimenti. E con le sue t-shirt dei Joy Division e Clash passa insieme a lei 500 giorni
da favola, confidandosi di questa storia con la sorellina adolescente che sembra capire più dei suoi amici coetanei.
Il film è del 2009 e diretto da Marc Webb per il suo esordio alla regia, prima infatti produceva videoclip. Forse la crisi della musica lo ha portato al ritorno della "vecchia" musica e del grande schermo.
Andiamo avanti per tornare indietro.
Qui sotto
There Is A Light That Never Goes Out degli
Smiths con le immagini del film, quale miglior colonna sonora? E niente, oggi
si muore di romanticismo.
Tante altre cose Joy Division: