mercoledì 21 marzo 2018
Home »
cultura e società
» Il matrimonio religioso di Grace Kelly e il principe Ranieri III di Monaco, 19 aprile 1956
Il matrimonio religioso di Grace Kelly e il principe Ranieri III di Monaco, 19 aprile 1956
Il Principato di Monaco sarebbe infatti passato alla Francia in assenza di un erede (non è più così dal 2002, dopo un trattato con la Francia), e anche se non è indispensabile la celebrazione di un matrimonio con rito religioso, non è pensabile che un principe cattolico divorzi per risposarsi, se la moglie non riuscisse a dargli dei figli. Grace Kelly salvò il Principato di Monaco dai tentativi di annessione alla Francia da parte di Charles de Gaulle, trasformando Monaco in un luogo d'élite di fama a livello mondiale. Di conseguenza Monte Carlo diventò un luogo di soggiorno e divertimento ambito da moltissime celebrità e lo sviluppo immobiliare fu assai intenso. Prima di Grace Kelly, Ranieri aveva avuto un fidanzamento di sei anni con l'attrice francese Gisèle Pascal, che lasciò quando una visita medica ne accertò l'infertilità (in seguito l'attrice sposò il collega Raymond Pellegrin, da cui ebbe una figlia). Il principe Ranieri e la principessa Grace hanno avuto tre figli. (fonte: wikipedia, l'enciclopedia libera)



























