Nel 1956 un giovane pittore, grafico e fotografo, William Klein, arriva a Roma invitato da Fellini come aiuto regista del suo nuovo film, Le notti di Cabiria. Il film subirà dei ritardi ma Klein a Roma, con la sua macchina fotografica, percorre a lungo la città in compagnia di Fellini e di altre guide d’eccezione (Pasolini, Flaiano, Moravia, ecc.). L’atmosfera è quella magica degli anni Cinquanta e il giovane fotografo americano realizzerà su Roma un nuovo affresco fotografico, magistrale e potente che è poi diventato, nel 1958, anche un celebre libro, pubblicato in Italia da Feltrinelli. La mostra ai Mercati di Traiano a Roma dal 14 aprile al 25 luglio 2010 raccoglie le immagini innovative, dissacranti, sorprendenti che rendono il racconto visivo unico e sempre percorso da una intelligente e gustosa ironia.